Apertura Passo San Marco 2012

Condizioni strade, progetti futuri, strade agro-pastorali, e varianti in costruzione in Valle Brembana provincia di Bergamo.
schiavettiivan
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 17:08

Re: Apertura Passo San Marco

Messaggio da schiavettiivan »

Il versante valtellinese è aperto dal 4 giugno,finalmente!!!!!!!!!!!
Questo versante l'ho fatto stamattina in bici, la strada è pulitissima, negli ultimi 3 km c'è ancora un pò di neve sui pendii a lato strada, ma la strada e completamente pulita, a parte i rigagnoli d'acqua che ogni tanto si formano......
Speriamo che quest'anno l'apertura (dal versante valtellinese) si prolunghi un pò più del solito.....
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Aperto il Passo San Marco - 2010

Messaggio da IW2LBR »

schiavettiivan ha scritto:Il versante valtellinese è aperto dal 4 giugno,finalmente!!!!!!!!!!!
Finalmente.. grazie della segnalazione... dunque

2010 - APERTO IL PASSO SAN MARCO

a_14
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Valico di San Marco già chiuso: scatta la protesta

Messaggio da IW2LBR »

da l'Eco di Bergamo del 5 Ottobre 2010

Valico di San Marco già chiuso: scatta la protesta

Passo San Marco chiuso, da venerdì scorso. E così presto, a inizio ottobre, probabilmente, non succedeva da anni. Il valico che unisce Val Brembana e Valtellina è interrotto solo dalla parte di Sondrio «per una gelata sulla strada», dicono, cosa che naturalmente non consente il transito tra le due province.
Lo stop dal rifugio Alpe Lago, sul versante valtellinese, a circa sette chilometri dal passo. Risultato: i cartelli in territorio bergamasco informano che il passo è chiuso, si riduce l'afflusso di turisti e chi lassù possiede delle attività commerciale protesta. La Provincia di Sondrio, inoltre, ha posto, qualche chilometro dopo l'abitato di Albaredo San Marco, una sbarra che dovrebbe impedire il transito ai veicoli. Ma di fatto molti automobilisti transitano ugualmente perché la sbarra è posizionata nell'unico punto in cui accanto alla strada c'è uno spiazzo sterrato che permette di superare l'ostacolo e proseguire. Nonostante il divieto, quindi, durante lo scorso fine settimana, qualcuno ha percorso il tratto chiuso, rischiando una multa e 4-5 punti in meno dalla patente. «Quando venerdì ho letto l'ordinanza della Provincia di Sondrio – spiega il vicesindaco di Mezzoldo Saltarelli Emiliano – il giorno dopo ho inviato un telegramma di protesta». A chi? «Al comune di Albaredo per San Marco, a quello di Morbegno, alla Comunità montana della Valtellina, alla Provincia di Sondrio e a quella di Bergamo. Non c'è alcun motivo per chiudere la strada, non c'è neve e la strada è libera. Più di così il nostro comune non può fare».

Lamentele anche da chi in cima al passo lavora. «La strada è assolutamente percorribile – dice Giuseppe Rossi, gestore del rifugio "Ca' San Marco" – È assurdo che venga chiusa così presto, anche solo temporaneamente. Per noi è un danno, e lo è pure per Morbegno». Infatti in questi giorni si sta svolgendo l'evento enogastronomico «Morbegno in cantina». Rincara la dose Claudio Balicco, gestore del rifugio «Passo San Marco 2000»: «Non c'è neve e non ci sono sassi e la strada è pulitissima. Ci era stato promesso che, rispetto all'anno scorso, avrebbero aperto la strada un mese prima e che l'avrebbero bloccata, neve permettendo, verso fine novembre. Invece è successo il contrario: è stata aperta solo a giugno e chiusa già a inizio ottobre». «Lo stop al Passo San Marco – spiega il dirigente del settore Viabilità della Provincia Renato Stilliti – non è causa nostra. L'ordinanza è della Provincia di Sondrio. Per quanto ci riguarda il tratto di nostra competenza è aperto fino al passo, poi noi non possiamo decidere per una strada che non è più nostra». Eppure, lo scorso dicembre, proprio in un vertice tenutosi a Bergamo, gli amministratori delle due Province si erano impegnati per un'apertura più duratura del valico, generalmente aperto da giugno a novembre. Si parlò di coordinamento sull'apertura estiva, di sistemazione straordinaria della strada e del posizionamento di pannelli a messaggio variabile per indicare tempi di chiusura e apertura della strada.

