Le News del 2020

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Gelicidio colpisce Vladivostok: la città russa si trasforma in una "terra di ghiaccio"

Un forte gelicidio ha colpito nella giornata di ieri la zona di Vladivostok , importante città portuale russa situata sul Pacifico.

Dopo una intensa ondata di freddo che ha colpito l'estremo oriente russo, la pioggia gelata e i venti gelidi hanno contribuito a trasformare Vladivostok in una "terra di ghiaccio".

Uno spesso strato di ghiaccio ha ricoperto auto, alberi, piante, infrastrutture elettriche, come possiamo vedere dalle immagini.

Centinaia gli alberi e i rami spezzati. Oltre 90.000 residenti sono rimasti senza elettricità a Vladivostok, alcune case senza fornitura di calore. Disagi importanti anche ai trasporti. Per fortuna non sono stati registrati feriti.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Abruzzo, tempesta di neve su Campo Imperatore, raffiche fino a 162 km/h


La prima irruzione fredda della stagione sta attanagliando le regioni meridionali dove un vasto vortice di bassa pressione sta scatenando piogge diffuse e anche alluvioni. Il forte vento di grecale sta sferzando tutto il centro Italia e nelle ultime ore inizia a spirare con forza anche su gran parte del Meridione, mentre le temperature scendono inesorabilmente.
In Appennino è tornata la neve, localmente anche in maniera abbondante soprattutto oltre i 1500 metri di quota. Vi abbiamo già mostrato le immagini da Capracotta, in Molise, bianca per la prima volta in stagione.
In Abruzzo le forti correnti di grecale continuano ad ammassare nubi in montagna, dando vita a vere e proprie bufere di neve.
A Campo Imperatore è in atto una tempesta con fiocchi di neve sminuzzati dai venti furiosi, addirittura superiori ai 100 km/h. Questa mattina è stata registrata una raffica di vento di ben 162 km/h al Rifugio Fioretti.
La tempesta di neve su Campo Imperatore sta avvenendo ad una temperatura di ben -7°C. Situazione non meno tranquilla sull'Appennino toscano, precisamente sul monte Amiata: qui il vento ha addirittura toccato i 216 km/h!
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Maltempo in Sardegna: frane nel nuorese, gravi allagamenti a Villacidro

Le previsioni si sono rivelate purtroppo corrette per la Sardegna, colpita duramente da piogge e temporali in queste ultime ore. L'arrivo di una vasta depressione atlantica ha innescato piogge stazionarie e a carattere di nubifragio su tante aree dell'isola, in particolare quelle orientali e meridionali. Gli accumuli sono in rapido aumento e localmente hanno già superato i 60-70 mm tra Sud Sardegna, Ogliastra, Nuorese.
Le criticità più importanti le registriamo nei comuni di Villacidro, Pabillonis e San Gavino, situate nel Sud Sardegna: le strade risultano allagate e impraticabili a causa dei vasti allagamenti. Chiuse al traffico, perché allagate, la statale 196 dal chilometro 16 fino a Villacidro (praticamente isolata), così come la provinciale 61. Viabilità bloccata anche sulla 197 al chilometro 10. Al lavoro le pattuglie dei carabinieri.
Pesanti disagi anche nel nuorese, colpita da nubifragi e frane tra notte e prime ore del mattino.
Massima attenzione nelle prossime ore: la perturbazione si accanirà sulla Sardegna fino a stasera con piogge diffuse e locali nubifragi. Rischio più elevato su nuorese, ogliastra, cagliaritano dove gli accumuli di pioggia potranno superare i 100-150 mm.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Tornado a Catania, danni ingenti e camion ribaltati in zona aeroporto


Continuano ad arrivare immagini impressionanti dai quartieri meridionali di Catania, colpiti da un tornado di notevole entità nella serata dopo le 20.00.
Il tornado ha raggiunto probabilmente un'intensità pari alla categoria F1 della scala Fujita, con venti tra i 150 e i 180 km/h (a giudicare dai danni provocati). Il fenomeno vorticoso ha attraversato la zona dall'aeroporto Fontanarossa, Zia Lisa e Villaggio Santa Maria Goretti, tra diverse abitazioni e numerosi alberi. I tronchi sono stati letteralmente devastati ed alcuni alberi sono stati scaraventati via. Ribaltati camion, alcuni tetti divelti e anche alcune saracinesche sono state pesantemente danneggiate. Fortunatamente non giungono notizie di vittime o feriti.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Aria fredda artica in discesa verso il Mediterraneo: nevica in pianura su Francia e Germania


Un vero e proprio fiume di aria fredda proveniente dall'Artico sta scivolando verso l'Europa centro-meridionale.

