Innanzitutto complimenti per le foto alle primule "orecchie d'orso"...
Il Sentiero dei Fiori all'Arera nasce su proposta dello stesso professor Claudio Brissoni, insegnante di Matematica e Scienze Naturali, con lo scopo di valorizzare l'endemismo della flora tipico dei calcari orobici, nasce alla fine degli anni '90.
La segnaletica, la cartellonistica e la pubblicizzazione di questo particolare biotipo fu reso possibile dal patrocinio della Comunità Montana Valle Brembana, in particolare con i fondi delle Guardie Ecologiche Volontarie provenienti dalla Regione Lombardia.
Brissoni scrisse anche due libri sull'endemismo della flora brembana, con sue foto a colori di ottimo livello.
