Sciare a Foppolo-Carona SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
matteo1
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 8:31

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da matteo1 »

A proposito di comprensorio ex Brembo-ski, reputo veramente imbarazzante e al limite del ridicolo quanto pubblicato sul sito ufficiale di Regione Lombardia per le Olimpiadi 2026 (del tutto fuorviante, dato che dovrebbe servire alle squadre nazionali per scegliere i siti di allenamento...):
https://roadto2026.regione.lombardia.it ... brembo-ski
Lascio ad altri i commenti...
anonimo sapiente
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:08

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da anonimo sapiente »

matteo1 ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 20:34 Chiedo scusa per l'ulteriore puntualizzazione ma, per il giornaliero acquistato in biglietteria come fatto ieri, sono 34€ da listino, non 32... poi voglio vedere quanti milanesi salgono fino a Valtorta per andare a sciare ai Piani di Bobbio a_39 (anche se il parcheggio è gratuito, mezz'ora in più di strada su 1h di viaggio non mi pare trascurabile)...
Caro Matteo,
anche noi frequentatori del comprensorio Valtorta - Piani di Bobbio facciamo il tifo affinche Foppolo e Carona (e Piazzatorre) riescano a ritrovare l'antico smalto e quindi il bandolo della "intricata"matassa della gestione. Siamo perfettamente coscenti che se gli sciatori smetteranno di trovare soddisfazione in questi comprensori brembani perderanno anche la voglia di tornare in tutta la valle e quindi anche a Valtorta, detto cio non capisco: se Carona va bene per i Milanesi (e i bergamaschi) a 29 euro perche mai non dovrebbe andar bene Valtorta che è praticamente alla stessa distanza? ChI vuole risparmiare può prendere il biglietto on line a 32 che è il prezzo più basso. Il resto dell'offerta poi, come ho scritto, non è confrontabile per numero impianti, servizi (continuativi) e investimenti sulla qualità e quantità di neve programmata e battitura piste.
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da lucaserafini »

anonimo sapiente ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 21:25
matteo1 ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 20:34 Chiedo scusa per l'ulteriore puntualizzazione ma, per il giornaliero acquistato in biglietteria come fatto ieri, sono 34€ da listino, non 32... poi voglio vedere quanti milanesi salgono fino a Valtorta per andare a sciare ai Piani di Bobbio a_39 (anche se il parcheggio è gratuito, mezz'ora in più di strada su 1h di viaggio non mi pare trascurabile)...
Caro Matteo,
anche noi frequentatori del comprensorio Valtorta - Piani di Bobbio facciamo il tifo affinche Foppolo e Carona (e Piazzatorre) riescano a ritrovare l'antico smalto e quindi il bandolo della "intricata"matassa della gestione. Siamo perfettamente coscenti che se gli sciatori smetteranno di trovare soddisfazione in questi comprensori brembani perderanno anche la voglia di tornare in tutta la valle e quindi anche a Valtorta, detto cio non capisco: se Carona va bene per i Milanesi (e i bergamaschi) a 29 euro perche mai non dovrebbe andar bene Valtorta che è praticamente alla stessa distanza? ChI vuole risparmiare può prendere il biglietto on line a 32 che è il prezzo più basso. Il resto dell'offerta poi, come ho scritto, non è confrontabile per numero impianti, servizi (continuativi) e investimenti sulla qualità e quantità di neve programmata e battitura piste.
senza voler entrare nella discussione sui prezzi e il rapporto qualità-dell-offerta/costo, posso ribadire per esperienza personale il
punto di vista di matteo1 "milanese": quando abitavo a Milano andavo spesso a sciare ai Piani di Bobbio, ma mai da Valtorta,
semrpe da Barzio. Soprattutto se vivi nella zona Nord di Milano ti scappa veramente la voglia di passare da Valtorta se devi andare
ai Piani di Bobbio... la SS36 è così comoda che ti catapulta in cima alla Valsasina senza meno che te ne accorgi...
Cerrto diverso è il discorso se vuoi andare a Carona... lì non c'è storia devi sciropparti la Val Brembana... lo dico da appassionato
della Valle, che ora percorro da Bergamo tutte le volte che vado in montagna... cioè quasi tutte le settimane... ammicca
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
matteo1
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 8:31

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da matteo1 »

