08-07-2021 Corno Stella - Lago Moro - Laghi di Foppolo

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

orobic_hiking
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2022, 8:57

08-07-2021 Corno Stella - Lago Moro - Laghi di Foppolo

Messaggio da orobic_hiking »

03 Luglio 2021
Percorso ad anello nella Regione del Corno Stella. Partenza da Foppolo e rapida ascesa lungo le piste da sci fino al Rif. Terrazza Salomon. La traversata al lago Moro (uno dei maggiori laghi naturali delle Orobie) precede la ripida salita al Corno Stella, la cui fama deriva in particolare dal grande panorama di vetta ( visibili distintamente Badile, Disgrazia, Bernina, Diavolo di Tenda). Il percorso ad anello viene completato discendendo attraverso il Passo Valcervia e successivo ritorno a Foppolo costeggiando i numerosi laghetti, tra cui il Lago delle Trote

Dislivello Complessivo: 990m
Lunghezza: 13.44Km
Tempo Movimento: 3h25m
Tempo Complessivo Escursione: 5h00m
Meteo: Variabile 20°C

Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: 08-07-2021 Corno Stella - Lago Moro - Laghi di Foppolo

Messaggio da elio.biava »

Dal Corno Stella un lago Moro come non l'abbiamo mai visto, così vuoto e diviso in 2 bacini.
Una morena glaciale compare e divide il lago in due sezioni. In una condizione così eccezionale viena la voglia di "camminare sulle acque". Penso che sia possibile vedere la nuova tubazione di pescaggio per l'innevamento artificiale di Foppolo, spostato recentemente nel bacino a nord, più profondo a 24-25 metri.

Immagine

Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: 08-07-2021 Corno Stella - Lago Moro - Laghi di Foppolo

Messaggio da lucaserafini »

Caro Elio,

ma questo non è il Lago Moro, bensì il Lago del Corno Stella, che sta sul versante Sud del Corno Stella nel circo glaciale alto,
quello sommitale in val Carisole. Il Lago Moro è al di sotto del Passo di Val Cervia e non è visibile dalla vetta del Corno Stella.

Posso dirti che questo lago è quasi sempre diviso in due: è raro vederlo unito in un unico invaso. a_45 a_45
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: 08-07-2021 Corno Stella - Lago Moro - Laghi di Foppolo

Messaggio da elio.biava »

Ah ecco, non mi tornava del tutto... Allora è tutto come prima, se è il l. Corno Stella ci sta... a_39 mi dispiace di aver creato confusione, non ho riflettuto bene su una foto di amici... ! a_34
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: 08-07-2021 Corno Stella - Lago Moro - Laghi di Foppolo

Messaggio da lucaserafini »

elio.biava ha scritto: domenica 9 ottobre 2022, 14:26 Ah ecco, non mi tornava del tutto... Allora è tutto come prima, se è il l. Corno Stella ci sta... a_39 mi dispiace di aver creato confusione, non ho riflettuto bene su una foto di amici... ! a_34
a_14
Don't worry Elio, e scusa se sono un poco "maniacale" nei dettagli...

Invece, volevo chiederti un'altra cosa per me molto importante: la foto che hai postato della croce in vetta al Corno Stella è
recente? Vedo che manca il fiore in ricordo di mia figlia Giulia, che ho rinnovato di persona proprio a fine luglio ...
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: 08-07-2021 Corno Stella - Lago Moro - Laghi di Foppolo

Messaggio da elio.biava »

lucaserafini ha scritto: domenica 9 ottobre 2022, 17:00 ...
Don't worry Elio, e scusa se sono un poco "maniacale" nei dettagli...

Invece, volevo chiederti un'altra cosa per me molto importante: la foto che hai postato della croce in vetta al Corno Stella è
recente? Vedo che manca il fiore in ricordo di mia figlia Giulia, che ho rinnovato di persona proprio a fine luglio ...
Hai fatto bene a correggermi, soprattutto per chi ci legge...

Si la foto era di questi giorni, non ho più la foto frontale della croce, ma ho notato che mancava il fiore di Giulia.
a_11
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: 08-07-2021 Corno Stella - Lago Moro - Laghi di Foppolo

Messaggio da lucaserafini »

elio.biava ha scritto: lunedì 10 ottobre 2022, 6:46
lucaserafini ha scritto: domenica 9 ottobre 2022, 17:00 ...
Don't worry Elio, e scusa se sono un poco "maniacale" nei dettagli...

Invece, volevo chiederti un'altra cosa per me molto importante: la foto che hai postato della croce in vetta al Corno Stella è
recente? Vedo che manca il fiore in ricordo di mia figlia Giulia, che ho rinnovato di persona proprio a fine luglio ...
Hai fatto bene a correggermi, soprattutto per chi ci legge...

Si la foto era di questi giorni, non ho più la foto frontale della croce, ma ho notato che mancava il fiore di Giulia.
a_11
Grazie Elio per l'info. Certo la cosa mi rattrista molto: evidentemene c'è qualcuno che di proposito toglie la rosa
in ricordo di Giulia. Potrebbe per lo meno spiegarmelo. La rosa è lì per mia figlia in quanto lei è stata la prima
a ripetere la salita della Parete NO del Corno Stella nell'agosto del 2018, cento anni dopo la storica salita del
Bruno Galli-Valerio. Il fiore ricorda non solo una persona scomparsa ma anche un'impresa alpinistica: questa è
la logica del fissarlo lì, proprio sulla croce. Non riesco proprio a capire a chi possa dare fastidio. :-(
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2988
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: 08-07-2021 Corno Stella - Lago Moro - Laghi di Foppolo

Messaggio da alvin 51 »

..sempre inerente al "tema" ho portato in una baita, un...banale calendario di quest' anno, a distanza di qualche settimana sono risalito alla stessa baita, constatando che era stato rimosso il calendario, l' una cosa che posso dire è un "no comment" dato che la montagna, in questi ultimi anni è frequentata anche da gente...maleducata e irrispettosa, purtroppo!! a_35 a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: 08-07-2021 Corno Stella - Lago Moro - Laghi di Foppolo

Messaggio da elio.biava »

Io spero solo che il fiore sia stato fatto volare dal vento, o per qualche motivo casuale sconosciuto a noi. Nel caso contrario è triste constatare come le persone siano vigliacche andando contro ad un gesto gentile di porre un semplice fiore, per contro tanto codardi di fronte ad una croce imposta e cementato in vetta ad una montagna nata in una natura libera e per tutti.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”