Valtorta/ Piani di Bobbio

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
willy
Messaggi: 637
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da willy »

Quindi nessun percorso dedicato a skialp ciaspole pedoni ecc. probabilmente non interessano visto che non portano soldi agli impianti (mentre ai rifugi si). a_35

Va bé, andrò da un'altra parte. a_11
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2988
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da alvin 51 »

willy ha scritto:Quindi nessun percorso dedicato a skialp ciaspole pedoni ecc. probabilmente non interessano visto che non portano soldi agli impianti (mentre ai rifugi si). a_35

Va bé, andrò da un'altra parte. a_11
willy, non sarebbe una questione di soldi ma di sicurezza, in quanto il divieto è stato imposto dal fatto che sulle piste, ci dovrebbero stare solo sciatori , in quanto pagano un regolare biglietto, indipendentemente da quello, in caso di "incidente" con chi sale a piedi, skialp, ciaspolatori ecc. non è lo sciatore che risarcisce eventuali danni a chi sale a piedi ma il contrario se poi aggiungiamo la risalita fatta in modo "sparpagliati" avvalora ancora di più la motivazione del divieto! a_11 a_45
Avatar utente
willy
Messaggi: 637
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da willy »

alvin 51 ha scritto:
willy ha scritto:Quindi nessun percorso dedicato a skialp ciaspole pedoni ecc. probabilmente non interessano visto che non portano soldi agli impianti (mentre ai rifugi si). a_35

Va bé, andrò da un'altra parte. a_11
willy, non sarebbe una questione di soldi ma di sicurezza, in quanto il divieto è stato imposto dal fatto che sulle piste, ci dovrebbero stare solo sciatori , in quanto pagano un regolare biglietto, indipendentemente da quello, in caso di "incidente" con chi sale a piedi, skialp, ciaspolatori ecc. non è lo sciatore che risarcisce eventuali danni a chi sale a piedi ma il contrario se poi aggiungiamo la risalita fatta in modo "sparpagliati" avvalora ancora di più la motivazione del divieto! a_11 a_45
Il divieto lo trovo sacrosanto, ma battere la stradina e utilizzarla come pista invece che lasciarla ai pedoni, non creare anche solo un sentiero come a Spiazzi di Gromo per gli scialpinisti non è una questione di sicurezza ma è una questione di soldi.
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da lucaserafini »

willy ha scritto:
alvin 51 ha scritto:
willy ha scritto:Quindi nessun percorso dedicato a skialp ciaspole pedoni ecc. probabilmente non interessano visto che non portano soldi agli impianti (mentre ai rifugi si). a_35

Va bé, andrò da un'altra parte. a_11
willy, non sarebbe una questione di soldi ma di sicurezza, in quanto il divieto è stato imposto dal fatto che sulle piste, ci dovrebbero stare solo sciatori , in quanto pagano un regolare biglietto, indipendentemente da quello, in caso di "incidente" con chi sale a piedi, skialp, ciaspolatori ecc. non è lo sciatore che risarcisce eventuali danni a chi sale a piedi ma il contrario se poi aggiungiamo la risalita fatta in modo "sparpagliati" avvalora ancora di più la motivazione del divieto! a_11 a_45
Il divieto lo trovo sacrosanto, ma battere la stradina e utilizzarla come pista invece che lasciarla ai pedoni, non creare anche solo un sentiero come a Spiazzi di Gromo per gli scialpinisti non è una questione di sicurezza ma è una questione di soldi.
La stradina è intrinsecamente intrecciata con le piste e non esiste possibilità di farne un percorso indipendente: ci sono almeno
due attraversamenti di pista inevitabili, e che rappresentano ovviamente delle situazioni ad alto rischio di collisione. Non credo
ci siano alternative possibili. Per cui, senza volere parlare a nome della ITB, e visto che il comprensorio ha due vallate di accesso
(Barzio e Valtorta), evidentemente l'accesso per i pedoni viene lasciato ala cabinovia che sale da Barzio o alla seggiovia che sale
da Valtorta (certo questo non risolve le esigenze degli sci-alpinisti, che però a quanto pare venogno tollerati negli orari ante-apertura).

