Le News del 2020

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Australia, terribili incendi nel South Australia e nel Victoria Alcune case sono state distrutte dal fuoco e altre centinaia sono a rischio negli Stati del South Australia e del Victoria. L'entità dell'incendio sembra essere più grave di quello avvenuto nel mercoledì delle ceneri del 1983.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Aggiornamento incendi Australia

I venti sono diminuiti e le temperature sono scese negli Stati australiani di Victoria e del Nuovo Galles del Sud ma le autorità di entrambi gli stati hanno sottolineato che il pericolo di ulteriori incendi è tutt'altro che passato. L'avvertimento è arrivato dopo una "giornata terribile" di caldo estremo e condizioni pericolose in cui si teme che centinaia di case siano state distrutte. Più di 150 incendi boschivi stavano bruciando nel New South Wales, mentre 45 incendi infuriavano nel Victoria, due dei quali a livello di emergenza.

Un uomo di 47 anni è morto per un arresto cardiaco sabato sera, mentre aiutava a combattere un incendio nella proprietà rurale di un amico a Batlow, a sud-ovest di Canberra, ha spiegato la Polizia. La sua morte porta il tributo nazionale a 24 vittime da quando la stagione degli incendi è iniziata a settembre. Oltre 6 milioni di ettari di terreno sono stati distrutti.




A Canberra, avvolta dal fumo, domenica il primo ministro Scott Morrison ha annunciato la creazione di una grande agenzia nazionale per il recupero degli incendi boschivi su larga scala per lavorare con le autorità statali e le forze di difesa nel tentativo di combattere la crisi degli incendi boschivi e le loro conseguenze.

Morrison ha annunciato lo schieramento di 3.000 riservisti delle forze di difesa per aiutare a combattere gli incendi. Morrison è stato criticato per non aver informato le autorità dei vigili del fuoco in prima linea prima di annunciarlo ai media. Non si sapeva l'entità dei danni provocati dagli incendi di sabato, anche se con temperature che hanno raggiunto i 48 gradi Celsius in alcune zone di Sydney e raffiche di vento che hanno raggiunto gli 80 chilometri all'ora, le autorità sospettano che diverse centinaia di proprietà possano essere state distrutte. Le linee elettriche e telefoniche sono rimaste interrotte in alcune zone del Galles del Sud, dove da settembre sono bruciati più di 4 milioni di ettari di terreno.
Sabato "è stata una giornata terribile" ha detto ai giornalisti il commissario dei vigili del fuoco rurali del Nuovo Galles del Sud, Shane Fitzsimmons, spiegando che centinaia di proprietà sono state probabilmente danneggiate o distrutte a causa dell'attività degli incendi di sabato e della loro propagazione. Più tardi, Fitzsimmons ha annunciato che c'è stato un "allentamento delle condizioni" in seguito alla pioggia sulla costa meridionale. "E' certamente un gradito sollievo" ha detto. "E' un sollievo psicologico se non altro per tutte le comunità colpite da quegli incendi", ma purtroppo "non è spegnere gli incendi".

A Victoria, dove le autorità continuano a condurre evacuazioni di massa con l'aiuto dei militari, il numero dei dispersi è sceso a quattro. Il clima più fresco e la pioggia leggera hanno portato un po' di tregua ai vigili del fuoco a Victoria, dove quasi 1 milione di ettari di terreno stavano bruciando. Circa 110 proprietà sono state confermate distrutte nello Stato questa settimana.

"E' un po' più facile ma ci sono molte altre sfide" ha detto il premier di Victoria, Daniel Andrew. "Il fumo, la visibilità... avevamo sperato di volare nel centro di controllo degli incidenti a Tallangatta. Non siamo stati in grado di farlo, visto lo spessore del fumo". L'evacuazione dalla spiaggia di Mallacoota, dove più di 4.000 persone sono rimaste bloccate a Capodanno, è continuata, ha detto Andrew.

