Aiuto per escursione

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
alessandro.ox
Messaggi: 13
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 12:04

Re: Consiglio escursione in Val Brembana

Messaggio da alessandro.ox »

venerdì ero al calvi mentre ieri son andato all'albani...
matisse
Messaggi: 2
Iscritto il: sabato 16 maggio 2009, 19:02

aiuto per escursione

Messaggio da matisse »

Ciao a tutti
avrei bisogno di aiuto per la scelta di un itinerario.
Per il ponte del 2 giugno mi ragggiungono due amici fiorentini con cui vorremmo passare un paio di notti in rifugio.
Per intenderci partenza domenica 31 mattina ,rientro martedì 2.
Vorremmo un itinerario con un dislivello 600-8oo m senza tratti esposti(soffro di verrtiggini)Magari un rifugio con delle belle escursioni da fare per il 1 giugno.
Non abbiamo mai avuto modo finora di fare escursioni nelle Orobie ,se avete qualche suggerimento ve ne sarei grato. a_21 a_21 a_21
Avatar utente
cimocimo
Messaggi: 458
Iscritto il: sabato 1 novembre 2008, 11:41
Località: Carona -mt 1110 s.l.m.-

Re: aiuto per escursione

Messaggio da cimocimo »

ciao,
io potrei consigliarti questo itinerario:
partenza da Carona -mt 1110-
arrivo al rif. Calvi - mt 2000-
si tratta di una strada sterrata con percorso molto facile, non ci sono asperità nè tratti esposti, calpesterai al massimo un po' la neve. Dormi al rifugio (se vuoi prenotare tel. al n 0345 77047), e per il giorno successivo non hai che l'imbarazzo della scelta; se ti interessa avere maggiori dritte mandami un mp.
Vincere non vuol dire arrivare primo. Non vuol dire battere gli altri. Vincere è battere se stessi. Superare il proprio corpo, i propri limiti e le proprie paure. Vincere vuol dire superare se stessi e realizzare i propri sogni.
Kilian Jornet
Avatar utente
Pjdona
Messaggi: 626
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 10:10
Località: Poscante di Zogno - 390 mt slm
Contatta:

Re: aiuto per escursione

Messaggio da Pjdona »

Io invece ti consiglio il Rifugio Benigni (8 posti letto se non mi sbaglio)..posto a 2222 m e molto più caratteristico del Calvi (bello anche quello nè)...partenza da dove si vuole..o Piani dell'Avaro a 1700 m o appena sotto sulla medesima strada a circa 1500 m..l'unico problema se soffri di vertigini è il piccolo canalino che c'è da passare per riuscire a salire al Rifugio ma penso che non sia di una tale difficoltà che ti comporti qualche problema..per le escursioni dal Rifugio ce ne sono a bizzeffe..dalle più semplici a quelle un pochino più toste!...vedi un pò tu..le Orobie ti porteranno un sacco di soddsfazioni vedrai...

La cartina:
Immagine

Il rifugio:
Immagine

a_45
Moderatore ValbrembanaWeb
Avatar utente
Matu'87
Messaggi: 937
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 9:32
Località: Almè 295m
Contatta:

Re: aiuto per escursione

Messaggio da Matu'87 »

Pjdona ha scritto:Io invece ti consiglio il Rifugio Benigni (8 posti letto se non mi sbaglio)..posto a 2222 m e molto più caratteristico del Calvi (bello anche quello nè)...partenza da dove si vuole..o Piani dell'Avaro a 1700 m o appena sotto sulla medesima strada a circa 1500 m..l'unico problema se soffri di vertigini è il piccolo canalino che c'è da passare per riuscire a salire al Rifugio ma penso che non sia di una tale difficoltà che ti comporti qualche problema..per le escursioni dal Rifugio ce ne sono a bizzeffe..dalle più semplici a quelle un pochino più toste!...vedi un pò tu..le Orobie ti porteranno un sacco di soddsfazioni vedrai...

