Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Anche guardando gli aggiornamenti odierni direi che febbraio e di conseguenza l'inverno meteorologico si concluderà senza scossoni

Immagine

confermata la fase stabile e mite su gran parte dell'Europa centro meridionale a causa della presenza di un robusto anticiclone
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
meteopedro
Messaggi: 1270
Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:39

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da meteopedro »

Fabio76 ha scritto:Anche guardando gli aggiornamenti odierni direi che febbraio e di conseguenza l'inverno meteorologico si concluderà senza scossoni

Immagine

confermata la fase stabile e mite su gran parte dell'Europa centro meridionale a causa della presenza di un robusto anticiclone
praticamente siamo in una "botte di ferro" a_11 a_11
ce ne faremo una ragione a_11 a_11
a_45 a_45
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

meteopedro ha scritto:praticamente siamo in una "botte di ferro" a_11 a_11
ce ne faremo una ragione a_11 a_11
a_45 a_45
se non erro nel 2012 dopo una prima parte di febbraio gelida, arrivò una parte finale con temperature da primavera inoltrata.
Vediamo se attorno a giovedì/venerdì riuscirà a fare il primo ventello 2021...

Immagine

Immagine

a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
meteopedro
Messaggi: 1270
Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:39

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da meteopedro »

ecco il mese di Febbraio 2012


Immagine

ecco, anche i primi ventelli
Immagine
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Visto che lunedì prossimo inizia la primavera meteo, continuiamo nel nuovo argomento primaverile riguardo il medio/lungo termine:

meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/primavera ... 11676.html

grazie a tutti per la collaborazione
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”