Apertura Passo San Marco 2012

Condizioni strade, progetti futuri, strade agro-pastorali, e varianti in costruzione in Valle Brembana provincia di Bergamo.
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Apertura Passo S. Marco

Messaggio da IW2LBR »

dal quoitidiano La Provincia di Sondrio del 29 Ottobre 2009

Riaperta la strada per il passo S. Marco

La Provincia di Sondrio fa dietrofront e da questa mattina riapre al transito veicolare il passo San Marco. La notizia è stata comunicata ieri al Comune di Albaredo che nei giorni scorsi, insieme a Mezzoldo, aveva chiesto a palazzo Muzio un ripensamento rispetto alla decisione di vietare la circolazione stradale sul valico alpino fin da ora. Un primo sollecito in tal senso è partito dal sindaco di Mezzoldo, il primo comune dell’Alta Val Brembana che si raggiunge non appena varcato il passo. Lunedì mattina alle proteste del versante bergamasco si sono aggiunte anche quelle del comune della Valle del Bitto, preoccupato che il provvedimento potesse ridurre il flusso turistico che in queste zone è fortemente condizionato dall’apertura o meno del valico. «Siamo felici che la Provincia abbia compreso le nostre esigenze e quelle dei nostri operatori commerciali e turistici - il commento del sindaco di Albaredo Antonella Furlini - il passaggio di automobilisti e motociclisti per noi è vitale, chiudere il passo significa meno lavoro per i rifugi, i negozi, gli esercizi pubblici in un periodo ancora favorevole per le gite in montagna visto il clima relativamente mite». La decisione di chiudere il San Marco, anticipata rispetto al passato, secondo Furlini è stata affrettata e presa con eccessiva leggerezza, anche se in quota settimana scorsa ha nevicato e le temperature erano molto più basse di quanto lo sono in questi ultimi giorni grazie all’arrivo di aria calda che ha reso particolarmente mite quest’ultima settimana.

«Essendo la strada direttamente gestita dalla Provincia, i Comuni non hanno voce in capitolo - ancora Furlini - ogni anno ci viene comunicata l’ordinanza di chiusura e viene apposta la relativa segnaletica e tutto finisce qui». Palazzo Muzio ha comunicato che il valico resterà aperto fino a quando le condizioni meteorologiche e lo stato di sicurezza del tracciato lo consentiranno.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Apertura Passo S. Marco

Messaggio da Skiador »

Ottimo!

In effetti la chiusura cosi' prematura risultava anche a me del tutto ingiustificata, a parte al limite il giorno della leggera nevicata (anche se quello stesso giorno il Passo dello Stelvio era aperto con parecchia piu' neve....).

Speriamo ci sia la stessa attenzione d'ora in poi nel tenere aperto il passo ogni qualvolta le condizioni meteo lo permettano; mi riferisco ovviamente anche al periodo primaverile: in altre parole senza aspettare, come nella primavera passata (era ormai quasi estate e non c'era piu' un filo di neve..), che crescano le primule anche sull'asfalto anche dalla parte valtellinese!

a_45
fedeArte
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 11:57

Apertura Passo San Marco 2010

Messaggio da fedeArte »

Si sa quando aprirà quest'anno ?
Ultima modifica di fedeArte il martedì 4 maggio 2010, 13:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Apertura Passo San Marco 2010

Messaggio da IW2LBR »

fedeArte ha scritto:Si sa quando aprirà quest'anno ?
ancora NO... a_11

questa e' l'immagine di settimana scorsa (28-04) del Passo San Marco con ben 3 metri di neve:

Immagine

trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4384.html
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
fedeArte
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 11:57

Re: Apertura Passo S. Marco

Messaggio da fedeArte »

Ok grazie.
Ma secondo te il 6 giugno sarà aperto ?

Vorremmo organizzare un raduno di auto d'epoca al passo !
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Apertura Passo S. Marco

Messaggio da IW2LBR »

fedeArte ha scritto:Ok grazie. Ma secondo te il 6 giugno sarà aperto ?
Vorremmo organizzare un raduno di auto d'epoca al passo !
Per quella data sicuramente..
c'e' il progetto dell'eolico al Passo e sta pur sicuro che la Provincia di Sondrio fara' il prima possibile per pulire la strada
quest'anno.... a differenza degli anni scorsi..!!!!
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Apertura Passo San Marco 2010

Messaggio da IW2LBR »

Giovedi' 13 Maggio 2010

strada pulita e transitabile fino al Rifugio San Marco 2000 e Cantoniera...
mentre mezzi sgombraneve sono al lavoro per pulire l'ultimo km al valico:

Immagine

ma al Passo la neve supera i 3 metri..!!!!!!!!

