Aquila reale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Re: Aquila reale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
una coppia di aquile ha un territorio vastissimo da presidiare, anche oltre 100 kmq...quindi spesso i due partners possono mantenersi "a distanza" per controllare meglio la zona, ma in realtà questa distanza per loro è molto relativa...si mantengono comunque in contatto (visivo o con richiami) e quando vogliono possono ricongiungersi in brevissimo tempo
			
			
			
									
																
						Re: Aquila reale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Bella sorpresa a metà mese presso la Baita del Muss .....
 
  
  
  
  
 
[youtube]e_Dn3PdRqZw[/youtube]
			
			
			
									
													[youtube]e_Dn3PdRqZw[/youtube]
GIU' LE MANI DALL'ORSO..
			
						- dvdb
 - Messaggi: 2437
 - Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
 - Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
 
Re: Aquila reale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Spettacolare, veramente una bella bestia, direi più elegante in volo che a terra !!  
			
			
			
									
													“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
			
						"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
- A.Galizzi
 - Messaggi: 74
 - Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 15:33
 - Località: San Pellegrino Terme
 - Contatta:
 
Re: Aquila reale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Re: Aquila reale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Il giorno 15 settembre l'adulto di aquila non era il solo che volteggiava sulle pendici dell'Ortighera 
Un secondo soggetto (giovane) è infatti stato immortalato in una stazione di monitoraggio presso un pozza poco distante dalla prima.
Si è trattenuto per il "bagnetto" dalle 13.20 alle 13.40 dello stesso giorno
Dalla colorazione del piumaggio si deduce che dovrebbe trattarsi di un giovane
 
  
  
 

			
			
			
									
													Un secondo soggetto (giovane) è infatti stato immortalato in una stazione di monitoraggio presso un pozza poco distante dalla prima.
Si è trattenuto per il "bagnetto" dalle 13.20 alle 13.40 dello stesso giorno
Dalla colorazione del piumaggio si deduce che dovrebbe trattarsi di un giovane

GIU' LE MANI DALL'ORSO..
			
						Re: Aquila reale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Subiot ha scritto:Bella sorpresa a metà mese presso la Baita del Muss .....







