Autunno 2021: possibile evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Al momento, con gli ultimi aggiornamenti modellistici, si prospetta un week-end dai 2 volti:

Immagine

Immagine

sabato con bel tempo e termiche piuttosto miti e domenica con piogge e temporali causa passaggio di un cavo d'onda Atlantico. Vedremo se la tendenza verrà confermata con le prossime emissioni.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ecco le mappe previste tra venerdì 1 e lunedì 4 ottobre dalle ecmwf serali:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

venerdì e sabato avremo due discrete giornate con temperature abbastanza miti per la stagione ma si può notare l'approfondimento di una enorme depressione sul nord-ovest del vecchio continente che inizierà ad inviare perturbazioni atlantiche verso il Mediterraneo.
Ne risulta che domenica avremo con molta probabilità un peggioramento dapprima su alpi e prealpi e lunedì prossimo su tutto il centro-nord Italia.
Vedremo se la tendenza sarà confermata...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Dai modelli odierni viene confermato il peggioramento che coinvolgerà un po' tutto il centro-nord Italia tra domenica pomeriggio e martedì mattina con la fase clou nella giornata di lunedì

Immagine

Immagine

sia in Appennino che su alpi e prealpi dovrebbe cadere molta pioggia ed a tratti anche sulla pianura padana.
Non è esclusa la possibilità di qualche temporale sparso nella giornata di lunedì anche se nel complesso si tratterà del primo vero peggioramento in stile autunnale con accumuli abbondanti specie sui rilievi.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 496
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Autunno 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da CadeSpi »

Ma sbaglio o da metà mese potrebbe esserci una prolungata fase di sottomedia, anche se non particolarmente produttiva per le nostre zone?
a_45
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Il weekend si prospetta stabile con temperature nella norma

Immagine

Immagine

alta pressione presente su gran parte dell'Europa centro/meridionale
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Addirittura per l'inizio della prossima settimana si prevede un rafforzamento dell'alta pressione con aumento termico a tutte le quote

Immagine

Immagine

le famose ottobrate....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

L'apice della fase di alta pressione sarà a metà della prossima settimana.
Ecco la mappa prevista per mercoledì

Immagine

ben 1030 hpa con geopotenziali praticamente estivi.
Di conseguenza anche le termiche subiranno un netto aumento, ecco per esempio la differenza tra la mappa di oggi e quella prevista per mercoledì prossimo

Immagine

Immagine

nel giro di una settimana avremo un aumento di 10° in quota passando dalla +2° attuale ad una +12° a 1500m. Alla faccia dell'ottobrata :o:
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

I modelli odierni propongono un repentino cambiamento del tempo per il 21/22 ottobre con un rapido calo della pressione per il passaggio di una perturbazione atlantica pilotata da una vasta depressione presente sul nord Europa

Immagine


Immagine

non dovrebbe trattarsi di qualcosa di duraturo e non dovrebbe entrare nemmeno aria particolarmente fredda, infatti con le termiche previste dovrebbe nevicare abbondantemente sopra i 2000m. Vedremo se verrà confermato il tutto visto che manca quasi una settimana...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

A quanto pare il trend cambierà nel prossimo fine settimana con proseguimento sulla festa di Ognissanti

Immagine

Immagine

dopo la fase attuale di maltempo al sud e stabilità al Nord, gli scenari si invertiranno anche se si tratterà di una fase perturbata pare senza eccessi da noi
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”