Valtorta/ Piani di Bobbio

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Zulianino
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2020, 5:59

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da Zulianino »

perchè non provare a mettere casse automatiche anche sul percorso stradale per arrivare ai piani? o vendere gli skipass in qualche punto precedente?
parrigon
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2016, 18:37
Località: Monza

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da parrigon »

Zulianino ha scritto:perchè non provare a mettere casse automatiche anche sul percorso stradale per arrivare ai piani? o vendere gli skipass in qualche punto precedente?
Buona idea ma non risolverebbe la questione del parcheggio. Anche se hai già il biglietto in mano, devi sempre arrivare entro le 7.30 altrimenti puoi pensare di salire a monte alle 10 passate (se ti va bene).

Sulle questioni burocratiche amministrative capisco bene la frustrazione, sopratutto se, come in questo caso, l'ampliamento del posteggio porta inevitabilmente piu' gente in valle per sciare con un indotto per tutti.

Purtroppo i valsassinesi non sono cosi' aperti di vedute sul turismo come i loro parenti trentini o veneti. E non parlo solo del posteggio di Barzio ma di come inevitabilmente la valle si stia spegnendo in materia di attrazioni turistiche per accogliere il "milanese" imbruttito.

Amen
polianto
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:48

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da polianto »

Una novità però c'è già, ed è la colonnina di ricarica per le auto elettriche installata nel parcheggio.

E poi qualcosa che bolle in pentola c'è, cosa sia non è dato da sapere, troppo criptiche le informazioni disponibili...

http://www.impresainungiorno.gov.it/web ... stale=A687
00345610133-17072020-1146 IMPRESE TURISTICHE BARZIESI S.P.A. REP_PROV_LC/LC-SUPRO/0055387/31-7-2020
00345610133-17072020-1146
Dati pratica
Codice Sportello 2100
Oggetto RICHIESTA VALUTAZIONE PROGETTO
Protocollo SUAP REP_PROV_LC/LC-SUPRO/0055387/31-7-2020
Impresa richiedente
Ragione sociale IMPRESE TURISTICHE BARZIESI S.P.A.
Codice fiscale 00345610133
Indirizzo impianto produttivo
Ubicazione N.D. LA PIAZZA
Ciao Antonio
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da moritz63 »

anonimo sapiente ha scritto:Non passa giorno che alla ITB non si pensi come risolvere il problema del parcheggio a valle. Ampliamento e/o multipiano sono impediti da una dmenziale politica del comune di Barzio che ha pensato bene di vincolare la zona parcheggio con i più srtingenti vincoli edilizi, urbanistici e ambientali che possano esistere in Italia.
Alla ITB non si danno per vinti e prima o poi una soluzione verrà adottata ma si tenga sempre presente che la volonta di investimento spesso si scontra con la incapacità e la miopia delle amministrazioni solitamente impreparate ed affrontare situazioni del genere. Per esempio il progetto per sistemare il rifugio all' arrivo della Funivia (investimento di 6/7 milioni è fermo da 5 anni per incredibili e fittizi intoppi burocratici.
Ai Piani di Bobbio e Valtorta verranno ampliati i laghetti 1 e 2, verranno ancora potenziate le linee di innevamento per coprirre Pesciola e Orscellera e per produrre più neve in minor tempo, verranno ridisegnate alcune piste ai Piani e verrà sostituito uno skilift con una seggiovia 4 posti con un nuovo tracciato.
Per le norme anti covid gli impianti aperti non dovrebbero avere limitazioni di portata, per funivie e telecabine si è "work in progress". Forti limitazioni sarebbero insostenibili per gli impiantisti. L'attenzione sarà sulle code in biglietteria e nei rifugi all'interno. Per le code in biglietteria ITB si è dotata di ulteriori casse automatiche (ora 8) e punta moltissimo sulla vendità on line del biglietti. Lo sciatore in generè è ben coperto e con piccole accortezze potrebbe garantire una copertura e protezione al virus molto elevata. diversa la situazione al chiuso dei rifugi. la responsabilità e il comportamento personale dello sciatore dovrebbero fare la differenza. Se l'approccio al trasporto pubblico urbano rimarrà quello appena adottato in RL, il buon senso può far pensare che anche gli impianti di risalita chiusi non dovrebbero avere forti limitazioni che imperdirebbero la pratica dello sci.
Grazie per le esaurienti risposte.
A Valtorta una piccola novità c'è già, non direttamente legata al discorso impianti ma posta vicinissimo ad essi e alle piste: nel corso dell'estate ha aperto un nuovo ristoro, ricavato in una baita posta nel bel mezzo dei pratoni di Ceresola. a_45
Grecine1
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2018, 16:57

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da Grecine1 »

Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2988
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da alvin 51 »

gita rilassante in direzione piani di Bobbio e già visti e incontrati, operai della I.T.B. al lavoro, in preparazione alla stagione invernale 2020/2021, come dice un vecchio proverbio...chi dorme non piglia pesci!! Buon lavoro! a_45
Zulianino
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2020, 5:59

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da Zulianino »

nessuna novià per i piani?
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2988
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da alvin 51 »

Zulianino ha scritto:nessuna novià per i piani?
per il momento, si attende di avere un minimo di certezza sull' avvio delle attività vere e proprie, per non trovarsi pronti e non poter...continuare!! aspettiamo comunicati ufficiali, dalla società, in questo caso, I.T.B. a_11 a_45
Zulianino
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2020, 5:59

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da Zulianino »

Ho visto il comunicato di apertura:
parcheggio obbligatorio a 10 eur. Ma siamo pazzi?
Non c'è nemmeno il servizio navetta e quindi nessuna alternativa se non farsi 20 minuti a piedi con sci e scarponi...
Posso capire che la stagione è difficile ma questo è puro lucro.
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”