Rifugio Benigni 2.220 m s.l.m. - Ornica

Area Rifugi delle Alpi e Prealpi Orobie Bergamasche
Rispondi
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Rifugio Benigni 2.220 m s.l.m. - Ornica

Messaggio da andrea.brembilla »

Benvenuto a mario_om sul forum della Valle Brembana. a_14

Grazie per la segnalazione, il forum è fatto per questo; lo stampo e giro subito alla Commissione Sentieri del nostro CAI vallare.
Intanto rispondo per quanto mi è possibile, con alcune puntualizzazioni:

- Il 101 è un sentiero d'alta montagna, adatto ad escursionisti che non siano naturalmente alla prima esperienza in montagna; detto questo, non si avvicina nemmeno lontanamente ai percorsi alpinistici e richiede solo un buon allenamento.

- Il tratto dalla Bocchetta d'Inferno alla Bocchetta di Trona è forse il tratto "problematico" per chi ha poca esperienza di montagna, in quanto deve per necessità attraversare pareti scoscese e canali, come del resto capita nei tratti più elevati ed "alpini" di questo tipo di sentieri (ad esempio il Sentiero Orobie Orientali tra Brunone, Coca e Curò); non c'è niente di difficile o alpinistico, ma sono i classici percorsi di montagna in cui può accadere una fatalità, a prescindere da ogni intervento di messa in sicurezza (si pensi ad esempio a quante tragedie sono avvenute sul sentiero panoramico per il Curò); la pericolosità in montagna si può ridurre, ma non annullare; non è un parco di divertimenti, e non possiamo pretendere che la natura si adegui alle nostre esigenze...ogni buon escursionista questo lo sa e lo mette in conto. Il CAI è impegnatissimo a intervenire con manutenzioni periodiche, spesso a primavera alcuni sentieri vanno addirittura ripristinati in quanto durante l'inverno scivolano a valle con le masse nevose; il tratto di 101 da te citato è uno di questi, in quanto percorre in costa pareti scoscese oggetto in inverno di slavine. Se hai affrontato il percorso in primavera avrai sicuramente trovato più problematiche rispetto a fine agosto, e così via.

- Detto questo, magari mandami in MP (Messaggio Privato) la descrizione di quali tratti hai trovato problematici (dove si trovano più o meno, in modo che io possa localizzarli); lo segnalo subito in Commissione e verificheremo se è il caso di aumentare la protezione.

- Riguardo al bivio 108/107, sotto la fonte è posizionato un grande cartello indicatore che è impossibile non vedere e che è posto proprio al bivio tra i sentieri per Ornica e Cusio (Sciocc). Se non l'hai visto, anche qui può darsi che tu abbia affrontato il percorso ad inizio primavera e che il cartello fosse stato divelto da una slavina (e non ancora riposizionato); altrimenti questo appunto non me lo spiego proprio.

a_14 a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Sergio73
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 18:30
Località: Botta di Sedrina 356mt slm

Re: Rifugio Benigni 2.220 m s.l.m. - Ornica

Messaggio da Sergio73 »

Ciao a tutti il Rifugio Benigni per chi non lo sa in settimana è chiuso riapre solo il fine settimana
consiglio comunque per chi volesse salire di chiamare al numero del Rif. Tel.0345/89033 a_45 a_45
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Rifugio Benigni nei giorni della Merla

Messaggio da IW2LBR »

Sabato 29 Gennaio 2011 - Alta Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche

Il Rifugio Benigni nei giorni della Merla

Il nostro forumendolo Sergio73 e' salito al Benigni, dal canalone della "normale"
con cielo nuvoloso e nevischio per quasi tutto il giorno.. alcune immagini nei giorni della Merla sul confine valtellinese..

Immagine

La sorgente di San Carlo, in Valsalmurano
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Rifugio Benigni 2.220 m s.l.m. - Ornica

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

Il canalino
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Rifugio Benigni 2.220 m s.l.m. - Ornica

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Rifugio Benigni 2.220 m s.l.m. - Ornica

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Rifugio Benigni 2.220 m s.l.m. - Ornica

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

Il Valletto e gruppo Ponteranica
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Rifugio Benigni 2.220 m s.l.m. - Ornica

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Rifugio Benigni 2.220 m s.l.m. - Ornica

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Rifugi Sentiero delle Orobie”