Le News del 2021

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Il Meteo in Italia: le temperature minime registrate oggi, 6 Dicembre 2021, in alcune località italiane

-7°C a Cortina d’Ampezzo
-4°C a Roccaraso, Asti
-3°C a Vercelli, Alessandria, San Pietro Avellana
-2°C a Linguaglossa
-1°C a Belluno, Varese, Piacenza, Parma, Norcia, Monte Rasu
0°C a Bolzano, Torino, Milano, Mantova, Novara, Como, Monza, Lodi, Bergamo, Udine, Pordenone, Fidenza, Modena, Siena, L’Aquila, Avezzano, Isernia
+1°C a Bologna, Padova, Ferrara, Reggio Emilia, Imola, Faenza, Arezzo, Foligno, Spoleto, Pesaro, Mongiana
+2°C a Trento, Verona, Vicenza, Treviso, Forlì, Ravenna, Cesena, Pistoia, Prato, Troina
+3°C a Rimini, Viareggio, Pisa, Terni, Senigallia, Macerata, Enna, Cerami, Geraci Siculo, Caltabellotta, Gambarie d’Aspromonte, Cassari, Spadola
+4°C a Venezia, Firenze, Perugia, Viterbo, Tivoli, Frosinone, Ancona, Fermo, Chieti, Campobasso, Ragusa, Sassari.
+5°C a La Spezia, Avellino, Pescara, Caltanissetta
+6°C a Roma, Genova, Savona, Trieste, Napoli, Sorrento, Benevento, Cagliari, Oristano
+7°C a Piombino, Civitavecchia, Latina, Barletta, Vibo Valentia
+8°C a Ventotene, Salerno, Termoli, Foggia, Vieste, Bisceglie, Bari, Cosenza, Gela
+9°C a Brindisi, Taranto, Catanzaro, Catania, Agrigento, Trapani, Pantelleria, Alghero
+10°C a Ponza, Lecce, Siracusa, Porto Torres
+11°C a Palermo
+12°C a Crotone, Reggio Calabria, Messina
+13°C a Torre Faro, Scilla, Tropea
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

RAFFICHE DI VENTO A 144 CHILOMETRI ORARI NEL SUDOVEST DELL 'IRLANDA QUESTA MATTINA.
LA TEMPESTA BARRA STA COLPENDO L'IRLANDA.
La stazione meteorologica del faro Lighthouse, a 13 chilometri da Cork sta registrando raffiche a 144 chilometri orari.
Le autorità hanno diramato un allerta rossa per il sudovest 'Irlanda.
Situazione di estremo pericolo, sono state chiuse le scuole, sulla costa occidentale sono previste onde alte quasi 10 metri, nella zona di Cork è in corso una mareggiata devastante, molte località costiere sono state parzialmente allagate dal mare
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Nevischio sulla Pedemontana bergamasca, pioviggine in basso.
Precipitazioni che andranno intensificandosi dal pomeriggio, domani "contiamo" i centimetri!
kdtejh xxcxcc
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Non solo neve, ma anche tanta pioggia..


Maltempo, strade come fiumi nel Casertano negozi allagati, alberi caduti, scuole chiuse
Strade ridotte a corsi d'acqua, auto in panne e persone salvate, alberi caduti, negozi allagati e disagi senza fine. E' il bilancio del maltempo delle ultime ore nel Casertano. Situazione molto difficile nell'area dei comuni di Calvi Risorta, Pietramelara, dove tutte le strade d'accesso ai paesi e quelle interne sono impraticabili per l'acqua alta, e sindaci in tutta fretta stamani hanno dovuto chiudere le scuole.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Il Meteo in Italia: le temperature minime registrate oggi, 11 Dicembre 2021, in alcune località italiane


