Pagina 4 di 7

Re: Lago del Bernigolo fogna a cielo aperto?

Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 17:17
da IW2LBR
l'immagine attuale del Lago del Bernigolo dalla webcam motorizzata di Cespedosio:

Immagine

Re: Lago del Bernigolo fogna a cielo aperto?

Inviato: giovedì 24 ottobre 2013, 10:38
da IW2LBR
kikko69 ha scritto:i lavori di deflusso di acqua e fango sono cominciati, le operazione penso si protrarranno per tutta la notte e oltre, il Brembo è gia bello nero.
non ancora!!

Re: Lago del Bernigolo fogna a cielo aperto?

Inviato: venerdì 25 ottobre 2013, 15:54
da hansroth
e le trote che fine fanno? nel senso che faranno dei recuperi??? ciao a tutti.

Re: Lago del Bernigolo fogna a cielo aperto?

Inviato: venerdì 25 ottobre 2013, 18:28
da elio.biava
hansroth ha scritto:e le trote che fine fanno? nel senso che faranno dei recuperi??? ciao a tutti.
Sono obbligati nel caso non ci siano le condizioni adatte, ad attivare la vigilanza Caccia e Pesca della Provincia per il recupero con storditore ad hoc ( ma non credo che sia messo a secco... a_34 però? ). a_45

Re: Lago del Bernigolo fogna a cielo aperto?

Inviato: martedì 12 novembre 2013, 19:37
da IW2LBR
da L'Eco di Bergamo

Moio de’ Calvi, sopralluogo all’invaso artificiale di Bernigolo

Moio de’ Calvi - L’assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi effettuerà giovedì 14 novembre, un sopralluogo al Lago Bernigolo a Moio de’ Calvi, per verificare lo stato dei lavori di recupero dell’invaso artificiale determinato dalla Diga di Valnegra, che fa parte dell’impianto idroelettrico gestito da Enel. L’11 novembre sono infatti iniziate le operazioni dell’attività di asportazione meccanica del sedimento. Dei circa 520.000 metri cubi potenziali di acqua che potrebbe contenere, l’invaso del Lago ne raccoglie in realtà solo 120.000, a causa del progressivo e naturale deposito di materiali che ne hanno compromesso non solo gli utilizzi, ma anche gli aspetti ambientali e di sicurezza. Il costo dell’intera operazione è a carico di Enel, cui spetta, secondo la normativa, il recupero del volume di invaso entro il temine della concessione di derivazione.

Re: Lago del Bernigolo fogna a cielo aperto?

Inviato: mercoledì 13 novembre 2013, 19:47
da IW2LBR
Effettivamente incidono ben poco, e' comunque un dragaggio meccanico sperimentale fino al 20 Novembre
per complessivi 48.000 euro eseguita dalla ditta Regazzoni di Olmo al Brembo

[youtube]1rVLRB-MHOU[/youtube]

Re: Lago del Bernigolo fogna a cielo aperto?

Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 15:04
da IW2LBR
Svuotamento lago Bernigolo Terzi: Intervento di valore per tutta la Val Brembana

Lenna – “Il progetto che ci è stato presentato dalla Sede territoriale di Regione Lombardia ha un indubbio valore ambientale per la Val Brembana”. Così l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi durante il sopralluogo per lo svuotamento del Lago Bernigolo, (determinato dall’impianto idroelettrico di Lenna) giovedì a Moio de’ Calvi. “Quanto si sta facendo – ha continuato la titolare regionale dell’Ambiente – è la dimostrazione che non bisogna aver paura degli impianti di energia idroelettrica. La Lombardia ne ha moltissimi e hanno sempre rivestito un ruolo fondamentale per lo sviluppo economico del nostro Paese, povero di fonti fossili, che è stato in buona parte costruito sull’energia idroelettrica”.

PARTE DEL PAESAGGIO – “I Bergamaschi, d’altronde – ha raccontato l’assessore – ormai sono abituati a considerare i laghi formati dalle dighe delle centrali idroelettriche parte del paesaggio, tanto che sono diventati destinazioni turistiche capaci d’integrarsi armoniosamente nell’ambiente in cui si inseriscono. Certo, le opere necessarie all’impianto di una centrale idroelettrica hanno un impatto significativo, ma qui si tratta di interventi di piccola scala, che non stravolgono il clima o gli equilibri idrografici”. INTERVENTO RISTABILISCE EQUILIBRIO NATURALE – “Grazie a questo progetto – ha fatto notare Terzi – non solo si va a ristabilire un equilibrio naturale per l’habitat fluviale, ma si contribuisce alla vita del fiume e alla sua fruibilità da parte dell’uomo lungo tutto il suo corso”....
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -brembana/

Re: Lago del Bernigolo fogna a cielo aperto?

Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 15:16
da IW2LBR
Immagine

Re: Lago del Bernigolo fogna a cielo aperto?

Inviato: giovedì 14 novembre 2013, 15:16
da IW2LBR
Immagine