Escursione invernale: I Tre Faggi e I Canti

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Escursione invernale: I Tre Faggi e I Canti

Messaggio da orobie »

In una spettacolare giornata, una bella escursione ai "confini" della Val Brembana, a cavallo tra Valle Imagna, Val Brembilla e Val Taleggio.

Partenza dal paese di Fuipiano

Immagine

dapprima in un bel bosco

Immagine
orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Re: Escursione invernale: I Tre Faggi e I Canti

Messaggio da orobie »

Usciti dal bosco, il panorama si apre sul Resegone e sulla Valle Imagna

Immagine

fino a raggiungere gli imponenti Tre Faggi

Immagine

da dove si domina l'intera Valle Imagna

Immagine
orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Re: Escursione invernale: I Tre Faggi e I Canti

Messaggio da orobie »

Dai Tre Faggi inizia una lunga cresta, a cavallo tra Valle Imagna e Val Taleggio, alla testata della Val Brembilla: una cresta panoramica e facile, con solo un paio di punti che richiedono un minimo di attenzione:

Immagine

Immagine

fino alla vetta, a 1563 metri di quota

Immagine
orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Re: Escursione invernale: I Tre Faggi e I Canti

Messaggio da orobie »

infine, una panoramica sulla Val Taleggio

Immagine

a_45 a_45
VdM
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2008, 12:21
Località: Brignano Gera d'Adda

Re: Escursione invernale: I Tre Faggi e I Canti

Messaggio da VdM »

Ciao a orobie e a tutti gli utenti,

sapete se la zona è "ciapolabile" in questi giorni?

Grazie x eventuali risposte,

Gabriele
Avatar utente
vezz
Messaggi: 1261
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 12:25
Località: Segrate (MI) - 115 s.l.m.
Contatta:

Re: Escursione invernale: I Tre Faggi e I Canti

Messaggio da vezz »

Pur non conoscendo a fondo la zona, direi che si presta ottimamente per un'escursione con le ciaspole in qualsiasi giorno della stagione!
Ma attendiamo risposte più autorevoli..
buona gita nel caso!
Qualche mia foto
LucaMasarati93
Messaggi: 1225
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 13:19
Località: Laxolo-Brembilla 550m

Re: Escursione invernale: I Tre Faggi e I Canti

Messaggio da LucaMasarati93 »

vezz ha scritto:Pur non conoscendo a fondo la zona, direi che si presta ottimamente per un'escursione con le ciaspole in qualsiasi giorno della stagione!
Ma attendiamo risposte più autorevoli..
buona gita nel caso!
Be io salgo sempre da Blello (versola valle brembilla)e penso che per le ciaspole alcuni punti del sentiero siano un pò stretti!!Però da Fuipiano penso che sia una meraviglia visto che l'ultima volta che sono andato ai Tre Faggi sono arrivati una decina di ciaspolatori!!!
Per i Canti non sono mai andato la dai tre faggi sempre da Peghera.... a_45
"E' il nostro coraggio a decidere il confine tra il possibile e l'impossibile" "Bruno Tassi-Camos"
orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Re: Escursione invernale: I Tre Faggi e I Canti

Messaggio da orobie »

VdM ha scritto:Ciao a orobie e a tutti gli utenti, sapete se la zona è "ciapolabile" in questi giorni? Grazie x eventuali risposte, Gabriele
Fuipiano è una ottima base di partenza per escursioni in ciaspole:
- ai Tre Faggi, in circa 45 minuti
- in vetta allo Zuc di Valbona (1545 metri, ore 1,15)
- sull'ampia e tondeggiante Costa del Pallio, fino alla base del Resegone

Panorami sempre bellissimi, sempre al sole, e in questi giorni con tanta neve, con la possibilità di "arrivare dove si vuole" a seconda dell'allenamento e della "voglia"

La vetta meno "ciaspolabile" è prorio "I Canti", con al sua cresta e il suo ripido pendio. In ogni caso, niente di difficile. Quasi tutti i percorsi sono poi sempre pistati.

La partenza delle gite è al termine della ripida Via Milano, con possibilità di parcheggio per una decina di auto. Con molta neve, strade ghiacciate o molte auto pargheggiate, è meglio partire direttamente dal centro del paese, per evitare problemi di parcheggio (cinque minuti di cammino in più...)

a_45
VdM
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2008, 12:21
Località: Brignano Gera d'Adda

Re: Escursione invernale: I Tre Faggi e I Canti

Messaggio da VdM »

Grazie a tutti x la celerità ed il dettaglio delle informazioni, a questo punto credo che inizierò a preparar lo zaino!! a_45

Buon week-end,

Gabriele
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”