Sciare a Foppolo-Carona SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
bisarz
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da bisarz »

Leggendo gli articoli comparsi sul web sono molto poco fiducioso che si trovi un accordo tra Poieto e Devil Peak. Ognuno mi sembra ostinato nel pensare che possa andare davanti da solo senza l'altro, cosa che è distante anni luce dalla realtà.

Da Tuista sicuramente non mi metterò a comprare 2 giornalieri spendendo 50 € perchè a sto punto vado a sciare da altre parti.

Sarò pessimista ma la vedo dura anche quest'anno....
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da elio.biava »

Non mi sembra che la situazione sia così impossibile, i due proprietari sono alle schermaglie iniziali, ognuno fa il "gradasso" per ottenere il massimo per la seguente trattativa... Stanno mettendo solo i paletti.
In realtà sono interdipendenti, l'acqua per innevamento è in comune, le piste pure vedi Valgussera dove la partenza della seggiovia inizia nel comune di Carona e arriva in quello di Foppolo. Gli utenti vogliono sciare su un territorio decentemente ampio. I rifugi di Carona vengono a prendere i clienti con il gatto e le motoslitte in quel di Foppolo. Il Comune di Foppolo aveva il 10% nella società Devil Peak ed ha un debito da appianare... Gli stessi gestori dei ristoranti di Foppolo hanno origini in quel di Carona, dove hanno ancora beni immobili... Ecc, eccetera... E a nessuno conviene non lavorare, perdendo soldi!
Forza, l'unica incognita è il meteo, che sia davvero invernale e con le relative precipitazioni.
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
bisarz
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da bisarz »

non sono così ottimista come elio. L'anno scorso non sono riuscitia mettersi d'accordo su nulla (giornaliero comune, supporto per caposervizio che non si trovava, etc etc) e l'atteggiamento dal tenore dei comunicati stampa non mi sembra cambiato dalla scorsa stagione.....
Avatar utente
1franz
Messaggi: 212
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da 1franz »

Per me rimane un mistero e cioè perchè mai Martignon/Devil Peak non hanno comprato Carona all'asta ? visti i progetti di rilancio che fanno immaginare la disponibilità di somme di denaro ben maggiori???? è un comprensorio che dubito funzionerà mai bene con due diversi proprietari e tra l'altro le piste migliori attualmente sono sul lato di Carona (sia come km, varietà che innevamento).
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Lele93 »

Perché Monte Poieto è arrivato con un'offerta appena più alta. Siccome la regola delle aste fa vincere chi offre un euro in più, e non chi presenta l'offerta più credibile, siamo a questo punto.

Un punto che per i clienti è semplicemente inaccettabile: ci ritroviamo due distinti proprietari, per un comprensorio microscopico, che da due anni non si mettono d'accordo nemmeno per uno skipass unico.

Anche ammesso che siano schermaglie iniziali: ma dove vivono, nelle caverne? Non si fa imprenditoria così da lustri. Sono fuori dal tempo e se non si svegliano verranno spazzati via dal mercato. E non ci sarà Regione Lombardia a metterci una pezza.
A me dispiace perché ho casa a Foppolo, un grande affetto. Ho sempre sciato e consumato a Foppolo. Ma quest'inverno se non si mettono d'accordo non comprerò uno skipass neanche per sbaglio.
fabietto78
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 15 ottobre 2019, 13:59

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da fabietto78 »

A dire il vero sarebbe bastato che facesse un rialzo (non ricordo il rialzo minimo, forse era di € 15.000,00) ma non è stato presentato, con conseguente aggiudicazione da parte di Dentella.

Vediamo cosa verrà fuori dai nuovi contatti: https://www.valbrembanaweb.com/redazion ... a-foppolo/
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 496
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da CadeSpi »

CadeSpi ha scritto: mercoledì 24 novembre 2021, 10:47
Francese ha scritto:Il rilancio di Dentella era di 15.000 euro sopra quella di Martignon come ammontare minimo di rilancio dal regolamento d'asta.
Breve flashback: A Luglio 2021 Dentella indica alla Curatela che sarebbe pronto a comprare Bembo Ski per 1.1 Milione. La curatela dopo aver ottenuto l'accordo dei credito per un ulteriore ribasso rispetto al precedente 1.4 Milione organizzano quest'asta del 5 Ottobre. Dentella fa un offerta di 1.100000 euro e Martignon di 1.101000 euro. Dentella dice pubblicamente che non rilancerà salvo per cambiare idea all'asta.
Mi sorprende la notizia sul fatto che la curatela si rifiuterebbe di prendere in considerazione l'offerta di Martignon. I giudici devono agire nell'interesse dei creditori e non vedo nessun acquirente potenziale oltre a Martignon e quindi ritardare ad un ulteriore asta potrebbe solo essere un danno economico per i creditori. Poi se erano pronti a cedere per 1.1 Milione il 5 Ottobre, perché non 2 mesi dopo?
Anche a me sorprende. Ma la notizia è riportata anche sul portale valbrembanaweb oltre ad altri organi di stampa.
Non tanto quella della della non accettazione della seconda offerta, che comunque dovrebbe essere confermata e dipende dal regolamento dell'asta, quanto il diniego dell'affitto.
Francese ha scritto:Punto di domanda ancora sul comprensorio di Valcarisole (collegato con Foppolo): la società “Sviluppo Monte Poieto” di Stefano Dentella si è aggiudicata all’asta gli impianti del Fallimento Brembo Super ski. Il rogito per il passaggio di proprietà è fissato ancora al 3 dicembre, ma gli impianti necessitano di manutenzione e i tempi di riattivazione restano incerti. Se l’acquisto non dovesse andare a buon fine, la Curatela fallimentare ha ribadito che non affitterà gli impianti e non li assegnerà al secondo arrivato al bando (la società Sacif-Belmont Foppolo, di Calvetti-Martignon). Sarà necessaria una nuova asta, la nona dal 2017, anno del fallimento.
Ne avevamo parlato lo scorso anno.
Vediamo cosa verrà fuori dai nuovi contatti: https://www.valbrembanaweb.com/redazion ... a-foppolo/
Schermaglie..
Posso fare la mia previsione (pessimistica)?
Il Conca Nevosa alla fine prenderà altre strade (funziona male, è sempre fermo, fossi Martignon non ci investirei un soldo), il Valgussera è da vedere ma almeno è coerente col progetto Martignon anche se non privo di malfunzionamenti, ma come tracciato e sostenibilità di costi sta in piedi.
Ultima modifica di CadeSpi il mercoledì 19 ottobre 2022, 10:28, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 496
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da CadeSpi »

.
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da lucaserafini »

La butto lì... dovrebbero buttare su una seggiovia fino al Lago del Corno Stella, lì se non sbaglio è proprietà Martignon
(come tutto a Nord-Ovest del muretto che attraversa i pascoli poco prima della Baita della Moia).
Quella sì che sarebbe una pista ganzissima! 500 m di dislivello dai 2250 del lago fino a 1750 del Rif.Giretta. Certo richiederebbe
un sapiente tracciamento al riparo dei pendii del Corno Stella, in traverso verso il lago Carisole, con un pò di ripari taglia valanghe
al di sotto del Chierico... insomma una chiccha da Alte Orobie. Ma forse è solo un sogno...
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”