Autunno 2020: Evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Evoluzione meteo

Messaggio da RubenBG »

Rovesci +10 domenica decisamente autunnale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ecco la mappa di Arome riguardo alle precipitazioni totali previste entro venerdì mattina

Immagine

nel complesso su orobie e pianura bergamasca non son previsti molti mm con q.n. confermata attorno ai 1600m.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
meteopedro
Messaggi: 1270
Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:39

Re: Autunno 2020: Evoluzione meteo

Messaggio da meteopedro »

Fabio 76......con q.n. confermata attorno ai 1600m. a_2 a_2 a_2
speriamo,sarebbe un bel regalo,per il mio compleanno a_34 a_34
un bel nivotour proprio venerdì 16 a_2 a_14 a_14 a_14
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ecco il totale delle precipitazioni previste da Arome con la perturbazione di domani

Immagine

coinvolte Liguria, Toscana, Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia con i massimi accumuli previsti tra retiche e orobie.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Notevole il peggioramento tra ieri e stanotte con quasi 100mm in pedemontana
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
martello
Messaggi: 345
Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 10:21
Località: mozzo 245 mt

Re: Autunno 2020: Evoluzione meteo

Messaggio da martello »

buona sera a tutti , ero preoccupato visto che era qualche giorno che non vedevo previsioni tutto bene?
attendo previsioni per il weekend che spero sia sereno per poter fare un bel giro sui nostri monti , grazie a tutti a_45
ocio ai sas a ponta
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2988
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Autunno 2020: Evoluzione meteo

Messaggio da alvin 51 »

..lasciamo il compito di rispondere ai nostri esperti "meteo", anche se diventa sempre più difficile, azzardare previsioni, a lungo termine e poi il meteo, riserva sempre...sorprese ma speriamo, nel bel tempo!!! a_11 a_45
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

È stato aggiornato il formato del forum ed adeguato al nuovo sito, nel weekend non ha funzionato, comunque si capiva dalle mappe che sarebbe stato un peggioramento intenso. Nei prossimi giorni avremo bel tempo grazie al rinforzo dell'alta pressione con termiche miti per il periodo specialmente in quota verso il fine settimana
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
martello
Messaggi: 345
Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 10:21
Località: mozzo 245 mt

Re: Autunno 2020: Evoluzione meteo

Messaggio da martello »

ok adesso capisco , non capita spesso di non vedere previsioni per cosi lungo tempo
grazie per la info e continuate cosi io vi seguo sempre a_21 a_45
ocio ai sas a ponta
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”