Pagina 2 di 6

Re: Rifiuti speciali a Sedrina, deposito controllato

Inviato: domenica 3 febbraio 2013, 13:51
da elio.biava
nick84 ha scritto:...proviamo a proporre soluzioni alternative...
alternative? a_34 credo che alternative non ve sono, tale materiale è ormai bandito per legge. Le idee non le diamo noi ma sono definite dalla legge (assieme ai protolli per conferirlo in modo sicuro). Noi possiamo solo che essere informati e poter esprimere il nostro parere.
E' come se una un'azienda conferisse da noi le proprie scorie di lavorazione (magari dopo aver chiuso qui gli impianti perchè logisticamente scomodi), potremmo almeno chiedere "come mai per questi scarti la Val Brembana non è più scomoda"!, ma se non lo sappiamo neppure, non possiamo nemmeno esprimere la nostra idea sul come...
a_14

Re: Rifiuti speciali a Sedrina, deposito controllato

Inviato: domenica 3 febbraio 2013, 17:16
da nick84
La comodità o la scomodità è data unicamente dal costo dello smaltimento. Se un polo di smaltimento adesso può ricevere amianto ma deve reinviarlo in Germania sarà sempre più costoso che smaltirlo direttamente qui. In Italia però si concedono discariche con estrema difficoltà...tanto è vero che l'azienda dove lavoro smatisce quasi unicamente verso poli di smaltimento che inviano come già detto in Germania. Quindi se a sedrina si conferirà a 100€/ton tranquilli che diventerà comoda anche la Val brembana.
La legge la conosco e non da altre soluzioni a parte la vetrificazione che però ha costi assurdo
Se qualcuno inventasse qualcosa di economico e definitivo mi sa che farebbe bei soldini

Re: Rifiuti speciali a Sedrina, deposito controllato

Inviato: domenica 3 febbraio 2013, 17:31
da marta63
Sara' anche bandito per legge ma ne vedo in giro ancora un sacco di Eternit !
Non e' protestare così tanto per farlo... secondo me e' ora che la gente si faccia sentire ma seriamente …. qualche anno fa quando venivamo licenziati ci si faceva su una bella risata (perlomeno e' quello che vedevo in TV) ora iniziamo a ridere un po' di meno …
L'alternativa??? Non scherzo: per me e' sparare i rifiuti nello spazio.... la Terra e' al limite, purtroppo !

Re: Rifiuti speciali a Sedrina, deposito controllato

Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 8:35
da nick84
marta63 ha scritto:Sara' anche bandito per legge ma ne vedo in giro ancora un sacco di Eternit !
L'alternativa??? Non scherzo: per me e' sparare i rifiuti nello spazio.... la Terra e' al limite, purtroppo !
Quella dello pazio è davvero divertente....
Se un materiale è bandito non sparisce da solo! L'eternit non è mortale alla vista come molti media vogliono far credere.
Il pericolo principale dell'amianto era per chi ci lavorava...e infatti giustamente è stata fermata la produzione.

Re: Rifiuti speciali a Sedrina, deposito controllato

Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 20:26
da G72
nick84 ha scritto:Quella dello pazio è davvero divertente.... Se un materiale è bandito non sparisce da solo! L'eternit non è mortale alla vista come molti media vogliono far credere. Il pericolo principale dell'amianto era per chi ci lavorava...e infatti giustamente è stata fermata la produzione.
a_34 a_34 a_34 a_35 a_35 a_35

Re: Rifiuti speciali a Sedrina, deposito controllato

Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 20:33
da nick84
cos'hai che non ti quaglia? :d

Re: Rifiuti speciali a Sedrina, deposito controllato

Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 22:08
da CLAU77
non so se è vero però mi pare che quella cava avesse raggiunto una profondità considerevole. spero non ci siano infiltrazioni di acqua provenienti da falde sotteranee visto che il brembo è proprio li sotto

Re: Rifiuti speciali a Sedrina, deposito controllato

Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 13:21
da nick84
CLAU77 ha scritto:non so se è vero però mi pare che quella cava avesse raggiunto una profondità considerevole. spero non ci siano infiltrazioni di acqua provenienti da falde sotteranee visto che il brembo è proprio li sotto
Quello sarebbe un grave danno... anche se, ricordo, l'amianto in acqua non è pericoloso. La legge italiana non stabilisce un limite di fibre/litro in acqua come invece prevede per l'aria (con un valore di 20 ff/l misurato con tecnologia MOCF) per intenderci però la legge usa prevede 7.000.000 di ff/l (7 milioni).
Salumi

Re: Rifiuti speciali a Sedrina, deposito controllato

Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 20:46
da marta63
nick84 ha scritto:Quello sarebbe un grave danno... anche se, ricordo, l'amianto in acqua non è pericoloso. La legge italiana non stabilisce un limite di fibre/litro in acqua come invece prevede per l'aria (con un valore di 20 ff/l misurato con tecnologia MOCF) per intenderci però la legge usa prevede 7.000.000 di ff/l (7 milioni). Salumi
... non capisco Nick87... prima dici che e' un grave danno e poi che l'amianto in acqua non e' pericoloso... ???
E lasciamo stare le norme di legge che si sa' quanto valgono qui in Italia (vedi pm10).... siamo subito pronti a creare apposite deroghe... e poi, detto tra noi, per me la discarica e' gia' funzionante... dove vanno quei camion che vedo coperti da teloni carichi di chissache ???? in direzione Cacosio???
Ciao