Un Ferro da Stiro in Val Brembana

Vie di arrampicata.. falesie.. gruppi.. corsi e competizioni in Valle Brembana

Moderatori: freedom, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Un Ferro da Stiro in Val Brembana

Messaggio da lucaserafini »

Ripetuta oggi con Paolo (freedom) la via Iron Board, sempre bella, giornata meravigliosa con cielo terso e sole brillante, tutti i chiodi in loco,
rispetto alla relazione tecnica pubblicata alle pagine precedenti la lunghezza del primo tiro va corretta: sono in effetti 57-58 m, invece dei 50 indicati nella relazione pubblicata, per cui portare corde da 60 m. Impiegate circa 2 ore dall'attacco. Occorre tornare per aprire una linea più diretta di salita alla vetta del Ferro da Stiro... alla prossima...

Per la copertura video di questa terza ripetizione "stay tuned" ci vorranno ancora alcuni giorni... per il momento ricordo solo la localizzazione geografica...
a_45

Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Un Ferro da Stiro in Val Brembana

Messaggio da IW2LBR »

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
freedom
Messaggi: 3990
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
Località: Bassa Bergamasca / Bordogna

Re: Un Ferro da Stiro in Val Brembana

Messaggio da freedom »

a_2 a_2 a_2
Bellissimo, brao Gino!
a_14
fr33d0m ( Canali video: YouTube - Vimeo )
Moderatore aree Alpinismo e Sci-alpinismo
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Un Ferro da Stiro in Val Brembana

Messaggio da lucaserafini »

freedom ha scritto:Bellissimo, brao Gino!
Bravissimo Gino! Visto che gli attori erano un po'... scarsetti... meno male che c'eri tu come regista, produttore, montatore, e...
cameraman volante!! Eccezionale!

a_14
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Un Ferro da Stiro in Val Brembana

Messaggio da andrea.brembilla »

Molto bello davvero, bravi!! a_2 a_2 a_2
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Un Ferro da Stiro in Val Brembana

Messaggio da IW2LBR »

Ho l'impreessione che sara' il primo di una lunga serie!!! a_2
Luca, gli attori andavano molto bene, unico neo, mi sa che si fatica di piu' a trovare l'attacco che salire sul Ferro da Stiro!! a_39
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
stetteo
Messaggi: 186
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 16:17
Località: Bergamo/Santa Brigida
Contatta:

Re: Un Ferro da Stiro in Val Brembana

Messaggio da stetteo »

Che bella placca e che bel video.
Più che al famoso ferro da stiro, sembra somigli ai flatirons del Colorado.
Dite che si può raggiungere l'attacco anche allungando lungo la verticale della via Pagliaccetti?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Un Ferro da Stiro in Val Brembana

Messaggio da lucaserafini »

stetteo ha scritto:Che bella placca e che bel video.
Più che al famoso ferro da stiro, sembra somigli ai flatirons del Colorado.
Dite che si può raggiungere l'attacco anche allungando lungo la verticale della via Pagliaccetti?
In effetti per apprezzarne la forma da Ferro da Stiro lo devi osservare in GoogleEarth, cioe' da altezza molto maggiore di quella raggiunta dalla libellula del Gino...

Immagine

Per quanto riguarda l'accesso, io nel mio primo tentativo di raggiungere l'atttacco avevo proprio provato a superare i Pagliaccetti e proseguire, ma senza sentiero ti ritrovi in una selva ripidissima, quasi impenetrabile e con salti anche malagevolissimi, per cui ci avevo rinunciato e al secondo tentativo avevo localizzato il sentiero del roccolo che poi ho sempre seguito nelle ripetizioni successive. Molto piu' comodo... certo se vuoi fare la concatenazione in questo modo non e' possibile...
Ha ragione il Gino, e' quasi piu' scomodo arrivare all'attacco che fare la via... a_11
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
muro73
Messaggi: 2018
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.

Re: Un Ferro da Stiro in Val Brembana

Messaggio da muro73 »

Bellissimo!!!
Complimenti al cameraman e agli attori a_2 a_14 a_14
a_45
Paolo
Rispondi

Torna a “Alpinismo, arrampicare in Valle Brembana”