La webcam è patrimonio di tutta la valle, un contributo fondamentale l'ha dato questo forum, con la passione con cui sta seguendo i lavori.
Rimarco che stiamo lavorando solo con volontariato e pochissimi mezzi, solo per passione della nostra terra.
Ora rendo partecipe il forum di alcuni dettagli, ditemi pure cosa ne pensate:
- il palo sabato verrà rinforzato con tiranti o staffe; così si pensa di ovviare al problema del vento, che in quella zona è molto marcato; l'oscillazione è minima, il problema sono le eventuali bufere in quota, quindi meglio cautelarsi.
- l'altra questione in prospettiva dell'inverno è l'altezza della neve. Essendo il palo in zona battuta da vento quasi costante, l'accumulo non dovrebbe essere tale da coprire l'impianto o disturbarlo; comunque il palo è allungabile ancora di un paio di metri (accentuando però il disturbo del vento).
Per valutare meglio, chiedo a tutti i forumendoli che possiedano immagini del Benigni in invernale (in particolare la zona dove è posta la bandiera) di metterle in comune sul forum o di spedirmele in alta risoluzione (ci accordiamo in MP), ad esempio in questa del 7 gennaio:
MaCa ha scritto:

Si vede che, nonostante la moltissima neve, a destra affiora la roccia.
MaCa, se ne hai altre con inquadratura più spostata verso la bandiera inseriscile...anche se già in questa all'estrema destra in basso vedo un tirante della bandiera, che conferma la nostra ipotesi che lì d'inverno l'accumulo è limitato rispetto ad altre zone della conca.