Pagina 3 di 5

Re: I possenti bramiti dei Cervi Brembani

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 9:03
da G72
grazie per questi tuoi video... SPETTACOLO !! a_2
gran bella PASSIONE !!! CONTINUA COSI' !!

ciao a_45

Re: I possenti bramiti dei Cervi Brembani

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 9:20
da Paolo
Animale affascinante, e riprese eccezionali - grazie per la condivisione a_14 .

Ormai lì in zona non ti sfugge più nulla...

Re: I possenti bramiti dei Cervi Brembani

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 9:21
da Subiot
nico28 ha scritto bei filmati !!!! ma se senza accorgersene uno se lo trova davanti in questa stagione non è pericoloso ????
Non credo possano essere pericolosi. Non mi risulta che persone siano mai state assalite da Cervi ....
Rimangono comunque animali selvatici che conservano una paura atavica nei confronti dell'uomo ...
Appena ne vedono uno cercano comunque di girargli alla larga .......

a_14 a_14 a_14

Re: I possenti bramiti dei Cervi Brembani

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 15:31
da claudio valce
Complimenti e grazie di aver messo questi filmati che ci fanno apprezzare di piu questo stupendo.. Re della foresta
a_2 a_2 a_14 a_45

Re: I possenti bramiti dei Cervi Brembani

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 18:12
da elio.biava
Questi stupefacenti filmati mi ricordano quanto è bella la natura, anche se difficile osservarla...
il selvatico è selvatico...anche sotto la pioggia battente intento nelle proprie pratiche quotidiane...
segue solo il ciclo naturale della specie...
cervi, gufi, cinghiali ci consolano molto bene dalla lontananza dell'orso JJ5...(sigh!)
....a_21 a_21 a_21 @l naturalista Subiot

Re: I possenti bramiti dei Cervi Brembani

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 18:58
da Rugetor
Mitico Subiot a_14 questi filmati sono bellissimi a_2 a_2 a_2

Re: I possenti bramiti dei Cervi Brembani

Inviato: sabato 24 settembre 2011, 11:17
da püdiscia
Ma quella cosa è... la stazione di servizio di Cervolandia?!?!?!Quanti ne sono passati a farsi un bagnetto! Filmati veramente eccezionali! a_21 a_21 a_21 Subiot!!!

@nico28: non so che sviluppi hanno avuto le indagini ma ricordavo, e infatti l' ho trovato, un articolo dell'anno scorso relativo alla morte di un uomo in una zona non distante dalla nostra (ne avevano parlato anche alcuni telegiornali), probabilmente a causa di un cervo in amore. Ecco il link: http://www.merateonline.it/articolo-sta ... &origine=1

@subiot: hai letto il mio post di giovedì?

a_45

Re: I possenti bramiti dei Cervi Brembani

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 14:48
da Subiot
pudiscia ha scritto
@nico28: non so che sviluppi hanno avuto le indagini ma ricordavo, e infatti l' ho trovato, un articolo dell'anno scorso relativo alla morte di un uomo in una zona non distante dalla nostra (ne avevano parlato anche alcuni telegiornali), probabilmente a causa di un cervo in amore. Ecco il link: http://www.merateonline.it/articolo-sta ... &origine=1
Ulteriori sviluppi delle indagini portano a ritenere che il Cervo che assali' il malcapitato non era altro che un animale sfuggito da un allevamento.
Un animale imprintato dunque, che non ha alcun timore dell'uomo. a_11 a_11 a_11 a_11

Piu o mneo la stessa cosa capita anche con i Caprioli allevati da privati. Chi ha avuto in casa un maschio mi ha confermato che il Capriolo inprintato è aggressivo nei confronti dell'uomo ed è anche per questo che se ne vedono in giro pochissimi nei recinti. Il mio amico per risolvere il problema delle incornature a tutti quelli che arrivavano a tiro lo ha risolto .... segandogli le corna .... a_11 a_11 a_11


Ben diversa la cosa quando si parla di un animale selvatico ... Questo rifugge dalla vista dell'uomo SEMPRE !! a_34 a_34 a_34

Re: I possenti bramiti dei Cervi Brembani

Inviato: domenica 25 settembre 2011, 15:02
da Subiot
pudiscia ha scritto
A vedere i numeri dei prelievi consentiti sembra, come mi hanno riferito alcuni residenti in Val Taleggio, non solo cacciatori, che la popolazione di cervi sulle nostre montagne goda di ottima salute. Un paio di domande per subiot: c'è un orario particolare per poter udire i bramiti? é vero che nelle zone dove si registra un incremento della popolazione di cervi si evidenzia una diminuzione della presenza di caprioli? Grazie
Sulle nostre montagne il Cervo è in sicura espansione e questa continuerà ancora per molti anni. E' un pascolatore intermedio ed ha una dieta molto piu eclettica e varigata, e anche meno esigente, rispetto al Capriolo. Per questo nel lungo periodo il Cervo soppianterà, nelle presenze, il Capriolo nell'utilizzo spaziale del territorio agro silvo pastorale bergamasco. a_19 a_19 a_19 a_19 a_19

Vari studi confermano che ad un aumento del Cervo diminuisce il Capriolo e la cosa probabilmente avverrà anche in bergamasca. Pare che un Cervo utlizzi lo spazio vitale di quattro Caprioli e pertanto dove c'è un Cervo potenzialmente ci potrebbero essere quattro Caprioli in meno .... a_34 a_34 a_34 a_34 a_34

Anche dal punto di vista del bracconaggio, con cui bisogna sempre fare i conti, bisogna dire che il Cervo ha un grosso vantaggio
Il suo abbattimento comporta notevoli sforzi per il recupero della spoglia (provate a tirare in giro un animale di 200 kg, peso morto, per boschi...) e questo ne scoraggia l'abbattimento. Il Capriolo invece ci stà ... nello zaino. E' quindi un animale piu facilmente "predabile" e la percentuale di probabilità che possa essere abbattuto aumentano..... a_11 a_11 a_11 a_11

Alla lunga anche questo fattore influisce sulla dinamica di popolazione ..

a_14 a_14 a_14 a_14 a_14 a_14