Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Confermata anche stasera la perturbazione in arrivo a partire da mercoledì sera fino a venerdì mattina con q.n. che potrebbe oscillare per tutto il peggioramento tra 800m e 1000m data la lieve limata verso il basso delle termiche previste

Immagine

a seguire, nel weekend avremo correnti da ovest/nord ovest improduttive per le nostre lande con termiche lievemente negative in quota

Immagine

Immagine

nel proseguo potrebbe arrivare a farci visita l'anticiclone africano con conseguente netta risalita termica....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Fabio76 ha scritto:nel proseguo potrebbe arrivare a farci visita l'anticiclone africano con conseguente netta risalita termica....
Eccola proposta nel run 00

Immagine

Immagine

Immagine

aria mite oceanica favonizzata. Se si verificasse i +20° di massima in pianura sarebbero alla portata...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Nel frattempo, nel medio termine avremo un nuovo raffreddamento in quota

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

tuttavia, trattandosi di aria polare marittima con correnti da nw, gli effetti al suolo saranno scarsi...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Confermati i prossimi 2 step anche con le emissioni di stamattina:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

netta sfreddata in quota nel medio termine ed altrettanto netta scaldata nel lungo termine.
In entrambi i casi tempo asciutto con correnti da nw
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Dopo il raffreddamento dei prossimi giorni e la successiva scaldata, è probabile l'ingresso di una nuova perturbazione atlantica tra una settimana esatta

Immagine

Immagine

Immagine

al momento con le termiche previste (+3° a 1400m) sarebbe neve dai 1700m circa a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ecmwf00 conferma l'arrivo di una perturbazione atlantica a cavallo tra sabato 30 e domenica 31 con tanto di minimo sul mar ligure

Immagine

Immagine

Immagine

lievemente ribassate le termiche ma soprattutto i geopotenziali. Con queste mappe (+2° a 1300m) sarebbe neve dai 1500m circa a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Anche gli aggiornamenti serali propongono il peggioramento di sabato prossimo con neve sui 1500m circa (+2° a 1300m)

Immagine

Immagine

poi domenica miglioramento con rotazione dei venti da nord est ed inserimento di aria fredda dalla porta della bora

Immagine

Immagine

riguardo ai primi di febbraio la situazione al momento è piuttosto confusa, comunque sia con le mappe attuali potremmo avere una irruzione da est seguita da una rimonta mite da ovest.
Meglio come al solito fare maggiore adffidamento nelle mappe a breve /medio termine...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Gli aggiornamenti odierni propongono un rapido passaggio perturbato per sabato con neve a quote medio/alte ed un rientro freddo ma secco da nordest tra domenica e lunedì

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

a seguire nuova rimonta azzorriana con rialzo termico e successiva entrata atlantica anche se sui primi di febbraio l'incertezza è ancora alta
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

I modelli odierni per quanto riguarda il fine settimana vedono un blando e rapido peggioramento nella seconda parte di sabato ed un netto miglioramento per domenica senza il rientro freddo in quota che a quanto pare rimarrà oltralpe e specialmente sull'europa orientale

Immagine

Immagine

Immagine

a seguire fase stabile mite per la stagione con rialzo termico specie in quota
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”