Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Rispondi
Avatar utente
Galletto
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2014, 16:54

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Galletto »

WOW, Grazie! a_21

...veggenza?!!!

Posso sapere anche in quali punti? a_39
“Falling in love is like eating mushrooms, you never know if it's the real thing until it's too late.”
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

pluto ha scritto:... i primi spunteranno il 13 14 15 maggio...poi il 30 31 maggio 1 giugno si aumenta... il 8 9 10 11 giugno si esargera...
a_34 Più lo leggo e più mi convince questo Calendalunario. a_2 Mi sa tanto che mi ci metterò d'impegno ! ...certo tutto dipenderà dalla gamba... a_11
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
dodyferro
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:36

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da dodyferro »

pluto ha scritto:se saprai trovarli i primi spunteranno il 13 14 15 maggio a_6 a_6
poi il 30 31 maggio 1 giugno si aumenta a_2 a_2 il 8 9 10 11 giugno si esargera
Ci proverò sicuramente! Ciao ragazzi!
SEMPER CONNECTED...
Immagine
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

dodyferro ha scritto: Ci proverò sicuramente! Ciao ragazzi!
Bene, allora siamo già in due! ( a_34 ma secondo me ce ne saranno altri in giro...tipo armando77, mi sa che anche lui "ruga" presto, o sbaglio? a_2 )
a presto a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
armando77
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 24 luglio 2012, 18:48

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da armando77 »

Innanzitutto un saluto a tutti, e un augurio per una nuova annata ricca di soddisfazioni. Elio hai ragione non ti sbagli per me da metà maggio si ricomincia coi Boletus..
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

armando77 ha scritto:Innanzitutto un saluto a tutti, e un augurio per una nuova annata ricca di soddisfazioni...
Ottimo...e tre. Un saluto anche da parte mia, vediamo se qualcun altro batte un colpo...(non che a pluto gli tocchi di riprendere in mano il "regolo magico" a_2 a_34)
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da moxer »

Ciao a tutti, allora non sono l'unico che non vede l'ora di ripartire. ...prima di maggio però mi farò un aperitivo con morchelle e san giorgio a_2 a_45
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

moxer ha scritto:...prima di maggio però mi farò un aperitivo con morchelle e san giorgio a_2 a_45
Bravo moxer! In effetti ci stavamo dimenticando dei veri frutti della primavera, delle giornate umide ed un poco freschine, dei boschi fradici e dei pomeriggi troppo caldi in quanto ancora poco avvezzi.
Si son curioso di vedere queste belle immagini, di superfici lucide e carnose, miste a gocce di pioggia su erba giovane dal colore verde brillante...
(@ armando: giustamente sei rimasto sul generico o meglio sul genere, Boletus...ma va bene tutto, vogliamo vedere e senza pregiudizi o gusti, prima che arrivi "il principe" a_2 )
Ora siamo in 4, chi si aggiunge?
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
Galletto
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2014, 16:54

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Galletto »

La Morchella non mi attrae l'occhio... pero' per un inesperto come me puo' essere l'ideale "ampliamento della gamma di ricerca" (che per ora comprende solo PORCINI e FINFERLI!): in fondo mi pare impossibile da confondere con altre specie (a differenza di PRUGNOLI e RUSSULE etc... che non mi fido mai a raccogliere, nemmeno quando sono pressoche' sicuro...).

Leggo di una "falsa spugnola" (tale Gyromitra esculenta), che dalle immagini in Google mi pare tuttavia molto diversa...o sbaglio?
“Falling in love is like eating mushrooms, you never know if it's the real thing until it's too late.”
Rispondi

Torna a “Funghi in Valle Brembana”