-9°C a Carmagnola
-7°C a Lagdei, Sezzadio
-6°C a Febbio, Passo delle Radici, Val di Luce, Alessandria
-5°C a Bolzano, Cortina d’Ampezzo, Monte Terminillo
-4°C a Vercelli, Roccaraso, Monte Prata
-3°C a Belluno, Asti, Linguaglossa
-2°C a Parma
-1°C a Novara, Lodi
0°C a Trento, Torino, Milano, Monza, Varese, Como, Bergamo, Mantova, Vicenza, Piacenza, Ferrara, Fidenza, Norcia, L’Aquila, Avezzano, Campotenese, Lattarico
+1°C a Verona, Padova, Treviso, Udine, Pordenone, Reggio Emilia, Modena, Todi
+2°C a Bologna, Ravenna, Forlì, Viareggio, Foligno, Spoleto, Urbino, Pescara, Chieti, Isernia, Enna
+3°C a Venezia, La Spezia
+3°C a Venezia, La Spezia, Imola, Faenza, Cesena, Rimini, Arezzo, Siena, Perugia, Viterbo, Frosinone, Fermo, Gubbio, Campobasso, Ragusa
+4°C a Genova, Trieste, Terni, Tivoli, Pesaro, Caltanissetta
+5°C a Roma, Savona, Imperia, Pisa, Pistoia, Prato, Piombino, Civitavecchia, Latina, Benevento, Avellino, Ancona, Macerata
+6°C a Firenze, Fiumicino, Loreto, Cassino, Foggia, Vibo Valentia, Lipari, Sassari
+7°C a Napoli, Sorrento, Senigallia, Termoli, Cosenza
+8°C a Barletta, Catanzaro, Agrigento, Trapani, Pantelleria, Alghero
+9°C a Ponza, Salerno, Vieste, Bisceglie, Bari, Brindisi, Catania, Cagliari, Oristano
+10°C a Ventotene, Lecce, Reggio Calabria, Messina, Palermo, Porto Torres
+11°C a Taranto, Capo Vaticano, Siracusa, Gela
+12°C a Crotone, Tropea, Lampedusa
+14°C a Santa Maria Di Leuca
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Maltempo, due pescherecci naufragano davanti alle coste della Sardegna


CROLLATO UN PONTE NEL TRAPANESE - A causa del maltempo è crollato la scorsa notte il ponte San Bartolomeo lungo la strada statale 187 "Castellammare del Golfo" che è chiusa all'altezza del km 43,697, tra i Comuni di Castellammare del Golfo e Alcamo, in provincia di Trapani. Le intense precipitazioni - dice l'Anas - che hanno colpito la zona in questi giorni hanno generato un forte ingrossamento del fiume San Bartolomeo, la cui portata in prossimità della foce è eccezionalmente cresciuta in velocità e volume, causando il cedimento di una delle pile con conseguente collasso di una parte del ponte. Non ci sono feriti.

NEVICATA A CAMERINO BLOCCA IL TRAFFICO - Il maltempo interessa anche le Marche dove a Camerino, nel Maceratese una fitta nevicata nella notte (30-40 cm caduti) ha bloccato il traffico, rendendo necessari tanti interventi dei vigili del fuoco.

FRANA A ISCHIA, CROLLATO UN COSTONE - Le piogge torrenziali che stanno flagellando in questi giorni l'isola d'Ischia hanno provocato stanotte una frana nel comune di Barano: terreno e rocce si sono staccati sul costone sovrastante via Corafà, senza provocare fortunatamente danni a persone. Attualmente la piccola strada, che in passato era l'unica che collegava la spiaggia dei Maronti al resto dell'isola, è bloccata a circa metà della sua lunghezza da diversi metri cubi di detriti che ostruiscono il passaggio, bloccando il transito dei veicoli e l'accesso ad alcune abitazioni. La frana si è abbattuta oltre che sulla strada su una casa, i cui abitanti sono stati messi in sicurezza.
I due pescherecci si sono avvicinati alla costa per evitare il mare grosso e raggiungere il porto ma mentre superavano capo Sant'Elia sono stati spinti dalla corrente e dal vento e si sono arenati vicino alla spiaggia davanti a un noto ristorante. I marinai sono stati tutti tratti in salvo.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

