in attesa di info...
News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Moderatore: elio.biava
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
in attesa di info...
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Ma che bel quadretto, brao!MaCa ha scritto:
Paolo
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
alla faccia: questo qui è un bel porcino (boletus edulis) al 100%MaCa ha scritto:e per chiudere alcune immagini di un fungo di cui chiedo la commestibilità/bontà agli esperti. L'ho raccolto perchè mi pare buono, ma poi guardandolo bene mi sono venuti dei dubbi e così l'ho lasciato in disparte in attesa del verdetto
e gli altri sono 2 porcini,1 edulis ed un bell'aereus (quello scuro) e confermo gli altri 3 sono brugaroi.... grande Maca!
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- moxer
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
- Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
a me sembra più un aestivalis, comunque poco importa gliè toch bùFabio76 ha scritto:e gli altri sono 2 porcini,1 edulis ed un bell'aereus (quello scuro)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Albert Einstein
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
6 ottobre: mezzo chilo di aestivalis! che bella razza...

8 ottobre:




Totale 7 kg. davvero sanissimi! Si dice che gli ultimi siano i migliori...


8 ottobre:




Totale 7 kg. davvero sanissimi! Si dice che gli ultimi siano i migliori...

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
ragazzi,
domandina per i micologi.............:
questi li ho avvistati l'altra notte durante il lavoro all'interno del giardino di un residence a Barlassina, comune della velenosa Brianza, (dove vivo) paese a metà strada perfetta tra Milano e Como (20 km da una e dall'altra)
Quando li ho visti mi son detto: "Orcodiaol! ghè chè i gambète..." a me sembran proprio leccinum carpini, vi posto pure una foto degli alberi che se non sbaglio... iè prope carpen!!!
Che ne dite?
...........



domandina per i micologi.............:
questi li ho avvistati l'altra notte durante il lavoro all'interno del giardino di un residence a Barlassina, comune della velenosa Brianza, (dove vivo) paese a metà strada perfetta tra Milano e Como (20 km da una e dall'altra)
Quando li ho visti mi son detto: "Orcodiaol! ghè chè i gambète..." a me sembran proprio leccinum carpini, vi posto pure una foto degli alberi che se non sbaglio... iè prope carpen!!!
Che ne dite?



Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
non avere dubbi, anche se la foto del carpen non è chiara sono loro, buttali sono avvelenati dallo smog,hahahahahahahahadodyferro ha scritto:ragazzi, domandina per i micologi.............: ghè chè i gambète..." a me sembran proprio leccinum carpini, vi posto pure una foto degli alberi che se non sbaglio... iè prope carpen!!! Che ne dite
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
perche hai intenzione di non andare piu ? il bello viene proprio adesso e si selezionano i migliori in tutti i sensi, buona raccolta, e complimenti per quelle già effettuate, ciaododyferro ha scritto: Si dice che gli ultimi siano i migliori...
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
me ne guardo bene dal portarli a casa...!!!Genchy ha scritto:non avere dubbi, anche se la foto del carpen non è chiara sono loro, buttali sono avvelenati dallo smog,hahahahahahahaha






