Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Rispondi
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da pluto »

elio.biava ha scritto:Oggi spioveva...allora alle 3 in puro stile alpino a_39 son partito alla volta del bosco dei funghi.
Peccato che ci sono arrivato alle 4 e 20... alle 4 e 45 ho trovato il primo. Poi iniziava a far buio ed ho ritirato la squadra...un bel toccata e fuga
il secondo quarto di luna ha fatto il suo bel lavoro anche a novembre a_2 a_2 a_2 a_2
questi sono gli ultimi!! o magari i penultimi a_39
G72
Messaggi: 281
Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 9:08

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da G72 »

elio.biava ha scritto:Oggi spioveva...allora alle 3 in puro stile alpino a_39 son partito alla volta del bosco dei funghi.
a_2 mola mai
a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da elio.biava »

G72 ha scritto: a_2 mola mai a_45
Sai con tutte queste settimane di pioggia in finale...mi è rimasta ancora tanta curiosità da dipanare. Se ci fosse stato un pò di tregua, sarebbe stato meglio.
Per contro quest'anno è la prima volta che non mi inorridisce andar per funghi con la foglia caduta, di solito mi demoralizza subito e mollo.
Scherzavo con "puro stile alpino", riferendomi a Messner quale inventore del metodo, andare e tornare in solitaria con quel che serve senza campi base e con spirito di avventura. I funghi sono una scusa per stare attivo in modo semplice, sano e naturale.
Un saluto a te, moxer, Redamat e pluto ( penultimi! a_39 ) a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
G72
Messaggi: 281
Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 9:08

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da G72 »

be certo ! o meglio "trasportato stile alpino " in altre "catene " dove si era soliti salire con eserciti di portatori e quantità ciclopiche di materiali ed ossigeno

grande Messner . Ha ribaltato la metodologia/ cultura delle ascese.
La sua impresa sul NANGA PARBAT (costata la vita a suo fratello) 1970 , malgrado tutto, ha dell'incredibile/miracoloso

ciao
a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da elio.biava »

G72 ha scritto:be certo ! o meglio "trasportato stile alpino " in altre "catene " dove si era soliti salire con eserciti di portatori e quantità ciclopiche di materiali ed ossigeno, grande Messner . Ha ribaltato la metodologia/ cultura delle ascese. La sua impresa sul NANGA PARBAT (costata la vita a suo fratello) 1970 , malgrado tutto, ha dell'incredibile/miracoloso
Eh si! toccante anche il libro vero? il racconto della ricerca inutile e la discesa disperata dal ghiacciaio Diamir...2 anni fa ho visto le Odle, erano proprio come nei suoi racconti. Ma hai sentito di quanti funghi ancora? zone di media valle dai 500 ai 1000 metri. C'è chi ha fatto ancora i 2 kili!! a_19
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
G72
Messaggi: 281
Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 9:08

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da G72 »

ciao, ho visto il film (quando è uscita collezione il grande alpinismo "la gazzetta dello sport")

...
funghi? no ! non ho notizie fresche...
ma davvero?....ma domani arriva la neve....
a_45
fiordaliso
Messaggi: 154
Iscritto il: lunedì 14 maggio 2012, 10:59
Località: Bergamo

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da fiordaliso »

ho visto i nostri boschi dalle web sotto la neve, stupendi!
proposta che faccio qui che è il sito più seguito dato che siete dei fotografi stupendi che ci avete fatto sognare tutta l'estate continuate a caricare foto dei boschi in inverno? grazie a tutti.
ps. logicamente nel sito che c'è, già aperto.
a_45
spelusciù
Messaggi: 82
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2014, 19:33
Località: Carvico (ai piedi delle prealpi)

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da spelusciù »

Un saluto a tutti i "naviganti".
Mi chiamo Maurizio e mi piace passeggiare nei boschi dietro casa mia tra Villa D'adda-Carvico-Sotto il Monte. Non sono un "fungarolo", ma se trovo dei funghi ne raccolgo alcuni esemplari per poi "studiarmeli"con calma. Diciamo che i funghi sono una buona scusa per muovere un pò le chiappe. Ora sono due mesi che cerco di riconoscerne uno in particolare ma proprio non mi riesce, sarei grato se un'anima buona mi potesse dare un indizio. Sperando di non aver combinato guai con questo mio primo intervento mi avventuro nella pubblicazione di una prima foto. Grazie

Immagine
Avatar utente
claudio valce
Messaggi: 4583
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da claudio valce »

Benvenuto nella community Valbrembanaweb!! a_14 a_14
riguardo alla tua domanda sui funghi in foto, difficile dare una risposta, se hai magari una foto anche da un altra prospettiva sarebbe meglio...
comunque aspettiamo gli esperti Moxer, Caciana e Elio, vediamo se loro o altri riescono a riconoscere i funghi in questione. a_45
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Rispondi

Torna a “Funghi in Valle Brembana”