P.S. mi scuso con Elio ma io ed Alvin stiamo cercando di dare risposte ragionate a willy senza sollevare un putiferio...
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da elio.biava »

Grazie ad Alvin e a te Luca. Credo che la cosa sia più chiara. Ma ora i problemi sono altri, ben più complessi cioè di condizioni meteo pessime. Una beffa lo scorso anno e per questo, ancora abbiamo visto poco, ma ci dobbiamo sperare che è presto (da ex mi ricordo che scialpinismo era d'obbligo dopo gennaio, ma questo va tutto ragionato...)
Buon divertimento, a tutti i praticanti in genere della montagna innevata!
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
ITB spa
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 19 novembre 2013, 23:04

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da ITB spa »

Lo sci d'alpinismo non è permesso sulle piste da sci (tutte) negli orari di apertura al pubblico delle stesse. Ricordo inoltre che non è permesso praticare sci d'alpinismo sulle piste da sci dalla chiusura degli impianti fino al termine della battitura e preparazione delle stesse a mezzo Battipista. Durante questo periodo le piste sono considerate cantiere di lavoro e quindi è severamente vietato l'accesso (conseguenze penali per chi vi accede senza autorizzazione). La logica è di facile comprensione: durante l'apertura al pubblico una persona che risale la pista può essere un serio pericolo per gli sciatori in discesa e durante la preparazione delle piste la fune del verricello o i mezzi all'opera con gli operatori concentrati nella preparazione del manto nevoso possono seriamente pregiudicare l'incolumità dei praticanti di sci d'alpinismo. I praticanti di sci d'alpinismo devono risalire il pendio fuori dalla palinatura delle piste ricordando che il bordo pista è considerato pista a tutti gli effetti. Inoltre non devono scendere utilizzando le piste da discesa appena preparate per i motivi di pericolo prima esposti e per rispetto del lavoro fatto per preparare le piste. Infine, per salire al rifugio Lecco è possibile seguire il percorso della strada Ceresola-Bobbio che interseca la piste da discesa in due punti (attraversamento consentito con tutte le precauzioni del caso) poi fuori dalla palinatura fino all'arrivo a monte della seggiovia Camosci passando dietro l'arrivo della seggiovia Fortino per poi scendere sempre fuori dalla palinatura fino al rifugio Lecco. Proppo lungo e difficile? questa è l'unica strada consentita. Nessun percorso sarà mai indicato e segnalato dalla nostra società per questioni di responsabilità legate all'indicazione di un percorso di sci d'alpinismo. Attenzione! attraversare le piste sotto le seggiovie Fortino e Camosci per arrivare direttamente al rifugio Lecco è serveramente proibito e sanzionato dai Carabinieri spesso presenti sul comprensorio.
Lino70
Messaggi: 6929
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da Lino70 »

Discorso già fatto e citato più volte, anche in passato. Se c'è il divieto, va rispettato sempre, come del resto in ovunque situazione. Anche se i furbetti, ci saranno sempre... quindi cerchiamo di seguire le regole!!
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2988
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da alvin 51 »

risposta chiara ed esaudiente da parte di I. T. B. tanto per fugare ogni dubbio in merito, dopodichè ognuno tragga le proprie deduzioni ma nel contempo anche ogni propria responsabilità, sempre nel rispetto delle regole, aggiungendo un sentito augurio che il "meteo" faccia il suo dovere, portando in buona quantità, la dama bianca!!! a_21 a_45
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 496
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da CadeSpi »

Risposta chiara, esauriente e inesatta. Se c’è un sentiero CAI che attraversa la pista si può risalirlo e sta a voi segnalare opportunamente l’area di attraversamento. Cosa che molte stazioni di sci dimenticano o risolvono indicando percorsi scialpinistici alternativi e chiudendo un occhio sulla discesa delle piste.
La discesa può avvenire in orari di apertura ma lo scialpinista deve rispettare tutte le prescrizioni previste per gli sciatori (inclusi assicurazione e ski stopper). Sugli orari di chiusura c’era un’accesa discussione ma é giusto prevalga il rispetto per il lavoro altri.
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”