Tre Signori - Quattro Valli

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Tre Signori - Quattro Valli

Messaggio da lucaserafini »

Con bella vista sul Pizzo Giacomo.

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Tre Signori - Quattro Valli

Messaggio da lucaserafini »

Dalla bocchetta grande cannocchiale sulla Val Salmurano e sul Pedena (a) Fioraro (b) Ponteranica (c) e Valletto (d).
Questa bocchetta non è nominata nelle carte IGM (e nemmeno quelle turistiche), mentre la Guida OROBIE del Saglio
la nomina Bocchetta dei Piazzotti, e la quota 2199. In effetti è la bocchetta che separa la Val Salmurano dalla Val Pianella.

Immagine
Ultima modifica di lucaserafini il giovedì 27 agosto 2020, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Tre Signori - Quattro Valli

Messaggio da lucaserafini »

Mentre sul versante opposto il circo sommitale della Val Pianella ci porterà alla Bocca di Trona. Il Pizzo Trona ed i suoi
satelliti iniziano a mostrarsi sullo sfondo.

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Tre Signori - Quattro Valli

Messaggio da lucaserafini »

Passo Bocca di Trona (quota 2224), all'apice della Val Pianella.

Immagine
Ultima modifica di lucaserafini il giovedì 27 agosto 2020, 11:11, modificato 1 volta in totale.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Tre Signori - Quattro Valli

Messaggio da lucaserafini »

Giarolo (a) Pizzo Paradiso (b) e Pizzo di Trona (c).

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Tre Signori - Quattro Valli

Messaggio da lucaserafini »

Proseguendo per il facile 101 raggiungiamo il primo contrafforte erboso del Giarolo, da cui si apre il panorama verso NE su
quello che sarà il pivot del notro loop, la costiera di Mezzaluna.

Pizzo di Tronella (a) Torrione di Mezzaluna (b) Pizzo di Mezzaluna (c) e Cima Piazzotti Occidentale (d).
Lago di Trona in basso a sinistra.

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Tre Signori - Quattro Valli

Messaggio da lucaserafini »

Un bell'omettone fa mostra di sé alla sommità. Da qui si scende il filo di cresta e si inizia la grande traversata del Giarolo,
lungo il 101 ed il 106.

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Tre Signori - Quattro Valli

Messaggio da lucaserafini »

Al bivio tra 101 e 106 prendiamo quest'ultimo, e ci leghiamo per precauzione.
Siamo entrati nella Val d'Inferno.

Immagine
Ultima modifica di lucaserafini il lunedì 24 agosto 2020, 10:01, modificato 1 volta in totale.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Tre Signori - Quattro Valli

Messaggio da lucaserafini »

Il sentiero non presenta passaggi di arrampicata, ma è letteralmente sospeso sui salti, e richiede quindi
grande cautela.

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”