Pagina 3 di 9

Re: Aggiornamento ADSL

Inviato: giovedì 3 maggio 2012, 22:31
da slayer
Cronoprogramma lavori

In data 27 giugno 2011 è stata firmata la convenzione tra Regione Lombardia e Telecom Italia che ha dato avvio ai lavori previsti dal "Bando per l'erogazione di un contributo per la diffusione di servizi a banda larga nelle aree in digital divide ed in fallimento di mercato in regione Lombardia".

http://www.ors.regione.lombardia.it/cm/ ... e257582442

I lavori avranno una durata di 24 mesi, salvo impedimenti di forza maggiore, a partire dalla firma della Convenzione, e prevedono la copertura di 707 comuni per 918 sedi (centrali e apparati stradali).


Lavori in corso
http://www.ors.regione.lombardia.it/res ... e_2012.pdf

Cronoprogramma 2° bimestre 2012 (prevista attivazione in tutta l' alta valle brembana entro 6/12 mesi)

Re: Aggiornamento ADSL

Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:28
da Marina74
Fantastico!!!!!

...peccato che nella lista dei comuni interessati non mi pare ci sia l'ALTA valle....
Vabbè, staremo a vedere....

Banda larga in Val Brembana, da giugno i lavori, arriva l’Ad

Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 13:35
da IW2LBR
Banda larga in Val Brembana, da giugno i lavori, arriva l’Adsl

Valle Brembana – Inizieranno a giugno, in Valle Brembana, i lavori per portare la banda larga e la fibra ottica e quindi il servizio di Adsl esteso a tutto il territorio. Da meno di un anno ha preso il via il progetto della Regione Lombardia finalizzato ad azzerare il «digital divide» per i cittadini e le imprese lombarde situate nelle cosiddette aree «a fallimento di mercato», cioè su quei tratti di linee, anche in aree fortemente urbanizzate, dove i costi dell’operazione sono superiori ai prevedibili ricavi dell’operatore. Il problema è stato superato, per la prima volta in Italia, con un piano imponente di quasi cento milioni di euro, di cui oltre 41 della Regione. «Siamo contenti di questa ulteriore accelerazione – sottolinea l’assessore regionale ad Ambiente, Energia e Reti Marcello Raimondi –. Quando la crisi morde è necessario puntare tutto sull’innovazione, per garantire quel valore aggiunto che crea occupazione e sviluppo. L’infrastrutturazione moderna deve perciò essere un diritto di tutti, anche nelle valli, per permettere ai nostri imprenditori di giocarsela alla pari col resto del mondo». Il progetto di Regione Lombardia, che ne ha affidato la realizzazione a Telecom, risultata vincitrice del bando, in due anni porterà la banda larga in 116 Comuni della Bergamasca, con 138 centrali coinvolte, 290 chilometri di fibra posata e 150 chilometri di scavi. Un progetto che, una volta portato a termine, consentirà una velocità di connessione che passerà da 7 a 20 megabyte al secondo, il che significa, soprattutto per le imprese, tempi più rapidi per qualunque tipo di trasmissione, dalla semplice mail all’invio e alla ricezione di proposte o commesse di lavoro.

«Come Comunità montana – dichiara l’assessore Gianni Salvi, che è pure sindaco di Brembilla – siamo molto soddisfatti per come stanno andando le cose, soprattutto dopo che nei recenti incontri, a cui ha preso parte Telecom, è stato esposto con chiarezza come saranno utilizzati gli investimenti previsti». «Tutto il complesso dei lavori – precisa Salvi – dovrebbe terminare a giugno 2013 con l’obiettivo di Telecom di coprire il 99% dell’utenza». Più che positiva anche per Salvi la ricaduta sul mondo delle imprese della valle: «In tempo di crisi è fondamentale che le nostre imprese restino sul territorio. Finalmente grazie a questo progetto di Regione Lombardia le nostre aziende avranno una comunicazione veloce con l’estero riuscendo così a superare quelle difficoltà oggettive che derivano dalla loro particolare localizzazione in valle».

