Via Calegari-Rho: Parete Nord del Pizzo del Becco
Dopo averla tentata lo scorso anno, sbagliando completamente parete per colpa della nebbia (link), sabato scorso in compagnia di Marco, Emanuele e Alessandro, l'abbiamo "portata a casa". Nessun'altro in parete, forse a causa del non proprio agevole avvicinamento, era tutta per noi e si sentivano solo le nostre voci... e i sinistri rumori dei sassi che ci cadevano sopra la testa smossi dai numerosi stambecchi sulla cima. La via era molto umida e muschiosa, almeno nei primi 3 tiri, poi il tipico camino che la contraddistingue si trasforma in diedro e allora la roccia migliora, ma ormai manca poco ai facili pendii sotto la vetta e ormai è fatta. Volendo dopo il traversino a destra per uscire dal camino c'è un variante spittata sulla placca centrale, Marco e Alessandro sono saliti da lì, io e Emanuele invece abbiamo seguito la linea originale e personalmente è stato uno dei tiri tiro più divertenti.
Lo sci-alpinismo e l’arrampicata su roccia sono attività potenzialmente pericolose; chi le pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Tutte le informazioni fornite in questo sito, relative agli itinerari di arrampicata e sci-alpinismo, vanno verificate di volta in volta sul posto, soprattutto per quello che riguarda lo stato dell'attrezzatura. Prima di pianificare una gita è indispensabile consultare i bollettini meteo e/o nivo-metereologici.
Video.
Alla prossima.
