News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Bloccato

Qual'è il fungo migliore? Un voto per il fungo che preferite trovare, uno per il più buono!

Amanita Caesarea - Coc Ròs
4
6%
Armillaria mellea - Chiodino
5
7%
Boletus Aestivalis
17
25%
Boletus Edulis
23
33%
Cantharellus Cibarius - Gallinaccio
7
10%
Leccinum Aurantiacum - Gambarél Ròs
7
10%
Leccinum Carpini - Gambarél
2
3%
Macrolepiota - Mazza di tamburo
1
1%
Morchelle - Spugnole
2
3%
Tricholoma Georgii, F. di S. Giorgio, Prugnolo, Fòns de Arc
1
1%
 
Voti totali: 69

Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

La mazza di tamburo

Messaggio da caciana »

Immagine
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

La mazza di tamburo

Messaggio da caciana »

Tra luce ed ombra...

Immagine
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

Il porcino

Messaggio da caciana »

L'immancabile porcino...piccolo piccolo

Immagine
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

Il porcino

Messaggio da caciana »

Immagine
vittorio
Messaggi: 103
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 17:13
Località: Seregno/Foppolo 221/1600 msl

Re: NEWS SUI FUNGHI - eccoli!!!!

Messaggio da vittorio »

Ci provo io anche se non vedendolo di persona ammetto di poter sbagliare: più che un boletus edulis mi sembra un boletus badius
Ne dubito, il badius diventa blu se compresso (leggere qui). Secondo me come ha detto Moxer è la classica fiura
E' vero anche se quando i tubuli sono secchi o molto impregnati di acqua accade in maniera decisamente meno evidente.
Il dubbio mi viene sia per il colore che per la mancanza di reticolo del gambo. Inoltre nella parte visibile della fotografia i tubuli non hanno segni di schiacciatura.

Ciao Vittorio
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: NEWS SUI FUNGHI - eccoli!!!!

Messaggio da moxer »

inserisco un paio di piccoli esemplari

Immagine

Immagine


abbiate fede che arrrrivano!! a_19 a_6
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: NEWS SUI FUNGHI - eccoli!!!!

Messaggio da IW2LBR »

moxer ha scritto:Immagine
a_19 a_19 che tris...!!!!!
e io che domani volevo fare il Lago del Vallone.. !!!
mi sa che dirottero' per una ricerca su vasta scala di Boletus.. a_2
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: NEWS SUI FUNGHI - eccoli!!!!

Messaggio da moxer »

grandi raccolti in questi giorni di "gambette"(ogni tanto ci scappa pure il porcino) in media e bassa valle , si possono trovare in boschi misti di latifoglie prevalenza sotto nocciolo e carpino
affrettatevi a_14
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: NEWS SUI FUNGHI - eccoli!!!!

Messaggio da Fabio76 »

già fatto! 2 ottimi raccolti questa settimana... a_14 ee1
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Bloccato

Torna a “Funghi in Valle Brembana”