La cartina:
Immagine

Il rifugio:
Immagine

a_45
a_34 mmmmm Dubito sia fattibile per un escursionista tranquillo..... è probabile ch enel canale ci sia ancora neve.... lè mia ol massimo.....


Se vuoi andare sul sicuro Matisse vai al gherardi.... li il dislivello è poco, inoltre puoi permetterti di fare gradevoli attraversate o anche semplici ascensioni........
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

Re: aiuto per escursione

Messaggio da caciana »

matisse ha scritto:Ciao a tutti
avrei bisogno di aiuto per la scelta di un itinerario.
Per il ponte del 2 giugno mi ragggiungono due amici fiorentini con cui vorremmo passare un paio di notti in rifugio.
Per intenderci partenza domenica 31 mattina ,rientro martedì 2.
Vorremmo un itinerario con un dislivello 600-8oo m senza tratti esposti(soffro di verrtiggini)Magari un rifugio con delle belle escursioni da fare per il 1 giugno.
Non abbiamo mai avuto modo finora di fare escursioni nelle Orobie ,se avete qualche suggerimento ve ne sarei grato. a_21 a_21 a_21
Benvenuto sul forum Matisse, a nome di tutto lo staff. a_14

Agli ottimi itinerari suggeriti fin'ora, mi permetto di aggiungere anche i Laghi Gemelli...


Per farti un'idea delle escursioni che si possono fare in valle ti consiglio di dare un'occhiata all'indice sezione trekking:

trekking-escursioni-valle-brembana-orobie-f87/

Qui puoi trovare un sacco di immagini e descrizioni dei vari itinerari...
Avatar utente
Pjdona
Messaggi: 626
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 10:10
Località: Poscante di Zogno - 390 mt slm
Contatta:

Re: Aiuto per escursione

Messaggio da Pjdona »

Io ho dato un consiglio poi se si arriva alla base del canalino e c'è parecchia neve non lo si fa e si torna indietro..mi sembra molto semplice come cosa!!..li stà all'intelligenza delle persone poi..!!

A sto punto gli consiglio di andare al Gherardi o all'Alpe Corte così il rischio è minimo in qualsiasi condizione!!!!!!!!

condoglianze anche da parte mia...!
Moderatore ValbrembanaWeb
Avatar utente
Matu'87
Messaggi: 937
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 9:32
Località: Almè 295m
Contatta:

Re: Aiuto per escursione

Messaggio da Matu'87 »

Io ho dato un consiglio poi se si arriva alla base del canalino e c'è parecchia neve non lo si fa e si torna indietro..mi sembra molto semplice come cosa!!..li stà all'intelligenza delle persone poi..!!
Purtroppo sai cosa è un errore molto comune di tutti noi escursionisti il dover e saper rinunciare proprio appena sotto l' obbiettivo.....e poi cè anche da dire che in salita ben o male in qualche modo si va ma al ritorno poi? è sempre più impegnativa la discesa rispetto alla salita.

Un' altra cosa negativa dei rifugi è che l' escursionista medio-basso dà quasi per scontato che non ci sono pericoli vedi questo caso del Benigni, o magari come nel caso del Calvi dove prima anche ad inizio primavera si possono trovare pericoli come la caduta di slavine in alto.....

Claudio ecco qui un altra descrizione dell' accaduto..... http://www.montagna.tv/front_page?q=node/10313

Non mi resta che dire: Lasciala andare per le Tue montagne.......
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
matisse
Messaggi: 2
Iscritto il: sabato 16 maggio 2009, 19:02

Re: Aiuto per escursione

Messaggio da matisse »

Ciao
Intanto grazie per i consigli
Rispondere ad una richiesta di informazioni è una gradita cortesia.
Comunque prima di intraprendere un itinerario cerco sempre maggiori informazioni,ci vuole un pò di buon senso.
Si tatta della nostra prima escursione per rifugi della stagione e volevo qualcosa di bello ma non troppo impegnativo.
Considerando poi che sono 3 giorni non volevo "uccidermi"il primo.
Se avete altri suggerimenti sono il benvenuto. a_45
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”