S.Simone-Lemma - Cavizzola-Siltri.. le Orobie scintillanti

Itinerari e discese di sci-alpinismo invernale ed estivo
Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche

Moderatori: freedom, lucaserafini

Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: S.Simone-Lemma - Cavizzola-Siltri.. le Orobie scintillan

Messaggio da Fabius »

Da questa postazione la cima di Lemma appare ancora più bonaria, mentre sullo sfondo si staglia il gruppo centrale orobico, scintillante a_2 .
Il tempo passa molto alla svelta in montagna, quando ti trovi davanti a questi scenari mozzafiato non vorresti mai distaccartene...... dopo una lunga pausa contemplativa quindi mi preparo per proseguire il tour, altri luoghi mi aspettano a_42

Immagine
Ultima modifica di Fabius il sabato 19 aprile 2014, 22:06, modificato 1 volta in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: S.Simone-Lemma - Cavizzola-Siltri.. le Orobie scintillan

Messaggio da Fabius »

Ritornato quindi al colle comincio la prima discesa, sono già le 15 ma il sole è ancora alto nel cielo, la neve sui versanti a Nord non ha comunque smollato, mantenendo ancora il rigelo! a_2, rimango il più alto possibile lungo il pendio e con una lungo mezzacosta e qualche curva arrivo sotto al Passo di Lemma ove mi accingo a ripellare, ed affrontare la successiva breve risalita al Passo Piedivalle

Immagine
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: S.Simone-Lemma - Cavizzola-Siltri.. le Orobie scintillan

Messaggio da Fabius »

quando arrivo a scavalcare la grande sella, leggermente sopra di essa, ritorno così in territorio Brembano, e mi appare come un lungo lenzuolo bianco, abbagliante, la seconda discesa, quasi fotocopia della prima, che mi porterà alla Baita Cavizzola, in fondo a destra; la percorrerò stando ancora alto sui pendii a Nord per evitare di racchettare

Immagine
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: S.Simone-Lemma - Cavizzola-Siltri.. le Orobie scintillan

Messaggio da Fabius »

quasi in fondo non arrivo alla Baita che giace sulla piana.......ma poco sopra, mi volto a vedere il percorso fatto: a sinistra quasi l'impercettibile Piedivalle, con la punta Lemma occidentale al centro e a destra la candida piatta cima del Pizzo Rotondo

Immagine
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: S.Simone-Lemma - Cavizzola-Siltri.. le Orobie scintillan

Messaggio da Fabius »

mi dirigo sull'apice di uno spalto, quasi a picco sulla vallata sottostante (Terzera e Pra del Muto) che finisce a Ponte dell'Acqua, da qui infatti si ha una buona visuale che permette di valutare le condizioni della traversata successiva, ma soprattutto, per individuare il famoso canale dell'Aquila (se non erro) che riesco a vedere alla mia destra ancora ben innevato

Immagine
Ultima modifica di Fabius il sabato 19 aprile 2014, 22:08, modificato 1 volta in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: S.Simone-Lemma - Cavizzola-Siltri.. le Orobie scintillan

Messaggio da Fabius »

tale canale in ottime condizioni di neve trasformata ovviamente remollata ma non sfondosa, mi lascia sbizzarrire in divertenti curve, peccato che dura poco perchè appena poco sotto ......

Immagine
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: S.Simone-Lemma - Cavizzola-Siltri.. le Orobie scintillan

Messaggio da Fabius »

individuo la mulattiera che effettua il delicato traverso al laghetto di Cavizzola che giace nascosto poco più avanti, e la cui posizione è riconoscibile grazie ad un caratteristico dosso; come pensavo in questo tratto un poco esposto e tormentato da enormi slavine, manca la neve e devo togliere gli sci (ma meglio così a_11 ), oltre mi appare la successiva risalita da fare alla Cima Siltri (che nella foto si confonde col M.Cavallo)

Immagine
Ultima modifica di Fabius il sabato 19 aprile 2014, 22:11, modificato 1 volta in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: S.Simone-Lemma - Cavizzola-Siltri.. le Orobie scintillan

Messaggio da Fabius »

Passando questo traverso ho modo di appurare come anche qui l'erosione del terreno dovute alle valanghe di fondo abbia fatto dei bei danni anche quest'anno a_11 , il sentiero a tratti è quasi impercettibile, ma quando rimetto gli sci sono contento perchè oramai sono sulla via del ritorno.........anche se vorrei che questa giornata ricominci daccapo a_39, mi saluta sullo sfondo il M.Azzaredo

Immagine
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: S.Simone-Lemma - Cavizzola-Siltri.. le Orobie scintillan

Messaggio da Fabius »

stando leggermente più bassi a mezzacosta dopo il laghetto si va a percorrere la via giusta per imboccare comodamente la valletta finale sotto alla Forcella Rossa, per risalire la Cima Siltri lungo il suo facile pendio occidentale lungo lo spallone

Immagine
Ultima modifica di Fabius il sabato 19 aprile 2014, 22:13, modificato 1 volta in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Rispondi

Torna a “Sci-alpinismo sulle Alpi Orobie”