Primavera 2020: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Primavera 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Domenica primo marzo avrà inizio la primavera meteorologica e si manifesterà con l'arrivo di una perturbazione di origine atlantica:

Immagine

Immagine

Immagine

da domani tardo pomeriggio/sera prime precipitazioni sulle orobie in intensificazione ed estensione alla pianura nella notte su domenica.
Sono previsti mediamente una decina di mm sulle orobie, 5mm in pedemontana e poco nulla nella bassa pianura.
Stante le termiche previste neve oltre gli 800/1000m (una decina di cm possibili oltre i 1200/1300m) ma non è da escludere qualche fiocco anche a quote inferiori ad interno valle a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6929
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Praticamente ciò che è mancato in questo inverno, lo farà (in parte) nella stagione primaverile. È vero che sino a metà marzo, l'inverno potrà dire ancora la sua... però ricordiamoci bene, che i mesi clou, sono passati inosservati, con hp a go go!!
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Pochi mm... Speravo meglio...

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

enkuz ha scritto:Pochi mm... Speravo meglio...
Arome 00 un pò a sorpresa ha incrementato i mm previsti tra strasera e stanotte prolungando la fase perturbata fino al pomeriggio di domani

Immagine

con questa mappa, se si verifica, marzo parte bene con discreti mm in pianura ed una discreta nevicata sui monti a quote non elevate a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

E dopo la perturbazione di stanotte/domani, ecco la mappa a 48 ore che prelude ad un peggioramento importante nella giornata di lunedì come già preannunciato nell'altro argomento

Immagine

Immagine

Immagine

richiamo umido consistente dai quadranti meridionali che provocherà abbondanti precipitazioni su Alpi e prealpi ma buone anche su alte pianure compreso il bergamasco con q.n. attorno ai 1200m a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Pioggia debole, a tratti moderata. Neve generalmente oltre i 900/1000m.
<Confermata l'intensa perturbazione di domani con ottimi quantitativi nevosi previsti in quota> a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Notevoli i quantitativi previsti da Arome per domani (da metà mattina fino alla prima parte della notte su martedì)

Immagine

nel pomeriggio/sera di domani la fase clou con vere e proprie cascate di neve sulle orobie
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Ottimo


Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Come previsto sta nevicando abbondantemente sulle orobie, ecco qualche webcam che ho salvato visto che in tutto inverno praticamente non si è visto nulla a_39

Carona

Immagine

Zambla

Immagine

Foppolo

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”