Anche io la Torta Orobica proprio non l'ho mai sentita...ma l'ASCOM la mette come prodotto tipico bergamasco...può darsi!
Ecco una sua descrizione:
http://www.bg.camcom.it/release/macroar ... robica.pdf
Tornando all'argomento dei formaggi, non è così forzato metterlo nella sezione cultura, in quanto è il risultato finale delle giornate di molti nostri antenati, e la loro "ragione" di vita.
Sono d'accordo con quel che avete scritto, aggiungo anche un altro particolare.
Siamo una valle ricchissima di formaggi, anche conosciuti, ma che devono essere tutelati attraverso una massiccia campagna di marchi DOC, DOP e chi più ne ha più ne metta; in sintesi: i formaggi tipici della valle devono essere fatti in valle, diciamo no ai taroccamenti..il Branzi, il Taleggio, il Formai de Mùt, lo Strachitund e gli altri prodotti di nicchia devono dare valore, anche economico, alla nostra terra.
Devono portare ricchezza soprattutto dove sono prodotti, creando un circuito virtuoso fatto anche del recupero e dell'ampliamento degli alpeggi e che crei occupazione, frenando l'abbandono delle nostre montagne e riscoprendo il lavoro caseario di qualità, con metodi moderni ma con un occhio alla tradizione dei nostri antenati.
