Sul Sentiero dei Fiori sulle pendici dell'Arera

Le numerose specie di fiori spontanei e le erbe medicinali nelle Alpi Prealpi Orobie e specificatamente in Valle Brembana
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Sul Sentiero dei Fiori sulle pendici dell'Arera

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Sul Sentiero dei Fiori sulle pendici dell'Arera

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Sul Sentiero dei Fiori sulle pendici dell'Arera

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Sul Sentiero dei Fiori sulle pendici dell'Arera

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

l'Aquilegia
Aquilegia - genere delle Ranunculaceae, il cui nome deriva dal latino aquilegium (recipiente per l'acqua), comprende circa 70 specie, con numerosi ibridi e varietà orticole, di piante erbacee perenni, originarie dell'America, Asia e zone alpine dell'Europa, solo alcune sono africane, alte fino a 1 m; con alcune specie spontanee in Italia sulle Alpi e gli Appennini, hanno fogliame leggero e finemente diviso, fiori leggeri con lunghi speroni colorati di bianco, azzurro, giallo, rosso, rosa, lilla, viola e avorio, chiamata volgarmente Colombina.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Sul Sentiero dei Fiori sulle pendici dell'Arera

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

Silene di Elisabetta (Silene elisabethae)
Specie dedicata dal primo determinatore alla granduchessa Elisabetta, moglie del Viceré del Lombardo-Veneto, è di modeste dimensioni (alta da 10 a 20 cm), leggermente cespitosa, con foglie inferiori a rosetta e le cauline sessili, opposte e decrescenti verso l'alto, lanceolate e a margini cigliati. Il fusto è legnoso, ascendente, peloso glandoloso e porta dei fiori a 5 petali di un vivo color rosso-porporino, distanziati e smarginati nella parte superiore. Magnifica e rara pianta endemica del territorio prealpino lombardo, è legata al terreno calcareo o dolomitico e vive tra 1400 e 2400 m di altitudine. Fiorisce in luglio ed è protetta in senso assoluto nelle province di Bergamo e di Como. Deve essere sorvegliata in modo particolare, perché molto ricercata dai fioricultori e dai collezionisti.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Sul Sentiero dei Fiori sulle pendici dell'Arera

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Sul Sentiero dei Fiori sulle pendici dell'Arera

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Sul Sentiero dei Fiori sulle pendici dell'Arera

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

seguira' il contributo di Pio... a_45
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: Sul Sentiero dei Fiori sulle pendici dell'Arera

Messaggio da MaCa »

Macro a dir poco spettacolari! mndd mndd
Bravissimo Gino! a_14
Ades aspetto quelle del Pio! a_2
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Rispondi

Torna a “Flora Spontanea Alpi Prealpi Orobie”