«Nei giorni scorsi è nevicato oltre 1.800 metri di quota – spiega l'assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Sondrio Silvana Snider, la strada è gelata e ci sono state piccole frane. Abbiamo chiuso per motivi di sicurezza. La riapriremo se le temperature, come previsto, dovessero di nuovo rialzarsi».

Alberto Marzocchi
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
claudio valce
Messaggi: 4583
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.

Re: Apertura Passo San Marco

Messaggio da claudio valce »

Ci sono passato proprio domenica e confermo che la chiusura del passo è segnalata SOLO dopo Albaredo a_34 a_35 ,ma segnalarla prima no?
per esempio a Morbegno? Poi dopo 3 o 4 km. la sbarra di chiusura??? con passaggio tranquillo in auto lateralmente alla sbarra. a_34 a_34
La strada è pulitissima sia da neve che da sassi,in cima al passo c'è solo un cartello sul lato destro della strada per chi scende in Valtellina
(dopo l' omino) che indica la chiusura della strada a_35.Confermo che come me, non qualcuno come dice l' articolo ma diversi automobilisti e motociclisti sono passati.
Ho chiesto a delle persone se sapevano il perchè della chiusura e tutte mi hanno risposto che la provincia di Sondrio se ne frega della strada verso il passo
dopo l' abitato di Albaredo per Lei è piu comodo chiuderla e aspettare la primavera sucessiva cosi si sistema una volta sola spendendo meno soldi!
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Apertura Passo San Marco

Messaggio da Skiador »

Assurda e ridicola la chiusura del passo...e pensare che i giorni in cui nevicava era ufficialmente aperta, poi una volta tornata pulita l'hanno chiusa....non ho parole!

Mi auguro fortemente che almeno in vista dell'importante manifestazione vinicola che si terra' a Morbegno il prossimo weekend, tornino a riaprirla altrimenti il danno non sara' solo nei confronti della provincia bergamasca ma anche a discapito della stessa provincia di Sondrio dal momento che i bergamaschi che solitamente si recano a Morbegno in questa occasione sono moltissimi....questo renderebbe il tutto ancora piu' ridicolo....riso amaro a cui siamo sempre piu' abituati purtroppo!

a_45
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Oggi la riapertura del passo San Marco

Messaggio da IW2LBR »

L'Eco di Bergamo

Bergamo chiama Sondrio Oggi la riapertura del passo San Marco

MezzoldoSi riapre. Uno scambio di telefonate e lettere tra Bergamo e Sondrio e da oggi, a meno di imprevisti dell'ultima ora (ovvero frane e nevicate), il passo San Marco tornerà a essere transitabile, su entrambi i versanti, quello bergamasco e quello di Sondrio. Proteste di rifugisti e amministrazione comunale di Mezzoldo (l'ultimo comune che si incontra salendo dalla Valle Brembana prima di arrivare al passo), quindi, pare abbiamo sortito l'effetto desiderato: automobilisti e, soprattutto motociclisti – i frequentatori più assidui – potranno di nuovo utilizzare il passo, si spera almeno per un mese, condizioni meteo permettendo. E, sulla gestione del valico, tra le Province di Bergamo e Sondrio pare essersi fatta chiarezza.

Il prologo: nel dicembre 2009 ci fu un vertice in via Tasso per la valorizzazione del passo San Marco. In quell'occasione gli amministratori delle due Province (presenti per Bergamo l'assessore all'Expo Silvia Lanzani e l'assessore alla Viabilità Giuliano Capetti, per Sondrio l'assessore ai Lavori pubblici Silvana Snider) si accordarono per un maggiore coordinamento di aperture e chiusure del valico, per il miglioramento della strada e per il posizionamento di pannelli a messaggio variabile sui tempi di apertura e chiusura. Venerdì scorso, invece, la decisione univoca della Provincia di Sondrio sulla chiusura, a circa otto chilometri dal valico, quindi dal confine con Bergamo. Uno stop motivato dalla nevicata di qualche giorno fa e dal ghiaccio sulla strada. Scatta così la protesta dei due rifugisti al passo San Marco e degli amministratori di Mezzoldo, per la chiusura anticipata del passo rispetto agli scorsi anni: ottobre anziché novembre. Mentre – a detta degli stessi rifugisti – proprio da questa stagione le due Province avevano promesso di ampliare il periodo di apertura. Ieri la soluzione con Pirovano che chiama il collega della Provincia di Sondrio Massimo Sertori, anche lui leghista. E il dirigente del settore Viabilità Renato Stilliti che scrive a Sondrio: «Rilevate le attuali condizioni meteo e viste le numerose richieste e proteste degli utenti della strada si richiede di valutare la possibilità di riaprire al transito la provinciale in territorio di Sondrio». E poi si comprende il motivo della mancato coordinamento di Sondrio e Bergamo.

