Bike & Trek: Carona - Cima Venina

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Bike & Trek: Carona - Cima Venina

Messaggio da IvanG »

Le pecore dicevo...

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Bike & Trek: Carona - Cima Venina

Messaggio da IvanG »

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Bike & Trek: Carona - Cima Venina

Messaggio da IvanG »

Riparto poi per il rientro passando per il lago e poi in soli 20' di bici (col massimo rispetto per gli escursionisti) sono a Carona.

Immagine

a_45 a_45
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Bike & Trek: Carona - Cima Venina

Messaggio da lucaserafini »

che dire Ivan, bellissime foto!!! a_2 a_14 a_21

Ma lo cosa che più mi ha colpito è il contrasto tra il laghi a sud e i laghi a nord dello spartiacque... hai visto Publino e Venina?
Non dico che siano pieni, ma nemmeno vuoti come Fregabolgia, Diavolo e Gemelli. Che sia dovuto all'accumulo di neve a nord?
Che anche in questo anno siccitoso comunque ha fatto qualcosa, mentre a sud quasi niente, e la poca neve a sud è sparita
velocemente a maggio, mentre a nord ancora i primi di giugno c'era qualcosa (mi ricordo alla base della Nord del Cuminello,
a 2200 m, ai primi di giugno c'era ancora una bella lingua di neve).
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Bike & Trek: Carona - Cima Venina

Messaggio da IvanG »

lucaserafini ha scritto: sabato 16 luglio 2022, 22:30 che dire Ivan, bellissime foto!!! a_2 a_14 a_21

Ma lo cosa che più mi ha colpito è il contrasto tra il laghi a sud e i laghi a nord dello spartiacque... hai visto Publino e Venina?
Non dico che siano pieni, ma nemmeno vuoti come Fregabolgia, Diavolo e Gemelli. Che sia dovuto all'accumulo di neve a nord?
Che anche in questo anno siccitoso comunque ha fatto qualcosa, mentre a sud quasi niente, e la poca neve a sud è sparita
velocemente a maggio, mentre a nord ancora i primi di giugno c'era qualcosa (mi ricordo alla base della Nord del Cuminello,
a 2200 m, ai primi di giugno c'era ancora una bella lingua di neve).
Potresti aver ragione. Anche il val dei Frati avvistato sempre in questo giro era mooolto basso.
Sono praticamente normali i piccoli laghetti dove non c'è diretto prelievo di acqua.

Ciaooo.
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Bike & Trek: Carona - Cima Venina

Messaggio da Paolo »

Comoda l'e-bike, finchè c'è qualcosa di pedalabile, ma quando la devi portare in spalla un po' meno... e così ti sei perso una gran discesa a_6

viewtopic.php?t=3856&hilit=venina

(quanti anni sono passati... a_40 )

p.s.: bellissime foto
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Bike & Trek: Carona - Cima Venina

Messaggio da IvanG »

Paolo ha scritto: venerdì 22 luglio 2022, 16:40 Comoda l'e-bike, finchè c'è qualcosa di pedalabile, ma quando la devi portare in spalla un po' meno... e così ti sei perso una gran discesa a_6

viewtopic.php?t=3856&hilit=venina

(quanti anni sono passati... a_40 )

p.s.: bellissime foto
Effettivamente è così a_39 ma sono onesto anche con me stesso: scendere da sentieri come quello, anche se semplice per "quelli veri", non fa al caso mio... Avrei certamente preso la "scorciatoia" per il lago hjse

Ciao Paolo, grazie a_45
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”