Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Rispondi
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Galletto ha scritto:La Morchella non mi attrae l'occhio... o sbaglio?
Non ti chiedo di amar la Morchella... però, ti chiedo di modificare il tuo motto presente nel profilo, PER IL RISPETTO DI QUALSIASI CREDO O IDEA, è fuoriluogo in questo forum...o sbaglio?
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
dodyferro
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:36

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da dodyferro »

Mah, dopotutto è Storia... Negü fastöde...
...e visto che il mio credo è Madre Natura mi aggiungo a moxer nel ricordare che i prugnoli "dela primaera" saranno anche un mio obiettivo! Anche se rispetto a quelli autunnali si larvano in fretta e son meno gustosi... Bisogna staga ados...
SEMPER CONNECTED...
Immagine
spelusciù
Messaggi: 82
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2014, 19:33
Località: Carvico (ai piedi delle prealpi)

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da spelusciù »

Salutoni a tutti, Io ho già iniziato

Immagine

questi li devo considerare della stagione scorsa o di quella nuova?
A parte gli scherzi, l'orto è terminato(il lavoro più impegnativo) e dopo le imminenti pioggie si ricomincia.
La foto comunque è "vera" scattata il giorno 03/03/15
Maurizio
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

spelusciù ha scritto:Salutoni a tutti... dopo le imminenti pioggie si ricomincia. La foto comunque è "vera" scattata il giorno 03/03/15
a_11 a_34 a_19 booooooooh "fons de boasa"? Sei l'uomo dei misteri fungini! a_39 Bentornato (e già in 5 allo start).
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
mik72
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 20:37

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da mik72 »

Buon giorno e buona domenica a tutti.
Mi aggiungo pure io alla lista di quelli che partono presto.....sto con il naso all'insù. ..mio nonno mi ha insegnato che quando spuntano le prime foglioline su frassini e faggi bisogna cominciare a guardare nell'erba, spugnole, prugnoli sono li pronti per essere raccolti, e poi serve come allenamento per la nuova stagione, se va come l'anno passato settimana prossima comincio a raccogliere a_14 a_39
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

mik72 ha scritto:...mio nonno mi ha insegnato che quando spuntano le prime foglioline su frassini e faggi bisogna cominciare a guardare nell'erba, spugnole, prugnoli sono li pronti per essere raccolti...
Bravisimo! così si deve fare...mi raccomando facci anche 2 fotine, eh sei il sesto ma chissà che tu non sia il primo della combriccola dei primiticci.
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
fiordaliso
Messaggi: 154
Iscritto il: lunedì 14 maggio 2012, 10:59
Località: Bergamo

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da fiordaliso »

Ma ciaooo a tutti, i boschi si stanno svegliando!!! Vero che ancora dopo i 1000 mt c'è ancora molta neve sabato al Podona verso Salmezza ce n'era parecchia!
Speriamo in un bell'anno di funghi ma anche di sole, a presto.
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

fiordaliso ha scritto:Ma ciaooo a tutti, i boschi si stanno svegliando!!! Vero che ancora dopo i 1000 mt c'è ancora molta neve sabato al Podona verso Salmezza ce n'era parecchia!
Bentornata fiordaliso. Si usa dire che inverni nevosi portano bene ai funghi...chissà poi se è vero?! Di sicuro male non fa al terreno l'acqua di disciolglimento a_11 (Bello il Podona, molto panoramico. Anche per me Salmezza è la gita di primavera a_2 ...naturalmente con uova sode e radicchio nello zaino, come tradizione vuole!)
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
mik72
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 20:37

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da mik72 »

elio.biava ha scritto: Bravisimo! così si deve fare...mi raccomando facci anche 2 fotine, eh sei il sesto ma chissà che tu non sia il primo della combriccola dei primiticci. a_14
Grazie elio, sara fatto (se mi ricordo come si fa). Intanto ieri pomeriggio un giretto l'ho fatto logicamente ancora nulla, ma la pioggerellina di oggi e quella che dovrebbe arrivare mi fa ben sperare, assieme alle piante che stanno germogliando. a_2 a_2
Rispondi

Torna a “Funghi in Valle Brembana”