«Abbiamo sostituito recentemente il funzionario del settore Viabilità – spiega l'assessore provinciale ai Lavori pubblici di Sondrio Silvana Snider – e lo stesso non era stato informato degli accordi presi con Bergamo. Ci siamo scusati e già oggi (ieri per chi legge, ndr) i nostri tecnici hanno effettuato un sopralluogo per valutare la riapertura. Considerate che le condizioni meteo sono migliorate si è deciso di riaprire da domani (oggi per chi legge, ndr), a meno che succedano frane o nevicate».

«Vorrei ancora ribadire che il nostro versante – prosegue Snider – è esposto a Nord e quindi ha condizioni più sfavorevoli per quanto riguarda gelo e frane».
«Ho subito fatto presente al mio collega di Sondrio le proteste che ci sono arrivate per la chiusura del valico – dice il presidente Pirovano –. La cosa ci è dispiaciuta, ora, comunque, chiusura e apertura del valico saranno concordate». Intanto sulla valorizzazione del passo San Marco la lista Bettoni ha presentato al Consiglio provinciale un'interpellanza su quanto successo, quindi sui previsti studi di fattibilità per il miglioramento della strada e su eventuali iniziative di promozione e valorizzazione turistica del passo.

Giovanni Ghisalberti
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
schiavettiivan
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 17:08

Re: Apertura Passo San Marco

Messaggio da schiavettiivan »

Confermo la riapertura del passo dal versante di Sondrio. Ci sono passato ieri in bici e la strada è pulitissima, non ci sono ne gelate ne massi derivanti da frane. Concordo con la provincia di Sondrio sul fatto che il versante valtellinese del passo è quello che da più problemi per quanto riguarda neve e piccoli smottamente, ma sono sicuro che con l'intesa tra le due provincie dell'anno scorso, la viabilità del passo sarà gestita meglio, intendo dire apertura/chiusura..... Speriamo bene..... Intanto godiamoci il San Marco questi ultimi giorni, poi quando arriverranno le massiccie nevicate....... a_14 a_14 a_14 a_14 a_14 a_14
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Apertura Passo San Marco

Messaggio da IW2LBR »

schiavettiivan ha scritto:Confermo la riapertura del passo dal versante di Sondrio. Ci sono passato ieri in bici e la strada è pulitissima, non ci sono ne gelate ne massi derivanti da frane. Concordo con la provincia di Sondrio sul fatto che il versante valtellinese del passo è quello che da più problemi per quanto riguarda neve e piccoli smottamente, ma sono sicuro che con l'intesa tra le due provincie dell'anno scorso, la viabilità del passo sarà gestita meglio, intendo dire apertura/chiusura..... Speriamo bene..... Intanto godiamoci il San Marco questi ultimi giorni, poi quando arriverranno le massiccie nevicate...
Si il passo l'abbiamo fatto venerdi' sera per partecipare alla "Morbegno in Cantina"
e devo dire che è molto.. ma molto meglio la nostra Mezzoldo in Cantina.. a_14
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
schiavettiivan
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 17:08

Re: Apertura Passo San Marco

Messaggio da schiavettiivan »

Che sia molto meglio gestito il versante bergamasco non lo metto in dubbio, anche se "meteorologicamente" è più difficile la gestione del versante valtellinese.... Cmq per questo fine settimana le previsioni danno neve fino ai 1200-1300 metri, quindi per il nostro San Marco si avvicina la chiusura.....
a_14 a_14 a_14
Rispondi

Torna a “Viabilità Valle Brembana”