Sciare a Foppolo-Carona SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2988
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da alvin 51 »

purtroppo e dico purtroppo è una vicenda che si trascina da anni, fermo restando la facoltà di scelta, nel senso che si possono frequentare altre stazioni dove danno più servizi!!! meditate gente, meditate! a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da elio.biava »

Se rimborsano Carona, con la dovuta compensazione in base ai passaggi effettivi degli sciatori nei tornelli... Non penso ci siano problemi ad accordarsi.
a_11 a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
willy
Messaggi: 637
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da willy »

Se non si mettono d'accordo ci smenano tutti e due, non mi sembra difficile da capire.

... e la piscina? Quando riapre?
Avatar utente
sbrembato
Messaggi: 448
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2003, 18:20
Località: Desio - PZT
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da sbrembato »

willy ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 13:31 Se non si mettono d'accordo ci smenano tutti e due, non mi sembra difficile da capire.

... e la piscina? Quando riapre?
Questa è una domanda per Putin
Stefano Gobbetti

"I count six shots nigger" "I count two guns nigger"

Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2988
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da alvin 51 »

willy ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 13:31 Se non si mettono d'accordo ci smenano tutti e due, non mi sembra difficile da capire.

... e la piscina? Quando riapre?
il nodo della questione è solo quello, (mettersi d'accordo) ma come sappiamo, l'orgoglio e la testardaggine, prevale su tutto, con relativo danno per tutti, tutti quelli fuori dai giochi!!! a_35 a_45
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 496
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da CadeSpi »

willy ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 13:31 Se non si mettono d'accordo ci smenano tutti e due, non mi sembra difficile da capire.

... e la piscina? Quando riapre?
Non credo proprio che ci smenino a tener chiuso se non nevica.
Se nevica si accordano.
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 496
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da CadeSpi »

Articolo da Bergamonews

Sottolineati le dichiarazioni di Berera, direttore impianti di Carisole.
Direi che più o meno si conferma che quest'anno la presenza di neve naturale o meno farà la differenza.
Foppolo. Ora non resta che aspettare la neve. Dopo il consiglio comunale di lunedì 10 ottobre a Foppolo, che ha deciso la restituzione delle seggiovie Quarta Baita e Montebello alla Devil Peak di Giacomo Martignon, sembra non ci siano più ostacoli per la riapertura degli impianti di risalita nel comprensorio dell’ex Brembo Super Ski.

Le seggiovie di Foppolo, con una grossa fetta dell’ex comprensorio unito, sono di fatto una proprietà della società di Martignon, mentre proprietà e gestione degli impianti in Val Carisole (Alpe Soliva, Conca Nevosa e Valgussera) sono in mano alla Sviluppo Monte Poieto di Stefano Dentella.

“Finalmente si è arrivati alla conclusione di questa vicenda – commentano da Devil Peak -. Abbiamo atteso per due anni lasciando la scelta al Comune, disponibili anche a dimezzare il nostro credito pur di chiudere questa vicenda. Purtroppo la risoluzione arriva a ottobre e quindi non c’è tempo per fare qualcosa di nuovo per quest’inverno. Nel 2023 cominceremo i lavori, contando di presentare nell’inverno del prossimo anno una stazione rinnovata”.

Martignon conta di avere la disponibilità delle seggiovie entro la fine di ottobre, per poi effettuare i collaudi necessari prima della ripartenza: obiettivo è l’apertura degli impianti per il giorno di Sant’Ambrogio.

Lavori in corso anche in Val Carisole. “Gli impianti saranno pronti entro novembre – spiega Ezio Berera, responsabile marketing di Sviluppo Monte Poieto – poi, appena nevicherà, potranno essere aperti al pubblico”.

Per i due gestori, nel frattempo, iniziano subito a proporsi i primi grattacapi dovuti al rincaro dell’energia. “L’aumento del costo dell’energia preoccupa, e inevitabilmente avrà ricadute sul costo dello skipass – spiega Giacomo Martignon – . Prenderemo comunque decisioni in merito a ridosso dell’apertura”.

Aumento dei costi previsto anche per quanto riguarda gli impianti di proprietà di Stefano Dentella. “L’aumento del costo dello skipass è un’ipotesi da prendere in considerazione – spiega Berera -. Per ora pensiamo di aprire nei fine settimana e nei festivi, lasciando chiuso nei giorni feriali, per contenere un po’ le spese. Con il costo attuale della corrente elettrica, è impensabile aprire in settimana per vendere solo pochi giornalieri”.

Tra i due proprietari rimane poi in sospeso la questione relativa all’impianto di innevamento presente sulle piste di Quarta Baita e Montebello, a Foppolo. Sistema di innevamento di proprietà della Sviluppo Monte Poieto, che vuole impedirne utilizzi indebiti.

L’impianto è nostro – spiega Berera – l’anno scorso è stato utilizzato senza il nostro permesso, quest’anno non potrà più verificarsi un’eventualità del genere”. Accusa respinta al mittente da Martignon: “Abbiamo sempre usato i nostri generatori di neve, non so di cosa si stia parlando”.

Nonostante le schermaglie relative all’impianto di innevamento, in molti auspicano il biglietto unico per il comprensorio Foppolo-Carona. Un’eventualità appoggiata da Martignon: “è ancora presto per parlarne, ma abbiamo sempre ribadito la nostra disponibilità al biglietto unico”.

Per ora sto pensando solo ad essere pronto per l’apertura – spiega Ezio Berera – Per lo skipass unico, io non cerco nessuno. Se qualcuno ci contatterà, faremo le valutazioni opportune e prenderemo una decisione”.
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 496
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da CadeSpi »

alvin 51 ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 10:13 purtroppo e dico purtroppo è una vicenda che si trascina da anni, fermo restando la facoltà di scelta, nel senso che si possono frequentare altre stazioni dove danno più servizi!!! meditate gente, meditate! a_45
Lo ribadisci spesso questo concetto ma tu dimentichi che molta gente a Foppolo ha casa e magari ha anche bambini. Il che la rende meno flessibile soprattutto in periodi in cui vuol evitare di spendere per l'alloggio e comunque per i fine settimana
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2988
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da alvin 51 »

è vero, molta gente ha casa residenza o possibilità di locazione, però, però, con questo tira molla, sicuramente traspare il curare i propri interessi, indipendentemente dalle persone che frequentano la località, visto come ripeto, a che punto si è arrivati, poi ognuno tragga le proprie conclusioni!! a_45
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”