Sciare a Foppolo-Carona SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2988
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da alvin 51 »

bisarz ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 12:10 guardando le foto devo dire che mi manca sciare sul comprensorio tutto aperto.
Sabato sono andato a fare un salto all'Adamello ski: per fare un raffronto con 42€ (biglietto da 49€ ma le riduzioni si trovano senza nessun limitazione) ho sciato da Temù fino al Presena. Il confronto coi 36 € per Montebello e mezzo vago proprio non regge.
Gestori sveglia!
questione "solo" di mentalità e visione differente del modo di fare, turismo!! a_11 a_45
verdcr
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 18:58
Località: Milano 122 m.s.l.m. / Foppolo

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da verdcr »

alvin 51 ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 17:55
bisarz ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 12:10 guardando le foto devo dire che mi manca sciare sul comprensorio tutto aperto.
Sabato sono andato a fare un salto all'Adamello ski: per fare un raffronto con 42€ (biglietto da 49€ ma le riduzioni si trovano senza nessun limitazione) ho sciato da Temù fino al Presena. Il confronto coi 36 € per Montebello e mezzo vago proprio non regge.
Gestori sveglia!
questione "solo" di mentalità e visione differente del modo di fare, turismo!! a_11 a_45
ovvero totale incapacità di alcuni soggetti... gente sbagliata al posto sbagliato
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da elio.biava »

Scusate, non per prendere le difese di nessuno, ma non si possono fare questi paragoni.
Allora parliamo del comprensorio Val Gardena a 65 € o Dolomimiti Superski a 70 !?! ...
Questi sono veri comprensori, non stazioni sciistiche... a_11
Detto questo, speriamo che si prenda la direzione giusta. a_45
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
1franz
Messaggi: 211
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da 1franz »

Certo la distanza gioca un ruolo importante ma è altrettanto vero che una località con 2 o 3 impianti non può avere un prezzo dello skipass che si avvicina a quello di comprensori con decine di impianti e centinaia di km di piste.
Avatar utente
willy
Messaggi: 637
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da willy »

Non può esistere una stazione con 3 seggiovie e due skipass diversi, al cliente non frega niente tutto quello che c'è e c'è stato dietro, prende e va da un'altra parte. Ormai la stagione è finita, spero proprio per l'anno prossimo di non dover vedere più certe cazzate.
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 496
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da CadeSpi »

.
Ultima modifica di CadeSpi il mercoledì 16 marzo 2022, 9:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 496
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da CadeSpi »

Detto che è una follia che il comprensorio sia diviso, ribadito che purtroppo si è avverato quello che era facilmente prevedibile (scritto l'8 ottobre..), non so come stiano andando i conti di Martignon ma io noto un cambiamento importante nelle abitudini dei villeggianti e turisti sulla scia di quanto avvenuto lo scorso anno.
C'è sempre più gente che è felice di farsi due / tre ore di piste al mattino o al pomeriggio dedicando l'altra parte della giornata a una passeggiata, con sci, ciaspole o a piedi.
Penso che uno sciatore accanito, che vuole davvero farsi la giornata intera sciando, preferirà sempre un comprensorio più ampio, anche a costo di farsi mezz'ora in più di auto (Ponte di Legno e Madesimo i più vicini).
E anche i giovani sceglieranno posti più divertenti.
Foppolo va bene per "una scappata", magari quando ha fatto una bella nevicata e può dare grandi soddisfazioni "off piste" (e qui ci sarebbe un'altro grande discorso).
Oppure è e rimane un posto per famiglie-
Sempre più gentesi "accontenta" di poche piste - molto ben tenute - e poi fa altro, magari sfruttando le ore di libertà lasciate dai "corsi" dei più piccoli.
E' quell'altro che io credo che vada potenziato.
Una piscina funzionante? Una Spa? Ampliare i percorsi per ciaspolatori o, sempre più spesso, ai "ramponcinatori"? Le cascate della val Rotta? Una piccola palestra indoor di arrampicata? Un bel apres-ski? Spazi dedicati a bob e slitte con magari anche una piccola pista? Una migliore valorizzazione della ex pista di fondo (che per un fondista ha poco senso, essendoci a poca distanza la bella pista di Roncobello più raccolta e interamente "dedicata" a quell'attività).

In fondo, diciamolo, anche il comprensorio al suo meglio non offre una grande varietà ad uno sciatore evoluto.

Foppolo mi pare destinato a un'offerta mista. La possibilità di accedere alla terrazza con percorsi dedicati è stata già di per sè un toccasana.
Poter estendere la stessa possibilità a Carisole e i suoi rifugi lo renderebbe più attraente.
Paradossalmente si vede meno gente sciare sul Valgussera adesso di quando era chiuso e veniva usato dagli scialpinisti.
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da lucaserafini »

CadeSpi ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 9:50
Una piscina funzionante? Una Spa? Ampliare i percorsi per ciaspolatori o, sempre più spesso, ai "ramponcinatori"? Le cascate della val Rotta? Una piccola palestra indoor di arrampicata? Un bel apres-ski? Spazi dedicati a bob e slitte con magari anche una piccola pista? alpinisti.
Le cascate della val Rotta? Una piccola palestra indoor di arrampicata?

Come non concordare??

a_2 ba_45 ba_45
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
willy
Messaggi: 637
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da willy »

Per la piscina con Spa basta riaprire quella esistente, pure dotata di palestrina con attrezzi fitness. a_11
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”