27 ottobre 2011 - Rally Giro d'Italia 2011 - Prova Speciale Brembilla - Olda di Taleggio PS 4 - VALTALEGGIO Km 14,13 ore 12:19 - Gerosa - Peghera - Olda
NOVITA': a fine ottobre ritorna dopo parecchi anni (decenni) di assenza il giro d'italia automobilistico con auto da competizione di varie categorie: (fia gt 1-2-3 rally, pista, salita, ecc, ecc.) e farà tappa anche nella provicia di bergamo, quindi ad andare a fine anno cè da divertirsi x gli amanti ed appassionati delle 4 ruote!!!
alcune news del percorso: PROGRAMMA PROVVISORIO da confermare orari e PS
evidenziato in nero il tragitto nella provincia di bergamo ed in rosso le 2 PS che si svolgeranno...
2° tappa: 27 ottobre
CO 09 MONZA - Autodromo IN 9.00
PV 1 Autodromo di Monza
N° 6 giri x 5,79 km 34,74
CO 10 MONZA - Autodromo OUT 12.00
RIFORNIMENTO - Monza 120,10
Arcore
Cernusco
Paderno d'Adda Pontida
Almenno San Salvatore
Sedrina CO 11 CADELFOGLIA 13.43
PS 4 - Cadelfoglia 13.47
- Gerosa
- Peghera
- Olda 14,00
San Pellegrino
SELVINO CT 1
Nembro
RIFORNIMENTO - Nembro 15,20 124,50
Grumello del Monte CO 12 ADRARA SAN ROCCO 16.17
PS 5 - Adrara San Rocco 16.21
- S. Fermo
- Grone 15,20
Trescore Balneario
Chiuduno
Palazzolo sull'Oglio
Urago d'Oglio
S. Giuseppe
RIFORNIMENTO - Franciacorta 12,00 13,00
CO 13 FRANCIACORTA - Autodr. PA IN 17.51
12 CO 14 FRANCIACORTA - Autodr. PA OUT / R IN 18.51
13 CO 15 FRANCIACORTA - Autodr. R OUT 19.51
SPS 1 Franciacorta 12,00 0.04 19.55
CO 16 FRANCIACORTA - Autodromo 20.15
VALTALEGGIO: il percorso è la prova speciale del prealpi orobiche 2010/11: partenza alcuni tornanti prima di gerosa, ed arrivo a olda prima del paese!!
COLLI SANFERMO: il percorso è una vecchia prova del prealpi anni 90 circa: partenza dopo il paese di adrara san rocco arrivo a grone prima del paese!!
ULTIME NEWS DAL GIRO: DA FACEBOOK:
Premettiamo che quando abbiamo deciso di dare vita di nuovo al Giro D'Italia Automobilistico sapevamo che sicuramente non sarebbe stata una passeggiata: per la situazione finanziaria che n...egli ultimi anni sta flagellando l'intero mondo economico, per le varie legislazioni che sono state inserite dal Ministero dei trasporti, per quanto è cambiato nei regolamenti tecnici e sportivi delle varie categorie del Motorsport ed infine perché è sempre difficile riorganizzare, a distanza di 20 anni, un' evento con una grande storia passata come il "Giro".
Tutto questo vi fa capire quanto arduo sia stato il lavoro svolto fino ad oggi, ma è con soddisfazione che possiamo confermare che abbiamo tutti i permessi necessari relativi al percorso su strada (6 regioni, 21 provincie, 274 comuni), che sono confermate le varie prove in circuito, che ci è stata concessa l'autorizzazione ad emettere tramite gli uffici preposti le targhe temporanee per le vetture che ne sono sprovviste, e che è confermato l'inserimento nei palinsesti televisivi con highlights giornalieri. Non dimenticando la coordinazione di più di 2000 persone che saranno coinvolte nell'organizzazione della parte sportiva.
La risposta da parte dei concorrenti, in termini di numero e non di qualità, non è stata quella che avremmo auspicati, ma considerato quanto in premessa, riteniamo che sia comunque sufficiente a far ripartire questo leggendario evento. Ad oggi abbiamo 36 vetture iscritte di cui 14 inserite nella categoria GT e le atre suddivise tra storiche, turismo e 24h special . Sono mancate in maniera significativa le vetture Rally. (UN PILOTA DA RALLY DICE: Luca Cantamessa "sono mancate in maniera significativa le vetture rally"... e non vi siete chiesti il perchè? Io un pensiero concreto l'avevo fatto, ma aldilà dei costi elevati credo che nell'ambiente rally ci sia stata pochissima comunicazione, il sito ufficiale onestamente dava poche informazioni fino a pochi gg prima della chiusura delle iscrizioni, ma ben lontano dall'apertura delle stesse. E poi si sà...i rallysti son sempre considerati l'ultima ruota del carro...)
Non abbiamo ancora pubblicato l'elenco degli iscritti perché abbiamo l’obiettivo di superare le 40 vetture e stiamo aspettando risposte da alcuni concorrenti che stanno lavorando per poter confermare la loro partecipazione. Crediamo fermamente che dopo questa prima nuova edizione del Giro il numero di partecipanti crescerà nei prossimi anni in forte percentuale. Vorremmo quindi concludere che abbiamo preso atto delle vostre critiche, e vi chiediamo la vostra fiducia in chi in questo progetto crede ed ha investito la sua esperienza, il suo tempo ed il suo denaro. Ringraziamo tutti quanti ci continueranno a sostenere per far crescere questo evento a partire dai piloti e team che hanno deciso di partecipare aiutandoci a ricreare un pezzo di storia dell'automobilismo italiano.