Le News del 2020

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Maltempo su Roma: temporale e venti forti causano disagi, albero cade sulla via Appia


L'arrivo del forte maltempo si fa sentire su tutto il centro-nord: nella notte sono arrivati i primi forti temporali legati a quest'ennesima ondata di maltempo di stampo nord atlantico lungo le regioni tirreniche. Un temporale ha colpito Roma tra la tarda notte e l'alba, dove ha causato disagi e anche allagamenti a causa degli oltre 40 mm di pioggia caduti in poco tempo.
Il temporale è stato accompagnato da forti raffiche di vento che hanno provocato la caduta di alcuni rami ed anche la caduta di un grosso albero sulla via Appia, all'altezza di Via Raffaele de Cesare. È stata disposta la chiusura del tratto stradale in direzione del Raccordo Anulare. Restringimento di carreggiata poi all`altezza di via Enea, in direzione del centro della città.
Piogge e rovesci continueranno a susseguirsi su Roma e provincia per tutto il resto della giornata, specie nelle ore centrali. Continuerà a soffiare in maniera sostenuta il vento di ostro e a seguire il libeccio in serata, con raffiche oltre i 40-50 km/h.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Maltempo su Roma: temporale e venti forti causano disagi, albero cade sulla via Appia

L'arrivo del forte maltempo si fa sentire su tutto il centro-nord: nella notte sono arrivati i primi forti temporali legati a quest'ennesima ondata di maltempo di stampo nord atlantico lungo le regioni tirreniche. Un temporale ha colpito Roma tra la tarda notte e l'alba, dove ha causato disagi e anche allagamenti a causa degli oltre 40 mm di pioggia caduti in poco tempo.
Il temporale è stato accompagnato da forti raffiche di vento che hanno provocato la caduta di alcuni rami ed anche la caduta di un grosso albero sulla via Appia, all'altezza di Via Raffaele de Cesare. È stata disposta la chiusura del tratto stradale in direzione del Raccordo Anulare. Restringimento di carreggiata poi all`altezza di via Enea, in direzione del centro della città.
Piogge e rovesci continueranno a susseguirsi su Roma e provincia per tutto il resto della giornata, specie nelle ore centrali. Continuerà a soffiare in maniera sostenuta il vento di ostro e a seguire il libeccio in serata, con raffiche oltre i 40-50 km/h.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

FRIULI: le zone più colpite dal maltempo sono state quelle di Sappada e Forni Avoltri, comuni in provincia di Udine, che continuano a essere raggiungibili solo da un versante, quello Veneto, a causa della presenza di frane, neve e piante schiantate lungo la viabilità in Friuli Venezia Giulia.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

LIGURIA: rovesci di pioggia sulla costa, anche neve in Appennino, come a Santo Stefano d'Aveto, la località sciistica per eccellenza della regione, ove nella notte si sono accumulati alcuni centimetri.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Violento temporale su Lampedusa, danni e tanta grandine

Il maltempo che sta investendo il sud Italia non ha risparmiato nemmeno la piccola isola di Lampedusa, nel canale di Sicilia. Nel pomeriggio di sabato 12 dicembre Lampedusa è stata colpita duramente da un forte temporale.
La cella temporalesca ha causato piogge intense e anche grandine di piccole/medie dimensioni: la grandinata è stata talmente intensa da imbiancare strade e giardini. Gli accumuli di grandine hanno superato anche i 5 cm di altezza.
Un fulmine ha colpito il tetto di un'abitazione, distruggendone il tetto: i vari pezzi del tetto sono precipitati in strada, senza fortunatamente causare vittime o feriti.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Le temperature più basse di questo pomeriggio registrate in Italia: Aosta 5°; Perugia, Ferrara, Brescia, Verona e Piacenza 7°.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

MITEZZA: 20° sono stati toccati nel sud della Sardegna; 19° a Trapani, 18° a Reggio Calabria, Latina, Catania, Cagliari e Alghero.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Giappone: mille veicoli bloccati sotto la neve in autostrada

Oltre mille veicoli in Giappone sono rimasti bloccati sotto la neve, alcuni dei quali per ben due giorni, dopo una forte tempesta. Lo riferisce la Bbc, aggiungendo che i soccorritori sono intervenuti distribuendo cibo, carburante e coperte.


La nevicata, iniziata mercoledì sera, ha lasciato senza elettricità oltre 10mila abitazioni nel nord e nell'ovest del Paese. Nell'autostrada Kanetsu, in particolare, sono stati segnalati diversi ingorghi, fino a 16 km di lunghezza.
L'ente meteorologico prevede che le forti nevicate - nell'ondata di freddo più intensa di quest'anno - dovrebbero proseguire per tutto il fine settimana. Il primo ministro Yoshihide Suga ha convocato una riunione di gabinetto di emergenza e ha esortato la popolazione alla cautela negli spostamenti in una fase già critica per la recrudescenza della pandemia di Covid
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Giornata molto mite sull'Italia, a dispetto del Calendario: 19° a Catania, 18° a Cagliari e Reggio Calabria, 17° a Messina e 16° a Latina, Napoli, Salerno, Foggia e Lecce.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”