http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... iva-ladsl/

Re: Banda larga in Val Brembana, da giugno i lavori, arriva

Inviato: sabato 12 maggio 2012, 8:37
da pluto
Banda larga in Val Brembana, da giugno i lavori, arriva l’Adsl
Un progetto che, una volta portato a termine, consentirà una velocità di connessione che passerà da 7 a 20 megabyte al secondo, il che significa, soprattutto per le imprese, tempi più rapidi per qualunque tipo di trasmissione, dalla semplice mail all’invio e alla ricezione di proposte o commesse di lavoro.......In tempo di crisi è fondamentale che le nostre imprese restino sul territorio. Finalmente grazie a questo progetto di Regione Lombardia le nostre aziende avranno una comunicazione veloce con l’estero riuscendo così a superare quelle difficoltà oggettive che derivano dalla loro particolare localizzazione in valle
1° Passare da 7 a 20 megabyte?? ma questi che scrivono hanno presente la situazione reale, oggi come oggi chi ha il 7?
2° Soprattutto per le imprese?? sembra che la banda larga ci faccia uscire dalla crisi...ma questi che scrivono sanno cos'è la crisi o pensano che un una mail inviata o ricevuta in 1 minuto o in un secondo faccia la differenza per le sorti delle nostre imprese? si, la mail della banca che ti taglia i fidi ti arriverà più velocemente. La banda larga o comunque internet è ormai indispensabile, ma non facciamo passare la cosa come la ricetta per risollevare l'economia della valle...proviamo ad immaginare se la valle fosse già servita da banda larga, come sarebbe l'economia vallare? diversa dalla situazione attuale?

Re: Banda larga in Val Brembana, da giugno i lavori, arriva

Inviato: sabato 12 maggio 2012, 13:58
da slayer
pluto ha scritto:1° Passare da 7 a 20 megabyte?? ma questi che scrivono hanno presente la situazione reale, oggi come oggi chi ha il 7?
2° Soprattutto per le imprese?? sembra che la banda larga ci faccia uscire dalla crisi...ma questi che scrivono sanno cos'è la crisi o pensano che un una mail inviata o ricevuta in 1 minuto o in un secondo faccia la differenza per le sorti delle nostre imprese? si, la mail della banca che ti taglia i fidi ti arriverà più velocemente. La banda larga o comunque internet è ormai indispensabile, ma non facciamo passare la cosa come la ricetta per risollevare l'economia della valle...proviamo ad immaginare se la valle fosse già servita da banda larga, come sarebbe l'economia vallare? diversa dalla situazione attuale?
Un commento sulla tua analisi:

1° Dipende da come leggi la frase dell'articolo..che in sostanza vuol dire che la banda di connessione che avremo a disposizione a lavori ultimata sarà da 7 a 20 mb....se siamo in digital divide è chiaro che siamo attualmente a 640kb.

2°Non sarà sicuramente la banda larga a salvarci dalla crisi...e mi sembra che anche l'articolo non dica questo...ma sicuramente sarà di aiuto a certe imprese che oggi non possono svolgere alcune operazioni legate al loro lavoro perchè la connessione lenta attuale non glielo permette..tutto qui.

3° Quel giorno che in Valle Brembana inizieremo ad essere meno polemici su tutto e piu propositivi e determinati...allora forse faremo qualcosa di buono... a_11

Re: Aggiornamento ADSL

Inviato: sabato 12 maggio 2012, 15:08
da pluto
Ma non è polemica sull'add...., leggi bene, è su cosa e come si scrive, sul modo di fare giornalismo o di far politica....di propagandare una cosa, pur utile e ormai indispensabile per il nostro attuale modo di vivere, come se fosse la panacea per uscire dalla crisi evetando trasferimenti di aziende...sarebbe come dire che siamo in crisi e le aziende chiudono o se ne sono andate perchè non abbiamo ancora la banda larga...poi se è proprio cosi vorrà dire che appena attaccano con i 20 mega non si trasferiranno più....quelle poche rimaste..e incominceranno a fioccare ordini dall'estero..

