Vorrei aggiungere un tassello alla discussione. Si parla di taglio delle tredicesime degli enti che non rispetteranno i vincoli di risparmi imposti da governo. Copioincollo un passaggio tratto da un quotidiano online:
..."Buste paga. I precedenti provvedimenti finanziari del governo (in particolare la manovra del 2010) prevedevano già il congelamento degli stipendi per tutti i dipendenti pubblici fino al 2013. Ora questo nuovo decreto presenta una misura ancora più clamorosa. Si tratta della possibilità di sospendere il pagamento della tredicesima. La bastonata colpirebbe i dipendenti di quelle amministrazioni che non riusciranno a rispettare gli obiettivi di risparmio fissati dal governo (6 miliardi totali, da dividere tra i vari ministeri). In parole povere, se il datore di lavoro non troverà un altro modo di ridurre le spese, allora si dovranno tagliare gli stipendi. La tredicesima non percepita non sarebbe perduta per sempre, bensì ratealizzata: la si riceve in tre tranche nell’arco di ter anni. Non è chiaro se la penalizzazione si applica solo al personale dello Stato o anche a quello di comuni, province, regioni."...
Curioso di sapere appunto se comuni, province e regioni saranno interessate dal provvedimento, nel qual caso,con tutta probabilità saranno i dipendenti stessi a chiedere a gran voce l'accorpamento e la riduzione delle spese in barba ai servizi essenziali resi al cittadino...
Accorpamento piccoli Comuni della Valle Brembana
- Claudio M.
- Messaggi: 118
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 13:05
- elio.biava
- Messaggi: 3548
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Accorpamento piccoli Comuni della Valle Brembana
NON voglio difendere alcuno... solo precisare: (off topic ma tirato in ballo quindi...raptor ha scritto:Anche l'auto blu,18.000 € per l'autista del presidente.

1) Il Parco Regionale delle Orobie Bergamasche

2) Il Presidente è un ex funzionario regionale in pensione, con appoggio in ufficio Provinciale/Regionale a Bg, gode di 1 collaboratore e 1 segretaria forse nemmeno a tempo pieno ( è vero si che si fa' accompagnare da autista factotum, come già prima dell'incarico).
Uno dei motivi principali di attrito tra Regione e enti sovracomunali locali che ha portato allo stallo attuale, è che non si voleva utilizzare il personale già presente ma si voleva qualche decina di dipendenti in più.
Opera come tramite ed aiuto ad Enti Locali o Comuni per accedere a finanziamenti legati a progetti ambientali o collegabili a tali argomenti (es. classici: il finanziamento per strada Agrosilvopastorale; Recupero boschivo conifere distrutte dal Bostrico, Promozione Turistica-Ambientale tipo la Cattedrale Verde sull'Arera ecc..)
Lo scopo principale di un Parco Regionale è si la valorizzazione dell'ambiente ma soprattutto il miglioramento economico e sociale di zone depresse (checché si dica non è da freno all'economia locale: si possono fare piste da sci, linee elettriche, industrie...forse non un Petrolchimico al Calvi certamente!

p.s. se ho sbagliato, correggete..

Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- Claudio M.
- Messaggi: 118
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 13:05
Re: Accorpamento piccoli Comuni della Valle Brembana
Posto anche qui...
I sindaci dei microcomuni sembrano salvi… grazie ai soldi di chi si vede privato ,come il sottoscritto, della possibilità di riscattare l’anno del servizio militare a fini pensionistici, quello si prestato OBBLIGATORIAMENTE e GRATIS, a centinaia di chilometri da casa per altro… Complimenti ai nostri governanti per la geniale trovata!
I sindaci dei microcomuni sembrano salvi… grazie ai soldi di chi si vede privato ,come il sottoscritto, della possibilità di riscattare l’anno del servizio militare a fini pensionistici, quello si prestato OBBLIGATORIAMENTE e GRATIS, a centinaia di chilometri da casa per altro… Complimenti ai nostri governanti per la geniale trovata!
- elio.biava
- Messaggi: 3548
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Accorpamento piccoli Comuni della Valle Brembana
mi sembrava troppo bello che finalmente qualcosa si smuovesse.... invece sembra tutto finito a tarallucci e vinoClaudio M. ha scritto:Posto anche qui... I sindaci dei microcomuni sembrano salvi… grazie ai soldi di chi si vede privato ,come il sottoscritto, della possibilità di riscattare l’anno del servizio militare a fini pensionistici, quello si prestato OBBLIGATORIAMENTE e GRATIS, a centinaia di chilometri da casa per altro… Complimenti ai nostri governanti per la geniale trovata!




Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Accorpamento piccoli Comuni della Valle Brembana
Invece di esser contenti come i nostri amministratori (li avete visti tutti in prima fila ieri a tvbg?), sempre a lamentarsi...cosa vuoi che sia...dobbiamo lavorare un ulteriore anno in più...ma se é per una giusta causa come quella di mantenere le poltrone...mi adeguo, anzi potevano pensarci prima cosi non avrebbero passato tutto agosto col pensiero...
- elio.biava
- Messaggi: 3548
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Accorpamento piccoli Comuni della Valle Brembana
Han fatto sciopero come i calciatori...in più son andati anche in manifestazione... eh cosa non si fa' per i propri cittadini!pluto ha scritto:Invece di esser contenti come i nostri amministratori (li avete visti tutti in prima fila ieri a tvbg?), sempre a lamentarsi...cosa vuoi che sia...dobbiamo lavorare un ulteriore anno in più...ma se é per una giusta causa come quella di mantenere le poltrone...mi adeguo, anzi potevano pensarci prima cosi non avrebbero passato tutto agosto col pensiero...


Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- fedeskoll
- Messaggi: 164
- Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 8:38
- Località: Bollate (MI) 156 m s.l.m. - San Simone (BG) 1650 m s.l.m.
Re: Accorpamento piccoli Comuni della Valle Brembana
Con la cancellazione delle Province inserita in una futura modifica costituzionale... una ciliegina sulla torta. Aspettiamoci su questo punto una "rapidissima" discussione parlamentare decennale... 

- fedeskoll
- Messaggi: 164
- Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 8:38
- Località: Bollate (MI) 156 m s.l.m. - San Simone (BG) 1650 m s.l.m.
Re: Accorpamento piccoli Comuni della Valle Brembana
Rettifica: pare proprio che le Province non verranno abolite per niente... Come volevasi dimostrare. Nient'altro che le solite bugie dette come sempre per far digerire meglio il sacrificio vero. Tutto e soltanto nostro. 

- elio.biava
- Messaggi: 3548
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Accorpamento piccoli Comuni della Valle Brembana
Le Province per legge già son morte dal lontano 1975 c.ca, quando sono state istituite le Regioni venivano abolite le Province!! di fatto, questo non è mai stato applicatofedeskoll ha scritto:Rettifica: pare proprio che le Province non verranno abolite per niente...







Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"