Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da RubenBG »

Finalmente l’autunno sta facendo l’autunno dopo tanti autunni passati come quasi estate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Il prossimo weekend dovrebbe risultare completamente asciutto grazie alla parziale rimonta anticiclonica

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Dopo il weekend stabile e fresco avremo un netto peggioramento sull'Europa occidentale a metà settimana per l'arrivo di un'ampia depressione di origine atlantica

Immagine

in questa fase l'Italia sarà protetta dall'alta pressione a parte l'estremo nord-ovest con piogge sulle alpi occidentali al confine con la Francia.
A seguire è possibile che verso il fine settimana una perturbazione possa avanzare verso est...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Dopo questa fase prevalentemente con cielo nuvoloso ma stabile, senza piogge e tutto sommato con temperature abbastanza miti, venerdì arriverà una debole perturbazione atlantica

Immagine

Immagine

Immagine

non si tratterà di nulla di eclatante come intensità ma probabilmente avremo tre giornate uggiose appunto tra venerdì e domenica in stile autunnale.
Avremo un aumento delle minime ed una diminuzione delle massime con poco scarto termico nell'arco del fine settimana e non farà freddo, con le termiche previste infatti nevicherà solo a partire dai 2500m ovvero solo sulle vette orobiche.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Per lunedì invece si sta delineando un peggioramento importante

Immagine

Immagine

con gli aggiornamenti odierni entrerebbe una saccatura atlantica sul nord Italia pilotata da una profonda depressione presente sul nord Europa. In questo caso avremmo piogge diffuse con quota neve in calo fino a 1600m circa
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Novembre inizierà con tempo stabile e decisamente mite per la stagione


Immagine

Immagine

da valutare un possibile affondo con rapido peggioramento per il 4 novembre anche se poi l'alta pressione sembra riprendere subito il possesso del nostro territorio

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da RubenBG »

Incastrati in due alte pressioni, sarà lunga uscirne anche se inizialmente la goccia fredda prima di sprofondare porterà qualche nuvolosità e qualche pioggia a metà settimana, temperature che saranno miti sopratutto in quota


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Immagine

mappe eloquenti per la prossima settimana, a parte le isole britanniche, tutto il resto d'Europa sarà inglobato in una vastissima area di hp
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da enkuz »

Pieno inverno a settembre (anche se per pochissimi giorni) ed ora temperature appunto da fine settembre... Tutto normale.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”