Le autorità hanno avuto difficoltà a rilevare i danni dovuti alla forte copertura di fumo e all'impossibilità di accedere alle comunità isolate. La scarsa qualità dell'aria a causa del fumo del bushfire a Canberra ha causato la chiusura di aziende, istituzioni pubbliche e università, così come la cancellazione dei voli e la sospensione del servizio postale.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Australia: condizioni estreme di caldo e fuoco

Roghi di enorme estensione e durata, stanno divorando da giorni ettari di vegetazione in Australia. Particolarmente colpiti gli stati del New South Wales e di Victoria. Si tratta di una catastrofe ambientale.
L'inferno di fuoco nell'Australia sud-orientale, sembra non finire mai: temperature estremamente elevate e le tempeste di vento secco, complicano la lotta contro gli incendi boschivi pericolosi e devastanti che hanno bruciato moltissimi ettari di vegetazione. Nei giorni scorsi il governo ha chiesto l'auto dell'esercito per poter domare le fiamme. Fino a questo momento, il bilancio delle vittime è salito a 25, dense nubi di fumo hanno oscurato per giorni il cielo, tutto si dipinge di un inquietante colore rossastro. Fino a questo momento è andata in fumo una quantità di vegetazione pari all'estensione dell'Irlanda, negli stati del South New Wales e Victoria, i roghi attivi sono ancora oltre 200.

Nei giorni scorsi ad ovest di Sydney, la temperatura ha raggiunto i 48,9 gradi, mentre nella capitale Canberra, l'escalation della temperatura si è fermata a +44 gradi. Raffiche di vento fino a 80Km/h, hanno favorito una rapida propagazione delle fiamme. Data l'entità del disastro, il primo ministro Scott Morrison, ha mobilitato 3.000 riservisti delle forze armate per assistere i vigili del fuoco.

Secondo le autorità, l'Australia sta vivendo il più grande esodo di massa della sua storia: decine di migliaia di persone sono stati costrette ad abbandonare le proprie case per sfuggire alle fiamme. Su diverse contee, le linee telefoniche sono state interrotte dal fuoco, moltissime località sono senza l'elettricità e la connessione internet non funziona.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Ecco le temperature più basse di questo pomeriggio registrate in alcune città italiane: Aosta 3°; Brescia e Ferrara 5°; Venezia 6°; Verona 7°.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Ecco le temperature più basse registrate questo pomeriggio in Italia: Ferrara e Ravenna 2°; Aosta 4°; Cuneo, Rimini, Bolzano e Parma 6°.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

CLIMA MITE quest'oggi al centro e al sud. Ecco alcune temperature registrate questo pomeriggio: Catania 17°; Reggio Calabria, Alghero, Olbia e Latina 16°; Trapani, Napoli e Messina 15; Grosseto, Pescara e Bari 14°.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Ancora clima mite sulla nostra Penisola in questo pomeriggio di metà gennaio. Ecco alcune temperature: Catania 17°; Latina, Cagliari e Olbia 16°; Alghero, Reggio Calabria e Pescara 15°, Napoli, Termoli, Alghero e Trieste 14°.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Ancora clima mite sulla nostra Penisola in questo pomeriggio di metà gennaio. Ecco alcune temperature: Catania 17°; Latina, Cagliari e Olbia 16°; Alghero, Reggio Calabria e Pescara 15°, Napoli, Termoli, Alghero e Trieste 14°.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

SARDEGNA: raggiunti i 96mm dalla mezzanotte a Villanova Strisaili, nel Nuorese; 68mm a Pedra Bianca, nel Sassarese, 66mm a Pedru, sempre nel Sassarese.

Ecco le città più FREDDE nel pomeriggio odierno (lunedi 20 gennaio) in Italia: Campobasso 4°; Aosta 5°, Cuneo 6°; Bolzano 7°; Piacenza, Arezzo, Torino e Forlì 8°.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”