Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Rispondi
Marco.rocci
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2022, 9:49

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Marco.rocci »

elio.biava ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 7:54 Siamo pronti?

Immagine

Io no, sono in ritardo di 15gg, qualcosa mi son perso ...

Immagine

a_11
Complimenti Elio, di che altezze parliamo ? Grazie
Finalmente si ricominciaaaa !! molto lentamente però vista la troppa acqua... Domani vado non so ancora dove, ma credo alta valle
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Quota 1000 m circa.
Ieri altri Aestivalis e Gallinacci...

Immagine
Immagine
Immagine
a_45
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Marco.rocci
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2022, 9:49

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Marco.rocci »

Buondì, confermo e rilancio quanto detto da Elio. Nel weekend tra i 900 e i 1100 ho fatto qualche ritrovamento, il problema è che stanotte ha fatto un disastro di pioggia ovunque, che sicuramente bloccherà le nascite

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Redamat
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 11:08

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Redamat »

Urka va che belli a_2 a_2

Urge spolverare l'attrezzatura a_45 a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Dopo un'abbondante raccolta di gallinacci, ieri sono ritornati alcuni porcini.

Immagine

Immagine

Immagine

Pochi, ma sempre grande soddisfazione frequentare il fresco bosco la mattina.
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
Redamat
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 11:08

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Redamat »

Elio ma quest'anno si sono dimenticati di seminare pensieroso a_39 a_39

Uscita di venerdì , freddo , pioggerellina , primi 40 minuti che lasciavano ben sperare poi sopra i 1200 - 1300 mt non ho trovato più niente

Immagine

Immagine

Immagine

hanno freddo se ne stanno rintanati al calduccio a_39 a_39 a_39

Immagine

Immagine
raccolto di giornata
Immagine
questo di un paio di settimane fa l'unico veramente bello di quest'anno

Un saluto a tutti a_45 a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Redamat ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 11:56 Elio ma quest'anno si sono dimenticati di seminare pensieroso a_39 a_39
...
...
...
hanno freddo se ne stanno rintanati al calduccio a_39 a_39 a_39
Immagine
raccolto di giornata
...
Un saluto a tutti a_45 a_45
Mi sono meravigliato pure io della scarsità di raccolti, aspettavo e speravo nella giornata seguente.
A volte era peggio! In compenso era una buona scusa per camminare e frequentare quei bei boschi, non poltrire insomma.
L'unico che ha fatto qualcosa è Edo, con i suoi video "Porcini Edo" su YouTube... Però anche lui tribolava, diciamo che non molla mai, come quel mio amico che a pesca stancava talmente tanto le trote che alla fine della giornata si suicidavano!! a_39 a_39
La mia teoria è che il substrato, l'habitat, si era già rovinato lo scorso anno col secco e questo non poteva che portare al peggio nel '24...ma son solo teorie, "questo lo dici tu, nulla di dimostrato" mi rimprovera il mio amico. a_35 a_11
Che bel cestino, complimenti Matteo, questo è il raccolto che si vorrebbe sempre!!!
Immagine
Alla fine mi sono rassegnato, con i lattari e i chiodini...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ricambio con un caloroso saluto!!
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Questa settimana sono partito per la stagione dei funghi estivi, sempre difficile prendere la via del bosco senza certezze sulla raccolta.
Già martedì avevo trovato una manciata di gallinacci, giusti giusti per una pasta con panna e oggi inaspettatamente erano già pronti dei porcini (Boletus Aestivalis).

Immagine

Pensavo fosse uno scherzo il primo

Immagine


Alla fine molto soddisfatto per il piccolo bottino, oltre che per aver trascorso 2 ore nel bosco in sola compagnia del canto degli uccelli in piena nidificazione, con i canti meravigliosi del tordo bottaccio e le sue inconfondibili note (... ricordi di un'infanzia nel mondo della caccia a capanno)

Immagine

a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Ieri ancora 4 porcini e 4 gallinacci... Poca roba, il terreno asciuga è i pochi cresciuti sono attaccati dai parassiti.
Grande spettacolo invece l'alba alle 6 del mattino in questo Solstizio d'estate con piena luce!!! a_2 a_2

Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Rispondi

Torna a “Funghi in Valle Brembana”