Immagine

reportage completo. skialp al Passo San Marco
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ri ... t4424.html
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
schiavettiivan
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 17:08

Re: Apertura Passo S. Marco

Messaggio da schiavettiivan »

Notizie del versante valtellinese? L'anno scorso avevano detto che avrebbero avuto più cura della pulizia della strada e magari l'avrebbero aperto un pò prima, ma non ne sono sicuro...
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Apertura Passo San Marco 2010

Messaggio da IW2LBR »

da L'Eco di Bergamo di oggi Sabato 29 Maggio 2010

Passo San Marco: neve al valico, ma Sondrio non spala

La Provincia di Bergamo: «Inutile pulire la strada a maggio se poi non si può andare oltre». Aperto il versante orobico, chiuso il valtellinese: «Scarsa sicurezza». Protesta Mezzoldo. Il vertice del dicembre scorso, tra Province di Bergamo e Sondrio, aveva fatto ben sperare: si era parlato di coordinamento in merito all'apertura estiva e qualche amministratore comunale aveva anche auspicato un transito prolungato del passo rispetto ai soliti 4-5 mesi da giugno a ottobre.

Il «San Marco» (domani, alla Cantoniera, il Cai dell'alta valle inaugura una targa dedicata a Papa Giovanni XXIII), valico di confine con funzioni soprattutto turistiche, invece, a ieri, era ancora chiuso: da mercoledì scorso la strada sul versante bergamasco è transitabile; resta, invece, il divieto sul versante valtellinese. E dalla Provincia di Sondrio non arrivano tempi certi sulla riapertura. «Abbiamo aperto la strada fino alla località Alpe lago, sopra il comune di Albaredo – spiega l'assessore provinciale ai Lavori pubblici di Sondrio Silvana Snider –. Oltre, invece, c'è ancora troppa neve, ci sono ghiaccio e piccole frane sulla strada. Stiamo monitorando la situazione ma non andiamo ancora a pulire e tempi certi sulla riapertura non ci sono. Faremo, comunque, il possibile per accelerare i tempi».

È vero, gli accordi presi a dicembre con la Provincia di Bergamo – continua l'assessore provinciale di Sondrio – prevedevano che si cercasse di aprire quanto prima, ma poi ognuno avrebbe fatto le proprie valutazioni. Non è vero che per noi il passo San Marco non sia una priorità, ma dobbiamo garantire anche un transito in sicurezza e occorre ricordare che sul nostro versante c'è sempre molta più neve. Valichi simili al "San Marco" restano chiusi se la neve è ancora troppa». «La strada che sale da Morbegno – dice il vicepresidente della Provincia di Bergamo Giuliano Capetti – è molto più lunga della nostra e meno esposta al sole. Inoltre, da parte di Sondrio, non c'è mai stato grande interesse ad aprire. A dicembre, in occasione del vertice, abbiamo insistito per un coordinamento, anche se accordi precisi sui tempi di apertura della strada non ne avevamo presi».

«E anche noi – prosegue Capetti – dobbiamo considerare i costi di pulizia di quella strada, sette-otto chilometri magari con due metri di neve. Abbiamo 1.350 chilometri di strade provinciali da gestire e, di fronte alle ristrettezze economiche, ci sono delle priorità. E se anche liberassimo la strada con qualche giorno d'anticipo resterebbe il problema della chiusura sul versante di Sondrio. Oltre non si potrebbe andare». Spiragli per un'apertura più prolungata del passo, quindi, diversamente da quanto auspicato a dicembre, pare non ce ne siano.

«Purtroppo c'è scarsa attenzione verso una strada che, al contrario, per la Valle Brembana potrebbe avere una funzione turistica importantissima – dice il sindaco di Mezzoldo Raimondo Balicco –. I motociclisti tedeschi che la utilizzano sono centinaia: arrivano dal passo dello Spluga (2.115 metri, già aperto dal 1° maggio, ndr), passano per Morbegno e, magari senza vedere i cartelli di divieto, salgono quasi fino al "San Marco" per poi dover tornare indietro. Ma a Sondrio, evidentemente, il valico interessa solo per utilizzare gli alpeggi: allora la strada la aprono. Le mie proteste finora sono servite a poco: dovrebbe essere la Provincia di Bergamo a insistere perché il passo apra prima, quanto meno a fine maggio».

Giovanni Ghisalberti
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Viabilità Valle Brembana”