Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da RubenBG »

enkuz ha scritto:Pieno inverno a settembre (anche se per pochissimi giorni) ed ora temperature appunto da fine settembre... Tutto normale.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Pieno inverno a settembre ? Sicuro?
Settimana prossima giornate da godere in montagna
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da enkuz »

Le temperature in alcuni pochi giorni erano più invernali che autunnali. Adesso siamo all'opposto.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Lino70
Messaggi: 6929
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Ciao a tutti, evoluzione in stallo, nemmeno nel lungo termine, s'intravedeno veri segnali di cambiamento. Anche la meteo sta vivendo il suo periodo di lockdown...
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ed anche per il prossimo fine settimana non si vedono novità

Immagine

Immagine

intense depressioni sul nord Europa e cintura di alta pressione su tutto il centro sud del continente.
L'ultima piovuta risale al 27 ottobre e per ora nemmeno una goccia a novembre che solitamente è uno dei mesi più piovosi dell'anno. Situazione anomala....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da enkuz »

Se non ricordo male lo scorso anno nevicò presto e poi il nulla... Magari quest'anno avremo un inverno normale.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Il medio/lungo termine odierno propone il passaggio di una perturbazione di provenienza nord atlantica attorno a venerdì 20

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

sembrerebbe un passaggio rapido in quanto si porterebbe rapidamente al centro sud ma permetterebbe l'entrata di aria più fresca dal nord Europa con termiche leggermente negative in quota riportandoci così nelle medie stagionali dopo una prima metà di novembre molto mite
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6929
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Forse avremo un temporaneo cambio della circolazione, x farci assaggiare le prime avvisaglie "invernali" con un calo termico, avvertito sopratutto nelle temperature minime...
Immagine
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Confermata la sfreddata in arrivo sabato dalla porta della bora anche se già all'inizio della prossima settimana avremo un repentino aumento termico in quota

Immagine


Immagine

probabilmente domenica avremo minime attorno allo zero al piano e forse anche sotto nel fondovalle, poi i giorni successivi saranno da valutare in base a possibili nebbie, inversioni o meno
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2020: Possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Settimana prossima affondo perturbato ad ovest del continente

Immagine

Immagine

per noi non cambia nulla e novembre rischia di chiudere con 5mm su una media di 120mm. Uno dei novembre più secchi di sempre...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”