Re: Aggiornamento ADSL

Inviato: mercoledì 23 maggio 2012, 11:15
da trabucco
Concordo con Pluto, inutile scrivere certe frasi propagandistiche come se noi non conoscessimo la realtà della valle. ben venga ad ogni modo il progetto ed il cablaggio della valle! Sono curioso di sapere quali sono i comuni raggiunti dai 7 mega, nell'alta valle andiamo ancora con il telefono ed ilò modem 56k
vai adsl!!! a_21 a_21 a_21

Re: Banda larga in Val Brembana, da giugno i lavori, arriva

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 11:04
da wizard
pluto ha scritto:
Banda larga in Val Brembana, da giugno i lavori, arriva l’Adsl
Un progetto che, una volta portato a termine, consentirà una velocità di connessione che passerà da 7 a 20 megabyte al secondo, il che significa, soprattutto per le imprese, tempi più rapidi per qualunque tipo di trasmissione, dalla semplice mail all’invio e alla ricezione di proposte o commesse di lavoro.......In tempo di crisi è fondamentale che le nostre imprese restino sul territorio. Finalmente grazie a questo progetto di Regione Lombardia le nostre aziende avranno una comunicazione veloce con l’estero riuscendo così a superare quelle difficoltà oggettive che derivano dalla loro particolare localizzazione in valle
1° Passare da 7 a 20 megabyte?? ma questi che scrivono hanno presente la situazione reale, oggi come oggi chi ha il 7?
2° Soprattutto per le imprese?? sembra che la banda larga ci faccia uscire dalla crisi...ma questi che scrivono sanno cos'è la crisi o pensano che un una mail inviata o ricevuta in 1 minuto o in un secondo faccia la differenza per le sorti delle nostre imprese? si, la mail della banca che ti taglia i fidi ti arriverà più velocemente. La banda larga o comunque internet è ormai indispensabile, ma non facciamo passare la cosa come la ricetta per risollevare l'economia della valle...proviamo ad immaginare se la valle fosse già servita da banda larga, come sarebbe l'economia vallare? diversa dalla situazione attuale?
Perche'? a me risulta che la 7 MB ci sia già. Almeno a Zogno e' così altrove non so

Re: Banda larga in Val Brembana, da giugno i lavori, arriva

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 11:04
da wizard
pluto ha scritto:
Banda larga in Val Brembana, da giugno i lavori, arriva l’Adsl
Un progetto che, una volta portato a termine, consentirà una velocità di connessione che passerà da 7 a 20 megabyte al secondo, il che significa, soprattutto per le imprese, tempi più rapidi per qualunque tipo di trasmissione, dalla semplice mail all’invio e alla ricezione di proposte o commesse di lavoro.......In tempo di crisi è fondamentale che le nostre imprese restino sul territorio. Finalmente grazie a questo progetto di Regione Lombardia le nostre aziende avranno una comunicazione veloce con l’estero riuscendo così a superare quelle difficoltà oggettive che derivano dalla loro particolare localizzazione in valle
1° Passare da 7 a 20 megabyte?? ma questi che scrivono hanno presente la situazione reale, oggi come oggi chi ha il 7?
2° Soprattutto per le imprese?? sembra che la banda larga ci faccia uscire dalla crisi...ma questi che scrivono sanno cos'è la crisi o pensano che un una mail inviata o ricevuta in 1 minuto o in un secondo faccia la differenza per le sorti delle nostre imprese? si, la mail della banca che ti taglia i fidi ti arriverà più velocemente. La banda larga o comunque internet è ormai indispensabile, ma non facciamo passare la cosa come la ricetta per risollevare l'economia della valle...proviamo ad immaginare se la valle fosse già servita da banda larga, come sarebbe l'economia vallare? diversa dalla situazione attuale?
Perche'? a me risulta che la 7 MB ci sia già. Almeno a Zogno e' così altrove non so