Si tratta della prima vera irruzione fredda che va ad inaugurare l'inverno meteorologico cominciato proprio oggi 1° dicembre.

L'aria fredda in questi minuti sta scorrendo sulle vaste pianure tra Francia e Germania e sta impattando sull'arco alpino settentrionale dove sta scatenando vere e proprie tempeste di neve (in alta quota). Le nevicate sulle Alpi sono amplificate dall'effetto "stau", ovvero il processo che permette l'intensificazione dei fenomeni in corrispondenza dei rilievi.

La neve sta scendendo fino a quote bassissime, a tratti anche in pianura tra Francia e Germania. I fiocchi bianchi hanno ricoperto, nella notte e all'alba, cittò come Francoforte, Magonza, Manheim, Stoccarda, Darmstadt, Augusta. Nevica adesso anche a Basilea, Monaco di Baviera e Norimberga.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

NEVE in pianura al nord: tutto bianco o quasi da Cuneo a Bologna, neve anche sul Triveneto

I fiocchi bianchi hanno raggiunto le bassissime quote del nord Italia grazie all'ingresso di una massa d'aria fredda di origine artica. Nevica da ieri sera sul basso Piemonte, mentre dalla notte anche in pianura tra bassa Lombardia, Emilia centro-occidentale e zone interne di Veneto e Friuli Venezia Giulia.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Maltempo Liguria: la neve crea disagi sull'autostrada A7

La preannunciata perturbazione artica giunta sul nord Italia sta portando abbondanti nevicate fino a quote basse fra Piemonte e Liguria.

Disagi vengono segnalati in alcuni punti e arterie stradali della Liguria. In particolare sull'autostrada A7, nel tratto fra Serravalle Scrivia e Busalla, dove la coltre bianca ha coperto l'asfalto e creato rallentamenti e code in uscita al casello di Busalla.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Pesante maltempo in Friuli: abbattuti pali della luce e alberi, vasti allagamenti

Nella notte e al primo mattino sono anche arrivati intensi temporali accompagnati da raffiche di vento estreme: danni evidenti a Latisana, nell'udinese, dove sono stati abbattuti pali della luce, cavi elettrici e alberi sulla strada regionale 354, tra le frazioni di Gorgo e Pertegada.

Un'auto è stata coinvolta dalla caduta dei pali, ma fortunatamente non ci sono state conseguenze drammatiche. Sono in atto black-out in tutta la zona.

Disagi anche nel pordenonese a causa delle piogge estreme: è stato necessario l'intervento dei vigili del Fuoco a Barcis a causa dell'esondazione del torrente Varma. Interventi dei soccorsi anche Azzano Decimo, Fontanafredda, Pasiano di Pordenone, Travesio, Sesto al Reghena, e Zoppola.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Maltempo nella Venezia Giulia, tornado su Trieste in serata


Giornata decisamente movimentata sul Golfo di Trieste dove è arrivata da poco l'aria più fredda che ha causato un netto calo delle temperature, dopo il mite scirocco degli ultimi due giorni.
I forti contrasti termici hanno dato vita a temporali e anche fenomeni vorticosi:nel pomeriggio, ma in questi minuti ci giunge notizia di un altro evento tornadico.
In particolare una nuova tromba marina, ben più strutturata di quella pomeridiana, si è sviluppata nel golfo di Trieste attorno alle 19.30, in seno ad un piccolo ma insidioso temporale. Questa tromba marina pare abbia toccato terra lungo la costa triestina, divenendo a tutti gli effetti un tornado. In alto, a corredo dell'articolo, la foto del tornado effettuata da Carlo Bregant.
Al momento non si hanno ulteriori informazioni a riguardo o notizie di ipotetici danni o feriti. Cercheremo di informarvi con più precisione nei prossimi minuti.
Oltre al tornado, il temporale ha scatenato anche un'intensa grandinata su Trieste che ha imbiancato strade e prati. Fortunatamente i chicchi si sono rivelati di piccole dimensioni e pertanto non hanno causato danni rilevanti.
Trieste, via Boccaccio - Foto di Roberto Bagnariol
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”