WEEKEND di CALDO ROVENTE per l'Australia, attesi picchi di 50°C


CALDO RECORD PER DICEMBRE ATTESO IN AUSTRALIA - Nel corso dei prossimi giorni l'Australia sarà in assoluto il posto più caldo del pianeta, in particolare a cavallo del weekend quando una possente ondata di caldo attraverserà tutto il continente concentrandosi in particolare sul settore nord occidentale. L'inizio dell'estate meteorologica per l'emisfero meridionale ha già fatto registrare valori più alti della media con punte in questi ultimi giorni fino a 44°C nell'Australia occidentale e nel Queensland e non solo in area desertica ma anche in prossimità della zona costiera. Da giovedì e fino a sabato sempre peggio con isoterme a 1500m di quota che passeranno dagli attuali 25°C ai 30/32°C. Significa un ulteriore aumento termico fino a 4-5°C in più rispetto ad oggi. Il pennacchio infuocato si muoverà dal settore centrale verso nordovest attraversando tutta l'area desertica e raggiungendo infine anche la costa. Alice Springs situata nel cuore del deserto potrebbe essere la città più calda del mondo nella giornata di venerdì quando la temperatura massima potrebbe toccare anche i 50°C. Molto caldo anche a Port Hedland e Dampier sulla costa nord occidentale, qui le massime potrebbero superare anche i 44-45°C, caldo intenso anche a Darwin nei Territori del Nord con punte fino a 41-42°C. La temperatura ufficiale più alta della nazione mai registrata a dicembre è stata di 49,9 °C a Nullarbor, nell'Australia meridionale, nel 2019, vedremo se questo record potrà essere battuto. Non soffriranno troppo invece le città più a sud e a est come Perth, Melbourne, Adelaide, Canberra, Sidney, Brisbane che avranno massime fino a 30-32°C pur con tassi di umidità elevati e a tratti anche qualche temporale.
Fonte: www 3bmeteo.com
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Il Meteo in Italia: le temperature minime registrate oggi, 17 Dicembre 2021, in alcune località italiane


-4°C a Belluno, Linguaglossa
-3°C a Bolzano, Novara, Vercelli, Asti, Norcia, Serra San Bruno
-2°C a Parma
-1°C a Mantova, Ferrara, Fidenza, Reggio Emilia, Modena, Siena
0°C a Trento, Cortina d’Ampezzo, Milano, Monza, Varese, Alessandria, Lodi, Verona, Vicenza, Padova, Treviso, Pordenone, Piacenza, Imola, Faenza, L’Aquila, Avezzano
+1°C a Bologna, Bergamo, Udine, Ravenna, Forlì
+2°C a Torino, Como, Cesena, Rimini, Arezzo, Terni, Tivoli, Porto Torres
+3°C a Viareggio, Foligno, Spoleto, Frosinone, Siracusa, Ragusa, Gela
+4°C a Venezia, Todi, Viterbo, Benevento, Isernia, Cosenza, Enna, Alghero
+5°C a Roma, Firenze, Pisa, La Spezia, Pistoia, Prato, Piombino, Perugia, Ancona, Campobasso, Barletta, Vibo Valentia, Caltanissetta, Trapani, Oristano
+6°C a Latina, Pesaro, Senigallia, Fermo, Chieti, Lecce, Catanzaro, Catania, Lipari, Sassari
+7°C a Bisceglie, Avellino, Cagliari
+8°C a Genova, Trieste, Salerno, Pescara, Foggia, Taranto, Pantelleria
+9°C a Savona, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Agrigento, Palermo
+10°C a Termoli, Imperia, Brindisi, Crotone
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Valanga Monte Rosa, scialpinista ricoverato in rianimazione

Lo scialpinista travolto oggi pomeriggio da una valanga nel gruppo del Monte Rosa è stato ricoverato nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Parini di Aosta per i diversi traumi riscontrati dopo il primo trasporto in Pronto soccorso.

E' in prognosi riservata.

L'uomo, un trentenne piemontese, era stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano dopo essere stato sepolto e trascinato per circa 300 metri da una massa nevosa staccatasi poco dopo le 16 nella zona della Roccia Nera, sul versante sud del Breithorn. Con lui c'era un'altra persona, non coinvolta e rimasta illesa, che dopo la valanga ha chiamato i soccorsi.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”