Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4671
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Riguardo ai prossimi 3 giorni ne parliamo nell'altro argomento.
Nel medio termine si scorge l'arrivo di una nuova perturbazione per il 6/7 gennaio con possibilità di neve fino a bassa quota

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

altro step da monitorare. Quest'inverno non ci si annoia col vp non compatto al polo e con l'Europa target di discese fredde e perturbazioni...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4671
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Confermato il rientro freddo dall'Epifania senza risvolti precipitativi

Immagine

Immagine

poi per il prossimo weekend possibile peggioramento con neve fino al piano

Immagine

Immagine

sarebbe una configurazione rara con l'atlantico basso stile anni 70 con gelo al nord e sciroccata al sud...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
ciuino
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:25
Località: Pianca 850m s.l.m

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da ciuino »

Pare che arriverebbero su di noi isoterme degne di nota! Con uno scorrimento atlantico sarebbe neve fino al piano...
Fabio76
Messaggi: 4671
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

ciuino ha scritto:Pare che arriverebbero su di noi isoterme degne di nota! Con uno scorrimento atlantico sarebbe neve fino al piano...
Esattamente, anche se con ecmwf00 lo scorrimento viene visto basso di latitudine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

con questo run avremmo correnti fredde da nord est (-6°/-7° a 850hpa) ma senza risvolti precipitativi.
Attendiamo altri run, manca ancora una settimana....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4671
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ecmwf00 propone l'avvicinamento della depressione spagnola per domenica che sgancerebbe un minimo verso le baleari e la sardegna in risalita verso nord est

Immagine

Immagine

tuttavia avremmo un blando peggioramento sulla lombardia (nevoso fino al piano date le termiche previste) mentre l'emilia ed il basso piemonte sarebbero nettamente più coinvolte. Attendiamo....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6931
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

X ciò che riguarda il dopo, ovvero se non si concretizzerà niente x il weekend, fino a metà mese, passeremo in una fase fredda, ma tranquilla... in attesa che il movimento del VP, fiuti qualcosa d'interessante. Ciao
Fabio76
Messaggi: 4671
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Dai primi aggiornamenti modellistici pomeridiani riguardanti domenica emerge che la depressione in arrivo dalla Spagna passerebbe sul centro Italia

Immagine

Immagine

Immagine

in quella posizione attiverebbe correnti fredde da nord est in pianura padana con tempo asciutto su alpi, prealpi e pianura a nord del pò con stau e forti precipitazioni nevose fino al piano sull'Emilia e basso Piemonte.
Sostanzialmente è una configurazione pro Emilia; vediamo se i prossimi run alzano un po' quel minimo anche se ormai a 96 ore ci stiamo stretti per grandi cambiamenti...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4671
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

La prossima settimana sarà contraddistinta da una prima parte fredda che ancora risentirà della circolazione attuale e del weekend

Immagine

Immagine

a metà settimana irruzione artica (di nuovo) sull'Europa anche se questa volte il target saranno i paesi dell'est mentre da noi avremo correnti da nord (possibile prima sfavoniata invernale)

Immagine

Immagine

verso la fine, altra irruzione (tosta) sull'Europa orientale e possibile retrogressione artico/continentale sull'italia con tempo freddo ma asciutto al nord e neve al centro/sud fino al piano, specialmente sul versante adriatico

Immagine

Immagine

a seguire potrebbe toccare ancora al nord, se si apre l'atlantico-.....quest'inverno non ci si annoia riguardo alle configurazioni previste....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4671
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Sull'Est Europa in settimana si creerà una zona molto ampia di gelo che nel weekend potrebbe parzialmente retrocedere verso l'Italia a causa dell'aggancio tra l'alta delle azzorre e l'Hp sulla Svezia

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

evoluzione che si prevede fredda ma asciutta per il nord mentre al centro sud arriverà la neve fino al piano, in particolare su appennino centro/meridionale rivolto verso l'adriatico dove potrebbe nevicare fino alle coste date le basse termiche previste
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”