News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Bloccato

Qual'è il fungo migliore? Un voto per il fungo che preferite trovare, uno per il più buono!

Amanita Caesarea - Coc Ròs
4
6%
Armillaria mellea - Chiodino
5
7%
Boletus Aestivalis
17
25%
Boletus Edulis
23
33%
Cantharellus Cibarius - Gallinaccio
7
10%
Leccinum Aurantiacum - Gambarél Ròs
7
10%
Leccinum Carpini - Gambarél
2
3%
Macrolepiota - Mazza di tamburo
1
1%
Morchelle - Spugnole
2
3%
Tricholoma Georgii, F. di S. Giorgio, Prugnolo, Fòns de Arc
1
1%
 
Voti totali: 69

Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da moxer »

aerdna ha scritto:belli, penso che sei basso come altezza, giusto? speriamo che arrivino, intorno c'erano altri? ciao
Alt. intorno ai 1000mt...
penso che ormai siano gli ultimi....
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da caciana »

moxer ha scritto:
aerdna ha scritto:belli, penso che sei basso come altezza, giusto? speriamo che arrivino, intorno c'erano altri? ciao
Alt. intorno ai 1000mt... penso che ormai siano gli ultimi....
Anche secondo me saranno gli ultimi...io ho trovato questi circa 25 gg fa, credo abbiamo terminato il ciclo.

Immagine

funghi-valle-brembana-f109/news-sui-fun ... ml#p164454
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da caciana »

Non vi ho invece ancora segnalato il ritrovamento che ho fatto nell'aiuola di casa mia settimana scorsa. a_19 a_19

Da lontano, diciamo 5 mt sembrano quasi gambette, ma avvicinandomi mi sono fatto l'idea che siano dei cortinarius sia per la forma che per le striature del gambo...magari cortinarius claricolor in versione abbronzata...

Immagine
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da caciana »

Immagine


Se avete idee in merito fatemi sapere...non ho ancora avuto il tempo di sfogliare tutta la guida dei funghi a_11 a_11
Avatar utente
dodyferro
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:36

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da dodyferro »

il primo sembra davvero un cortinario...! ocio!... c'è il trapianto di fegato!!!
SEMPER CONNECTED...
Immagine
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da moxer »

caciana ha scritto:Non vi ho invece ancora segnalato il ritrovamento che ho fatto nell'aiuola di casa mia settimana scorsa. a_19 a_19

Da lontano, diciamo 5 mt sembrano quasi gambette, ma avvicinandomi mi sono fatto l'idea che siano dei cortinarius sia per la forma che per le striature del gambo...magari cortinarius claricolor in versione abbronzata...

Mah.. ho un pò di dubbi.....il cortinarius claricolor cresce solo sotto conifere e non mi sembra un fungo da giardino.....l'hai per caso annusato?
personalmente penso siano questi..
Immagine

Vediamo chi indovina.. a_6
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Fabio76
Messaggi: 4672
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da Fabio76 »

moxer ha scritto:Mah.. ho un pò di dubbi.....il cortinarius claricolor cresce solo sotto conifere e non mi sembra un fungo da giardino.....l'hai per caso annusato?
personalmente penso siano questi..
Immagine
Vediamo chi indovina.. a_6
mi sembrano pioppini (Agrocybe Aegerita) o sto prendendo una cantonata?

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da moxer »

Sono Loro, bravo fabio!...

Vediamo adesso se caciana conferma ....
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da caciana »

moxer ha scritto:Sono Loro, bravo fabio!...

Vediamo adesso se caciana conferma ....
Dunque dunque, devo dire che sembrano proprio pioppini! Ho solo due dubbi, il primo è rappresentato dal fatto che sono cresciuti in esemplari singoli e non in ceppi, il secondo è la caratteristica del gambo, tozzo, piuttosto grosso e dal diametro regolare dalla base alla cappella.

Voi che dite? Dalle mie parti è la prima volta che li trovo, per di più mi sono cresciuti sulla porta di casa a_19 potrei aprire una coltivazione a "metri zero" a_19 a_19
Bloccato

Torna a “Funghi in Valle Brembana”