Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Rispondi
fiordaliso
Messaggi: 154
Iscritto il: lunedì 14 maggio 2012, 10:59
Località: Bergamo

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da fiordaliso »

anche a me esce di non avere permessi necessari! ciao
Lino70
Messaggi: 6929
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Lino70 »

fiordaliso ha scritto:anche a me esce di non avere permessi necessari! ciao
ma le immagini si visualizzano ugualmente?? grazie e ciao
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: R: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da moxer »

caciana ha scritto:Moxer...ragazzi...si ricomincia ecco i prugnoli.
Belliii, bravo Caciana, si ricomincia, spero nel fine settimana di vedere qualcosa anche io, fin'ora solo poche morchelle.. a_14
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

enotime ha scritto:Scusa, ma che permessi occorrono per visualizzare le immagini? O è un baco del server? a_34
Devi logarti per vedere le immagini, (sono state caricate con "Tapatalk" ...e c'è qualche problema!).
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: R: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da moxer »

moxer ha scritto:Belliii, bravo Caciana, si ricomincia, spero nel fine settimana di vedere qualcosa anche io, fin'ora solo poche morchelle.. a_14
Ieri pomeriggio ho fatto un giretto con le mie bambine nei boschi, purtroppo niente prugnoli (ovviamente non abbiamo cercato molto), solo qualche morchella..

Immagine
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da moxer »

Immagine
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da moxer »

Appena sufficienti per una frittatina..

Immagine
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da moxer »

Ma guardate cosa stava accucciato nell'erba... quasi lo pestavo a_19

Immagine

Speriamo di rifarci... a_14

Ciaooo
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

moxer ha scritto:Ma guardate cosa stava accucciato nell'erba... quasi lo pestavo a_19

Immagine
Non puoi dire di aver fatto un'uscita a vuoto...e poi che sorpresa! cos'era un leprotto? a_34
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Rispondi

Torna a “Funghi in Valle Brembana”