Pagina 1 di 1

Camosci

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 15:44
da Marco&Gina
Camosci al pascolo

Re: Camosci

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 19:31
da alvin 51
...sempre belli ed eleganti, nel loro "portamento"!! il fiore all' occhiello delle nostre Orobie!! pollice ammicca a_45

Re: Camosci

Inviato: martedì 23 maggio 2023, 14:04
da CadeSpi
Fino a due anni fa
Vedo il camoscio.
Che bello il camoscio.

Da due anni a questa parte.
Vedo il camoscio.
Cerco la zecca sui pantaloni.
Trovo la zecca.

Li guardo insomma con occhi diversi.

Re: Camosci

Inviato: sabato 27 maggio 2023, 7:39
da lucaserafini
CadeSpi ha scritto: martedì 23 maggio 2023, 14:04 Fino a due anni fa
Vedo il camoscio.
Che bello il camoscio.

Da due anni a questa parte.
Vedo il camoscio.
Cerco la zecca sui pantaloni.
Trovo la zecca.

Li guardo insomma con occhi diversi.
Poveri camosci... ma non è mica colpa loro... a_11

Inoltre... ma tu come fai a sapere che sono portatori di zecche? Sei riuscito ad avvcinarne uno così da vicino da vedergli le
zecche sul pelo?? a_19

Comunque a parte battute le zecche stanno diventando un bel problema... !!

Re: Camosci

Inviato: sabato 27 maggio 2023, 10:56
da elio.biava
CadeSpi ha scritto: martedì 23 maggio 2023, 14:04 Fino a due anni fa
Vedo il camoscio.
Che bello il camoscio.

Da due anni a questa parte.
Vedo il camoscio.
Cerco la zecca sui pantaloni.
Trovo la zecca.

Li guardo insomma con occhi diversi.
a_39 confermo, capita anche a me, per fortuna sono quelle piccole e da noi non sono così pericolose.
Giugno è il mese perfetto, poi calano. a_11

Re: Camosci

Inviato: sabato 27 maggio 2023, 18:50
da elio.biava
Marco&Gina ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 15:44 Camosci al pascolo
Complimenti Marco, belle immagini, un bell'esemplare il primo soprattutto.
Questo ha un palco ben sviluppato, anche la forma molto uncinata verso il basso delle corna è considerato un parametro di pregio e raro.
Mi sembra che il camoscio di queste nostre zone sia considerato una delle migliori selezioni presenti sulle Alpi, per dimensioni, forme e manto scuro.
a_2 a_2 a_14

Re: Camosci

Inviato: martedì 30 maggio 2023, 18:31
da Marco&Gina
elio.biava ha scritto: sabato 27 maggio 2023, 18:50
Marco&Gina ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 15:44 Camosci al pascolo
Complimenti Marco, belle immagini, un bell'esemplare il primo soprattutto.
Questo ha un palco ben sviluppato, anche la forma molto uncinata verso il basso delle corna è considerato un parametro di pregio e raro.
Mi sembra che il camoscio di queste nostre zone sia considerato una delle migliori selezioni presenti sulle Alpi, per dimensioni, forme e manto scuro.
a_2 a_2 a_14
Grazie Elio a_14 anche per le info che non conoscevo. pollice