Valtorta/ Piani di Bobbio

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da lucaserafini »

CadeSpi ha scritto:Risposta chiara, esauriente e inesatta. Se c’è un sentiero CAI che attraversa la pista si può risalirlo e sta a voi segnalare opportunamente l’area di attraversamento. Cosa che molte stazioni di sci dimenticano o risolvono indicando percorsi scialpinistici alternativi e chiudendo un occhio sulla discesa delle piste.
La discesa può avvenire in orari di apertura ma lo scialpinista deve rispettare tutte le prescrizioni previste per gli sciatori (inclusi assicurazione e ski stopper). Sugli orari di chiusura c’era un’accesa discussione ma é giusto prevalga il rispetto per il lavoro altri.
Grazie Fabio per il tuo chiarimento: risponde appieno alla mia perplessità, già espressa poco sopra.
Se i pedoni possono salire per la stradina, costituendo a mio avviso un grave rischio (ho rischiato di investirne qualcuno personalmente mentre
scendevo dalla stradina-pista), c'è un evidente incoerenza nel regolamento. O la stradina è vietata alla discesa degli sciatori (ma non ci sono
cartelli che ne indichino il divieto) oppure andrebbe vietata alla salita e discesa dei pedoni. Per non parlare dei 3 attraversamenti delle piste
principali. Chiederei alla ITB di chiarire queste perplessità, ma senza eccedere in dichiarazioni roboanti sul rispetto dei regolamenti imposto
dalla pubblica sicurezza ma piuttosto di chiarire i presupposti logici per la gestione dei traffici incrociati e la minimizzazione dei rischi.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 496
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da CadeSpi »

lucaserafini ha scritto:
CadeSpi ha scritto:Risposta chiara, esauriente e inesatta. Se c’è un sentiero CAI che attraversa la pista si può risalirlo e sta a voi segnalare opportunamente l’area di attraversamento. Cosa che molte stazioni di sci dimenticano o risolvono indicando percorsi scialpinistici alternativi e chiudendo un occhio sulla discesa delle piste.
La discesa può avvenire in orari di apertura ma lo scialpinista deve rispettare tutte le prescrizioni previste per gli sciatori (inclusi assicurazione e ski stopper). Sugli orari di chiusura c’era un’accesa discussione ma é giusto prevalga il rispetto per il lavoro altri.
Grazie Fabio per il tuo chiarimento: risponde appieno alla mia perplessità, già espressa poco sopra.
Se i pedoni possono salire per la stradina, costituendo a mio avviso un grave rischio (ho rischiato di investirne qualcuno personalmente mentre
scendevo dalla stradina-pista), c'è un evidente incoerenza nel regolamento. O la stradina è vietata alla discesa degli sciatori (ma non ci sono
cartelli che ne indichino il divieto) oppure andrebbe vietata alla salita e discesa dei pedoni. Per non parlare dei 3 attraversamenti delle piste
principali. Chiederei alla ITB di chiarire queste perplessità, ma senza eccedere in dichiarazioni roboanti sul rispetto dei regolamenti imposto
dalla pubblica sicurezza ma piuttosto di chiarire i presupposti logici per la gestione dei traffici incrociati e la minimizzazione dei rischi.
Spero che non parta la solita sequela di leggi e controleggi, gli ultimi interventi normativi hanno chiarito molto la situazione, generalmente a favore dei concessionari.
Soprattutto gli interventi regionali (ispirati da una nota ex sciatrice medagliata più sensibile alla campana dello sci di discesa che a quella degli altri fruitori della montagna?) hanno ridotto molto le possibilità di scialpinisti e escursionisti.
Resta tuttavia valido il limite che la stessa concessione impone al concessionario. L'utilizzo del bene pubblico non può precludere l'accesso alla montagna (come la concessione degli arenili non può precludere l'accesso alla battigia). Quindi i sentieri (almeno quelli CAI, che sono da considerarsi le "vie di accesso" alla montagna) devono essere preservati. La sicurezza sulle piste è responsabilità del concessionario, quindi a lui spetta mettere in sicurezza sovrapposizioni e attraversamenti di piste e sentieri, senza impedirne l'accessibilità o individuando percorsi alternativi (come succede a Foppolo, Colere o Spiazzi).
Ad esempio è da escludersi che l'accesso ai piani possa avvenire solo da Barzio e solo con la telecabina. Non ricordo se la stradina è solo di servizio alle piste o coincide con un sentiero, fatto sta che da sentiero i pedoni possono salire ai piani (o all'Ongania, o allo Zucco).
Per quanto riguarda gli scialpinisti il problema è la mancanza di neve fuori dalle piste. Ma in questo caso, se il gestore non intende predisporre percorsi appositi, non ci sono discussioni che la risalita della piste è da escludersi. Possono risalire da sentiero, sci in spalla, e scendere lungo le piste negli orari di apertura e rispettando i regolamenti, inclusa l'assicurazione (pare che l'assicurazione che offrono i CAI vada bene), anche se su questo punto a me, non a Valtorta, è capitato di essere fermato dai carabinieri che però, verificata la presenza degli ski stopper, non mi hanno contestato nulla.

Morale: speriamo che nevichi!! a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da elio.biava »

Non c'è sentiero Cai. L'unico parte dalla piana di Ceresola, taglia la Pista Cedrino sopra il bivio della stessa, entra di nuovo nel bosco per andare al Passo del Gandazzo,. Da lì si torna al Chiavello per i Piani di Bobbio a_34 ... Dopo, è un continuo intersecare le piste esistenti per andare al Vallone dei Mughi o a quello dei Camosci. a_11 Quindi regolatevi e munitevi solo di buon senso, per ora.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da lucaserafini »

elio.biava ha scritto:Non c'è sentiero Cai. L'unico parte dalla piana di Ceresola, taglia la Pista Cedrino sopra il bivio della stessa, entra di nuovo nel bosco per andare al Passo del Gandazzo,. Da lì si torna al Chiavello per i Piani di Bobbio a_34 ... Dopo, è un continuo intersecare le piste esistenti per andare al Vallone dei Mughi o a quello dei Camosci. a_11 Quindi regolatevi e munitevi solo di buon senso, per ora.
Elio, a prescindere da sentiero CAI o meno, la stradina è frequentata da pedoni... come la mettiamo? Sono fuori legge? Se sì, non ci sono controlli.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da elio.biava »

Esatto, se non ci sono forzature è tollerato. Se poi se si insiste il gestore è costretto a chiamare le forze dell'ordine, in quanto ne è responsabile. Si è già visto tutto a fotocopia 2-3 anni fa....
Ultima modifica di elio.biava il mercoledì 12 gennaio 2022, 17:50, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
willy
Messaggi: 637
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da willy »

Vedo da varie mappe e cartine che la strada che sale da Ceresola ai Piani di Bobbio è addirittura considerata Strada Provinciale.
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da elio.biava »

Anche la strada Passo Fedaia-Malga Ciapela è una provinciale... Ma d'inverno è in concessione come pista da sci del Sella Ronda-Dolomiti Supersky. Nel nostro caso, da Ceresola in su è una agrosilvopastorale in estate.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
ITB spa
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 19 novembre 2013, 23:04

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da ITB spa »

nuova webcam in anteprima per voi: Live https://pianidibobbio.panomax.com/chiavello
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2988
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da alvin 51 »

ITB spa ha scritto:nuova webcam in anteprima per voi: Live https://pianidibobbio.panomax.com/chiavello
ottimo, tanto per informarsi in diretta della situazione della località!!! a_14 a_14 a_45
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”