La questione della scelta tra Valtorta-Piani di Bobbio e Carona/Foppolo è purtroppo legata alla quota: la stazione di monte dell'impianto che sale da Valtorta (l'unico interessante a mio parere per le piste) è alla stessa quota della stazione di valle dell'impianto "Conca Nevosa" di Carona... in questo momento forse la differenza non si sente molto ma, con temperature un poco più alte, 500m di quota in più diventano fondamentali per la qualità della neve (indipendentemente da come vengono sparate/preparate le piste)...
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da lucaserafini »

matteo1 ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 22:17 La questione della scelta tra Valtorta-Piani di Bobbio e Carona/Foppolo è purtroppo legata alla quota: la stazione di monte dell'impianto che sale da Valtorta (l'unico interessante a mio parere per le piste) è alla stessa quota della stazione di valle dell'impianto "Conca Nevosa" di Carona... in questo momento forse la differenza non si sente molto ma, con temperature un poco più alte, 500m di quota in più diventano fondamentali per la qualità della neve (indipendentemente da come vengono sparate/preparate le piste)...
Interessante questa osservazione sulle quote: in effetti ho controllato e mi sono reso conto che gli impianti di Carona sono
secondi solo a quelli di Colere per quanto riguarda l'altitudine massima raggiunta in tutte le Orobie Bergamasche. Il Valgussera
raggiunge 2183 m di altitudine, il Conca Nevosa arriva a 2115, quindi ben più alto di San Simone, Piani di Bobbio, Pescegallo,
Piazzatorre, Spiazzi-di-Boario, Pora, Lizzola.
Solo l'Aprica arriva a quote più alte, 2334 con il Palabione, ma lì siamo nelle Orobie valtellinesi...
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
verdcr
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 18:58
Località: Milano 122 m.s.l.m. / Foppolo

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da verdcr »

matteo1 ha scritto: domenica 29 gennaio 2023, 22:17 La questione della scelta tra Valtorta-Piani di Bobbio e Carona/Foppolo è purtroppo legata alla quota: la stazione di monte dell'impianto che sale da Valtorta (l'unico interessante a mio parere per le piste) è alla stessa quota della stazione di valle dell'impianto "Conca Nevosa" di Carona... in questo momento forse la differenza non si sente molto ma, con temperature un poco più alte, 500m di quota in più diventano fondamentali per la qualità della neve (indipendentemente da come vengono sparate/preparate le piste)...
tutto assolutamente vero, nella sostanza però ad oggi pochi clienti/turisti valutano o si sono accorti di questi fattori ma sono sempre più convinto che con il tempo diventerà una discriminante sempre più forte ed importante! purtroppo gli inverni oramai sono sempre più simili agli autunni e l'ultimo comprensorio che potrà resistere alle temperature in costante aumento sarà per forza Foppolo/carona (ovviamente parlando delle Orobie), anche S.Simone se dovesse riaprire ha una collocazione fisica molto favorevole con neve ottima per tutta la stagione, peccato forse per le piste che sono tutte mediamente corte....
vedremo
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da elio.biava »

La quota è importante, ma anche la collocazione geografica e l'esposizione dei versanti.
Il nord favorisce S. Simone per il futuro e il mantenimento del manto nevoso. Credo che Piani di Bobbio sia favorito dalle correnti Ovest-Est, essendo la prima barriera di impatto della perturbazione e quindi della precipitazione nevosa che si scarica (lo stesso fenomeno che si mostra sugli appennini del centro Italia). Inoltre il vento e il freddo presenta molte giornate favorevoli allo sci.
Valtorta di conseguenza offre un ottimo mantenimento del manto nevoso, ne è a dimostrazione quest'anno di scarse precipitazioni (sabato le temperature sono oscillate dai -6°C mattino ai -3 pomeridiani).
Da come ho sentito parlavano di 11.000 giornalieri staccati!...
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
bisarz
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da bisarz »

Sulla questione Valtorta-Barzio: è vero che per arrivare a Barzio ci si mette molto poco, ma poi bisogne tenere in conto che ci vuole tempo per salire alla quota piste. E' da un bel po che non vado su ai piani, ma in passato, nelle giornate affollate, tra navetta da parchegghio remoto e salita con funivia ci ho messo 30-40 minuti che sono più o meno il tempo in più per salire lato val brembana.

Sulle quote invece sono completamenet d'accordo nel medio periodo faranno la differenza per il matenimento della neve, soprattutto per quei versanti più esposti.
Avatar utente
Giorgiok
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 8:38
Località: Pozzo d'Adda (Mi). 165 slm

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Giorgiok »

Buongiorno, qualcuno ha notizie sul meteo del w.e. dato che dalle APP sembrerebbe un w.e. con vento e forte raffiche.
Due sabati fa sono rimaste chiuse per tutta la mattina le seggiovie del Valgu e Carisole per vento.
Grazie.
GiorgioQ
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”